anche l'angolo cieco e' inutile.
perche', la lucina sullo specchietto, la vedi se lo guardi.
e se lo guardi, basta il classico specchietto un poco curvo, per vedere tutto.
Quoto entrambi, il sensore dell'angolo cieco è nel cono visuale dell'occhio. E teoricamente se hai intenzione di cambiar corsia e guardi lo specchietto (che non ti mostra in alcun modo cosa c'è nell'angolo cieco, a meno di aver specchi decisamente molto più larghi), la luce ti avvisa che qualcosa occupa l'angolo cieco.Non ho detto che bisogna tornare ai vetri a manovella e al condizionatore optional... certo un quadrizona, ma anche un bizona, lo vedo come un qualcosa del quale si possa fare a meno... come sensore pioggia, luci, freno a mano elettronico, guida autonoma di livello x o y... ma non vuol dire che non ci possa essere un cruise.
Tutte queste cose, imho, servono solo a giustificare l'aumento dei prezzi.
Sensore angolo cieco te lo abbuono, anche se basterebbe fare carrozzerie con vetrate maggiori, montanti più fini, che molte telecamere e sensori verrebbero eliminati, contenendo i costi.
Non dico di togliere abs, airbag.
Però la potenza persuasiva del marketing fa passare ste cose come dei plus, che secondo me non sono.
Montanti, vetri più grandi e tutto il resto che è stato scritto non eliminano il problema dell'angolo cieco, perchè eliminare il montante centrale non puoi ( a meno di appesantire tutta la zona del parabrezza per evitare che l'auto si accartocci come una fisarmonica in caso di capottamento). Idem mettere specchi curvi o altro, basta guardare bus e camion che hanno specchi enormi confrontati ai nostri, decisamente più curvi, eppure le perdite umane sono continue.