<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1746 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non succede ma se succede.
Oggi ho fatto un mezzo trasloco con la fusion,avevo entrambe le portiere posteriori e il portellone che non si chiudevano bene,ho assicurato il tutto con le cinghie elastiche.
Sono rientrato e sorpresa manca la corrente a tutto il palazzo,forse a tutta la strada.
È presto per i blackout da picco di richiesta estivi.
Staranno facendo dei lavori,boh.
Comunque se avessi dovuto ricaricare l'auto sarebbe stato un bel guaio.

Anche la benzina, senza corrente, non la fai.
A meno che non hai delle taniche di scorta nel box.
 
Anche la benzina, senza corrente, non la fai.
A meno che non hai delle taniche di scorta nel box.

Non per essere ripetitivi ma valgono i soliti discorsi.
La luce è tornata dopo circa un'ora,fare benzina alle 14 o alle 15 per me sarebbe stata la stessa cosa.
Avere un'ora in meno per ricaricare invece poteva fare una certa differenza.
L'autonomia di una termica media poi solitamente è superiore rispetto a quella di un'elettrica media,ma anche di un'elettrica ottima in molti casi.
Quando l'urgenza di rifornire potrebbe essere minore.

Ot senza luce sono tante le cose che non si possono fare.
Riscaldare la casa e fare una doccia per esempio.
 
Oggi ho notato un conoscente,con cui ho rapporti cordiali ma non al punto da definirlo un amico,con un'auto diversa.
Allora mi sono avvicinato con discrezione,come fanno i pappagalli,e gli ho chiesto se era successo qualcosa all'auto vecchia.
Una sw diesel molto recente e esteticamente come nuova.
Mi ha detto che essendo un'auto aziendale e avendo superato i 200000 km era arrivato il momento di sostituirla.
Non sapevo che percorre 6000 km al mese quindi in meno di 3 anni aveva raggiunto quel chilometraggio.
L'auto nuova è una corolla ibrida come quella di agricolo.
Per ovvie ragioni con quelle percorrenze e tempi sempre serrati non ha potuto assolutamente valutare un'elettrica.
Ma quello che mi ha stupito è come è avvenuta la consegna dell'auto nuova.
Il driver (o per dirlo in italiano l'autista consegnatario) è partito da Milano col treno.
È arrivato a Torino dove ha prelevato la vettura nuova.
Ha guidato fino a Novara.
Ha consegnato l'auto nuova e ha ritirato quella vecchia con cui è immediatamente partito per consegnarla a oltre 300 km di distanza immagino a un rivenditore che poi la piazzerà,magari all'estero,spero senza schilometrarla.
E per finire il viaggio di ritorno verso Milano di nuovo col treno.
Tutto questo pistolotto per dire che imho l'idea di imporre l'elettrico a tutti,compresi quelli che (logico o illogico) si sparano centinaia di km ogni giorno,aveva poco senso.
 
Non per essere ripetitivi ma valgono i soliti discorsi.
La luce è tornata dopo circa un'ora,fare benzina alle 14 o alle 15 per me sarebbe stata la stessa cosa.
Avere un'ora in meno per ricaricare invece poteva fare una certa differenza.
L'autonomia di una termica media poi solitamente è superiore rispetto a quella di un'elettrica media,ma anche di un'elettrica ottima in molti casi.
Quando l'urgenza di rifornire potrebbe essere minore.

Ot senza luce sono tante le cose che non si possono fare.
Riscaldare la casa e fare una doccia per esempio.

....Evitare che " marcisca " in toto la ghiacciaia:
ilche puo' essere anche piuttosto costoso.
Vedi


Qualcuno ricordera'.
A me, 'na piccola cifra....
....Oltre ripulire svariate decine di litrate di un magma brodoso e puzzolente
 
non ho mai notato strutture di questo tipo nei benzinai.
Partono in automatico? Sono tipo degli ups?
In montagna, nelle zone dove spesso salta la corrente, sono abbastanza diffusi. Solitamente sono del tipo ad avviamento manuale.
In effetti le vecchie pompe con contalitri meccanici avevano la possibilità di essere azionate a mano (una leva che si inseriva alla bisogna), con quelle “elettroniche” ti serve l’alimentazione elettrica.
 
Ot senza luce sono tante le cose che non si possono fare.
Riscaldare la casa e fare una doccia per esempio.
Ripristinata la vecchia stufa a legna, anche se non l'ho accesa (perché adesso è ancora vietato). Dovessero interrompere l'erogazione di gas e/o corrente elettrica in pieno inverno le regole...saltano

Un paio di pentole d'acqua e si fa anche bagno/barba
 
Non per essere ripetitivi ma valgono i soliti discorsi.
La luce è tornata dopo circa un'ora,fare benzina alle 14 o alle 15 per me sarebbe stata la stessa cosa.
Avere un'ora in meno per ricaricare invece poteva fare una certa differenza.
L'autonomia di una termica media poi solitamente è superiore rispetto a quella di un'elettrica media,ma anche di un'elettrica ottima in molti casi.
Quando l'urgenza di rifornire potrebbe essere minore.
Non per essere pignolo ma ai soliti discorsi ci sono anche delle soluzioni :
- un'ora di corrente in meno sempre che tu abbia a disposizione 3 kw da destinare tutti all'auto sono al massimo 16-20 km che ti giochi, dipende dove la usi. Puoi partire lo stesso i ti fermi 5 minuti 5 alla prima hpc che incontri per reintegrare il mancante se è quello che ti manca per andare e tornare.
- che hai la sfortuna di ritrovarti l'auto a meno del 10%.
- che il tuo viaggio debba richiedere più del 100% della batteria, quindi comunque dovevi fermarti per una ricarica, allora o anticipi la fermata o ti fermarai 5 minuti in più a quella programmata.
- se invece la corrente non tornava vai direttamente alla prima hpc e ti ricarichi li.

Ma se devo essere sincero sono più preoccupato di rimanere in strada con la mia termica che di rimanere senza elettroni, senza avviso, durante una ricarica che devo obbligatoriamente fare.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto