<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1698 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La tua è una opzione ragionevole @Zero_cilindri
Può essere andata così ma ciò che ne è seguito ha comunque prodotto un mostro .. magari ha avuto paura di non riuscire a fare in tempo .. magari l'idea di prendere una multa per lasciare l'auto alla colonnina non gli andava .. magari voleva essere a casa per vedere la nazionale ... o magari ha voluto testare come funziona la ricarica in vista delle vacanze ... che ne so ... fatto sta che con le spalle al muro non ha trovato una soluzione facile e immediata al "suo" problema. Quale che sia stata la ragione una cosa semplice come un rifornimento è diventata una mezza tragedia e ha guastato la giornata.
Di casistiche ne possiamo trovare tante ma la cosa che mi lascia molto perplesso è che pur disponendo insidie di un software avanzato di pianificazione bastavano veramente 30 secondi per risolvere la situazione è agire di conseguenza con le relative considerazioni.
Secondo me si dovrebbe dare più “ascolto” ai mezzi che hai a disposizione piuttosto che ragioniere a “istinto di conservazione” se no i risultati sono inevitabilmente quelli accaduti.
 
Di casistiche ne possiamo trovare tante ma la cosa che mi lascia molto perplesso è che pur disponendo insidie di un software avanzato di pianificazione bastavano veramente 30 secondi per risolvere la situazione è agire di conseguenza con le relative considerazioni.
Secondo me si dovrebbe dare più “ascolto” ai mezzi che hai a disposizione piuttosto che ragioniere a “istinto di conservazione” se no i risultati sono inevitabilmente quelli accaduti.

questo è uno dei punti a cui facevo riferimento io, del resto conosco gente che ad esempio si sciroppa una fila quando basterebbe prima di partire consultare una delle tante app che ti avviso sul traffico, ti rispondono che non sono abituati a non ci pensano. Mi auguro che chi prenda una EV in teoria sappia che per il miglior utilizzo della vettura serve un interazione con il software dedicato , ma forse è un punto che non viene ancora spesso considerato
 
Si ma è evidente che devi rivoluzionare per intero il tuo modo di pensare e a 50 anni passati come il "nostro" mica è sempre così facile.
Mi domando, avessimo avuto 10 elettriche come avremmo fatto? Tutti fermi in fila alle stesse colonnine? Si faceva le corse per chi ci arrivava prima? Ognun per se alla ricerca di una libera e "giusta"?
In qualche modo mi pare che i sacrifici richiesti, oggi, siano piuttosto significativi anche in termini di "stress" organizzativi.
Poi sono dalla tua parte .. fai da te, ti organizzi come vuoi, ti prendi i tempi necessari e anche più ampi per fare tutto con estremo comodo e così via .. ma quello è un altro mondo.
 
questo è uno dei punti a cui facevo riferimento io, del resto conosco gente che ad esempio si sciroppa una fila quando basterebbe prima di partire consultare una delle tante app che ti avviso sul traffico, ti rispondono che non sono abituati a non ci pensano. Mi auguro che chi prenda una EV in teoria sappia che per il miglior utilizzo della vettura serve un interazione con il software dedicato , ma forse è un punto che non viene ancora spesso considerato
Mentre attendevamo di salire in traghetto e lui era seduto in auto l'ho visto smanettare parecchio ... a meno non guardasse una serie Tv stava sicuramente facendo delle valutazioni su quanto fatto o sul da farsi.
 
Si ma è evidente che devi rivoluzionare per intero il tuo modo di pensare e a 50 anni passati come il "nostro" mica è sempre così facile.
Mentre attendevamo di salire in traghetto e lui era seduto in auto l'ho visto smanettare parecchio ... a meno non guardasse una serie Tv stava sicuramente facendo delle valutazioni su quanto fatto o sul da farsi.

sicuramente non è facile, soprattutto per chi ha più anni alle spalle cambiare abitudini, questo non lo discutono assolutamente e capisco le difficoltà
 
Ecco, la Cupra Born mi piace molto, benché sia la stessa identica auto della ID.3 ma l'aspetto estetico (non solo esterno ma anche interno) è molto più accattivante e "a fuoco".

È ovviamente un giudizio personale e un "canto fuori dal coro" perché la Born vende una frazione della ID.3!

In ogni caso un nuovo, ben allestito, con 59 kWh di batteria a 33.000 € è un ottimo prezzo per una segmento C, penso che a parità di percorsi possa consumare il 10% più di una Tesla ma quel taglio di batteria compensa alla grande.


Se le vuoi vendere,
devi fare quel prezzo li'
 
Tutti ricorderanno il film bianco rosso e verdone.
Oggi probabilmente per fare un viaggio lungo con un'elettrica bisogna essere un po' Furio e programmare per bene.
Però nel film nonostante il programma,la telefonata al servizio metereologico etc etc capitava la gomma forata,poi l'incidente e tutti i programmi andavano in vacca.
E se ne andava pure la moglie,eventualità che forse non è così remota se i viaggi in elettrico andassero proprio male.
 
Mentre attendevamo di salire in traghetto e lui era seduto in auto l'ho visto smanettare parecchio ... a meno non guardasse una serie Tv stava sicuramente facendo delle valutazioni su quanto fatto o sul da farsi.
Ti chiedo una cortesia: dai al tuo amico notizia del putiferio che ha scatenato il suo viaggio e poi vieni a raccontare le reazioni.
:)
 
Ti chiedo una cortesia: dai al tuo amico notizia del putiferio che ha scatenato il suo viaggio e poi vieni a raccontare le reazioni.
:)
Provo ma non prometto.
Abitiamo parecchio distanti e lui anche da ragazzi faceva parte dell'altra ala del gruppo .. ci conosciamo ma non abbiamo mai avuto grandi rapporti e non ho confidenza sufficiente per andarlo a cercare e "interrogarlo" ... provo con qualche tramite ma non abbiamo medesima passione per le auto ... comunque, non riuscissi a stretto giro, vedrò ad un prossimo rendez-vous di provarci. Non si fosse allontanato per il pranzo c'avrei provato ...
 
questo è uno dei punti a cui facevo riferimento io, del resto conosco gente che ad esempio si sciroppa una fila quando basterebbe prima di partire consultare una delle tante app che ti avviso sul traffico, ti rispondono che non sono abituati a non ci pensano. Mi auguro che chi prenda una EV in teoria sappia che per il miglior utilizzo della vettura serve un interazione con il software dedicato , ma forse è un punto che non viene ancora spesso considerato
si e no se per attraversare un fiume con la mia auto esiste solo un ponte....

se esiste una sola autostrada e' c'e' un incidente od un ingorgo....ed io ci sono dentro per che' l'app mi ha detto di andare di la giustamente....

se esiste un solo parcheggio libero e siamo in 100 a cercarlo.....

nessuna app puo' migliorare piu' di tanto la realtà....puo' facilitare senza dubbio....
 
Provo ma non prometto.
Abitiamo parecchio distanti e lui anche da ragazzi faceva parte dell'altra ala del gruppo .. ci conosciamo ma non abbiamo mai avuto grandi rapporti e non ho confidenza sufficiente per andarlo a cercare e "interrogarlo" ... provo con qualche tramite ma non abbiamo medesima passione per le auto ... comunque, non riuscissi a stretto giro, vedrò ad un prossimo rendez-vous di provarci. Non si fosse allontanato per il pranzo c'avrei provato ...
Grazie, ma come specificato da :) la mia era più che altro una battuta, visto la piega che stava prendendo il topic.
 
si e no se per attraversare un fiume con la mia auto esiste solo un ponte....

se esiste una sola autostrada e' c'e' un incidente od un ingorgo....ed io ci sono dentro per che' l'app mi ha detto di andare di la giustamente....

se esiste un solo parcheggio libero e siamo in 100 a cercarlo.....

nessuna app puo' migliorare piu' di tanto la realtà....puo' facilitare senza dubbio....
si e no se per attraversare un fiume con la mia auto esiste solo un ponte....

se esiste una sola autostrada e' c'e' un incidente od un ingorgo....ed io ci sono dentro per che' l'app mi ha detto di andare di la giustamente....

se esiste un solo parcheggio libero e siamo in 100 a cercarlo.....

nessuna app puo' migliorare piu' di tanto la realtà....puo' facilitare senza dubbio....
Credo che questo approccio approssimativo, sia la foto del carattere
dell' Italiano medio:
Fatalista
e
Meno pensieri possibili
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto