nafnlaus
0
Con tutte e quattro le ruote attaccate o con 3?sto vedendo più di qualche Omoda
Con tutte e quattro le ruote attaccate o con 3?sto vedendo più di qualche Omoda
sembrava ci invadessero con le auto a pile... e invece, ci invadono con quelle a benzina, che nessuno vuol fare a prezzi umani, ma che gli utenti, forse vogliono.Io comunque sto vedendo più di qualche Omoda e Jaecoo. Tutte a benzina.
esempio di ieri.Qui siamo d'accordo, purtroppo un altro dei tasselli mancanti per questa transizione è proprio quello legato al TPL o quantomeno TP a medio raggio.
Notizia di ieri che Monza non ha i fondi che aveva già previsto per la metro, robetta insomma, progetto già in itinere che viene bloccato (cancellato?), nel frattempo si continuano a togliere corse e a peggiorare il servizio nelle zone di interscambio tra comune di Milano e comuni della cintura con evidenti e irrisolti (forse peggiorati?) problemi di ritardi, cancellazioni.
Il tutto oltre agli infiniti e ripetuti scioperi che tolgono certezze e massacrano l'organizzazione di chi al lavoro, in quei gg, ci deve andare per forza.
Senza un netto improve (parlo per Milano ma penso possa essere sovrapponibile, se non peggio, anche nelle altre grandi città), si sta tralasciando una parte fondamentale e necessaria per accompagnare in qualsiasi transizione dei trasporti che vogliano o possano mettere in pista.
Usava una piantina dei mezzi pubblici ferma al 1975?esempio di ieri.
son andato fino in piazza insubria da casa mia, periferia sud ovest milanese.
io in auto.
partito alle 8 e 35, dovevo esser li' alle 9 e 30.
ci sono arrivato alle 9 e 10, parcheggiato (pagando le strisce blu, ovviamente)
al corso c'erano anche altre persone.
un tizio e' arrivato alle 10 e 30, tutto coi mezzi.
partito dal centro di milano (credo), si e' trovato tram con percorsi deviati, mezzi che non passavano... morale, pensava di metterci 30 minuti, e ce ne ha messi 100.
certo, lui ha speso 4 euro di biglietti (se non aveva l'abbonamento), io 7 solo di parcheggio.
non oso pensare al suo ritorno.
io, al ritorno, alle 13, son arrivato alle 13 e 25 con le gambe sotto al tavolo di casa.
Un esempio. Mollata l'auto a Famagosta, raggiunto Niguarda in ½h.Usava una piantina dei mezzi pubblici ferma al 1975?
Da maps partendo dal centro (o cmq da Milano) hai la fermata della metro di piazza Lodi. O il famelico passante di pta Vittoria. Poi certo hai 10 minuti a piedi, ma ad un corso non penso che vai portandoti la scala o la fresatrice.
A volte la tecnologia aiuta..
Io non sono certo un genio, ma ricordo benissimo il cavallo di Troia.sembrava ci invadessero con le auto a pile... e invece, ci invadono con quelle a benzina, che nessuno vuol fare a prezzi umani, ma che gli utenti, forse vogliono.
sempre che paghino le sanzioni sulla co2, perche' voglio vedere come fanno a calcolarle, per un produttore cinese![]()
sembrava ci invadessero con le auto a pile... e invece, ci invadono con quelle a benzina, che nessuno vuol fare a prezzi umani, ma che gli utenti, forse vogliono.
sempre che paghino le sanzioni sulla co2, perche' voglio vedere come fanno a calcolarle, per un produttore cinese![]()
I cinesi cavalcano il mercato come è più degli europei.ma quello che non capisco è che siano pochissime le cinesi nonsuv.. E si che il loro punto di forzadovrebbe essere il prezzo, in teoriadovrebbero proporre segmento B e C anche a meno.... Oltre no che non c'è ,ercato.
I cinesi cavalcano il mercato come è più degli europei.
Offrono ciò che la gente compra.
ExPug24 - 2 giorni fa
eta*beta - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 4 giorni fa