agricolo
0
Proprio perchè li so interpretare ti ho spiegato dove li possono scrivere....Beh si ma i dati sono quelli poi ovviamente bisogna anche saperli interpretare.
Proprio perchè li so interpretare ti ho spiegato dove li possono scrivere....Beh si ma i dati sono quelli poi ovviamente bisogna anche saperli interpretare.
Ecco i 20 paesi più sostenibili al mondo con energia elettrica certificata rinnovabile prodotta interamente sul loro suolo nazionale.
Poi non so se ad esempio il brasile lo metterei tra i paesi più ecosostenibili
Il Brasile è anche quello che distrugge ogni anno un milione di ettari di foresta. Mi spiace, ma dei GWh rinnovabili che produce me ne frega il giusto.
Da notare che nessuna tratta di ferrovia è elettrificata.In Congo saranno autosufficienti con l'energia, ma non mi spiego questo:
Congo traffic immagini e fotografie stock ad alta risoluzione - Alamy
Trova la congo traffic foto, immagine, vettoriale, illustrazione o immagine a 360° stock perfetta per te. Disponibili per licenze RF e RM.www.alamy.it
Il treno diesel è più ecologico, fonte RFIDa notare che nessuna tratta di ferrovia è elettrificata.
Davvero?Il treno diesel è più ecologico, fonte RFI
Nel caso italiano di produzione elettrica sono un po' più dubbioso, e vero che abbiamo fonti "alternative" ma sono alternate con petrolio - gas e carbone per avere un senso. e poi rimangono gli impianti ex Enel (a loro volta e privati ora ri-privatizzati) che hanno sui 100 e passa anni alle spalle. vorrei mai che la potenzialità sia solo sulla carta.. Come del resto in altri paesi.Nello scenario globale senza avere risorse interne mi sembra molto improbabile poter diventare autonomi e autosufficienti.
bisogna sempre trovare un capro espiatorio..
Torno a dire che si tratta solo di opinioni, tanto più che sono basate su supposizioni.
I fatti sono gli utili distribuiti e non reinvestiti se non in minima parte e la carenza di piani industriali lungimiranti: chi pensava bastasse riproporre tecnologia di altri continenti (Stellantis), chi pensava di poter continuare a tenere le stesse quote di mercato... sempre in altri continenti (VW). non vedendo quanto la produzione interna fosse aumentata.
Il fatto che il mercato dell'auto in Europa sia più che maturo, non parliamo poi di quello USA, vuol dire anche che non si può pensare di vendere come fra gli anni '50 e gli '80. E non si può neanche pensare di vendere le vecchie linee e le vecchie auto in mercati meno avanzati, perchè quel lavoro lo svolgono i cinesi.
Certo le regole del Fit for fifty creano dei problemi certi, ma sono un di cui in un insieme di tematiche più vasto.
Non solo per l'auto, ma per l'intero sistema economico europeo.
Sono "sostenibili" perchè la maggioranza della popolazione si scalda bruciando legna se va bene, quando non sono copertoni e scoazze raccattate nelle discariche (di monnezza nostra....), industrie energivore non ne hanno, l'agricoltura si basa sulla trazione animale e per i quattro piendeschei che restano non è che servano tutti sti GWh.... in più, sono tutti paesi a clima caldo. La sostenibilità è una cosa seria, non si può accostarla a contesti di sottosviluppo....Più sostenibili al mondo come produzione di
energia, il che è diverso.
A Napoli dicono "Chiagne e fotte"...E comunque i dividendi monstre ci sono stati eccome, i bilanci sono pubblici.
Il resto sono situazioni motivate, ma anche supercaxxole da parte delle aziende.
Sì lo dicevano loro per la nostra tratta, elettrificata, in cui circolavano i treni gasoloni della soppressa Varallo Sesia-Vercelli....Davvero?
O, meglio, raso al suolo.Sarebbe ora che qualcuno trovasse il coraggio di dire che l'edificio del Fitfor 55 va ricostruito.
Mi sorprende, anche perché la rete elettrica, in quella zona, è servita da diverse centrali idroelettriche se non ricordo male. Mi piacerebbe capire su quali dati basano una simile affermazione.Sì lo dicevano loro per la nostra tratta, elettrificata, in cui circolavano i treni gasoloni della soppressa Varallo Sesia-Vercelli....
ExPug24 - 2 giorni fa
eta*beta - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 5 giorni fa