<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1531 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
C’è chi si sta già dando da fare
Electrip, società di soluzioni di ricarica per esempio ad Assago (Mi) prima dell’ingresso dell’autostrada ha piazzato 16 stalli, quindi 32 connettori, con una potenza di 400 kw ognuno. E si stanno espandendo, Europa compresa.
Costo ? 50 centesimi per gli abbonati e 60 per tutti.
Ben 24/32 centesimi in meno al kwh, buttali via…

Confermo, sono dietro al McDonalds, doce c'è la rampa che porta al cinema, ai ristoranti e alla metro.

@Bauscia conosce bene la zona, io... beh, ci vivo ad Assago...


Electrip-U15240745205tsP-1440x752@IlSole24Ore-Web.jpg
 
nooo!
l'han fatto ancora?
e' proprio vero, i migliori se ne vanno per primi.
ma non potevano farli in quel campo inutilizzato che c'e' di fronte?
altri 36 posti auto, svampati

notare come nella foto, altro che pausa caffe', son li' che aspettano.
spesso passo davanti al SC ad arese, e vedo auto col cofano e baule aperto, immagino si dedichino alla pulizia, e gente seduta dentro... a meditare
 
Li ho visti settimana scorsa che, essendo di sabato e c'erano pure dei concerti, mi aspettavo di vedere imballati. Zero, le uniche in carica che ho visto erano incredibilmente UNA sola Tesla 3 restyling e una BYD SeaLion 7 ma quest'ultima parcheggiata altrove.
 
nooo!
l'han fatto ancora?
e' proprio vero, i migliori se ne vanno per primi.
ma non potevano farli in quel campo inutilizzato che c'e' di fronte?
altri 36 posti auto, svampati

notare come nella foto, altro che pausa caffe', son li' che aspettano.
spesso passo davanti al SC ad arese, e vedo auto col cofano e baule aperto, immagino si dedichino alla pulizia, e gente seduta dentro... a meditare

Chissà perchè ste cose di ricarica, te le mettono sempre attaccate all'ingresso del centro commerciale, come fossero i posti di donne incinte...

Sarà una politica per invogliare a prendere elettrico, così i "mortali" che arrivano col dieselone rosicano perchè l'hanno dovuto mettere lontano, che non fa figo, e allora, alla lunga, si convertono.

Concordo, secondo me andava fatto nel prato vuoto e pieno disterpaglie che c'è dietro, ma già gli elettroutenti si bagnano se piove, vuoi anche fargli fare 100 mt. a piedi?

Ma quando saremo tutti elettrici le sposteranno o le lasceranno in prima fila?

p.s. l'altro ieri c'erano attaccate solo auto del megaconce del paese, si vede che stavano testando.
 
Faccio però notare che diminuzione dell'emissione non vuol dire diminuzione della concentrazione, ma diminuzione della velocità con cui aumenta.
Non facciamo come qualcuno che confonde la diminuzione dell'inflazione con la diminuzione dei prezzi. ;-)
Bisognerebbe anche tener conto della capacità di assorbimento. Se l’UE riduce le emissioni a livello pari alla nostra capacità di assorbimento, almeno noi saremmo a bilancio zero, o sbaglio?
 
Ma è ovvio, tutta l'evoluzione umana è contraddistinta dall'emissione di anidride carbonica, trovo strano che "le istituzioni" se ne accorgano solo adesso e vagheggino di non emetterne più... ma mai più proprio, alla Zequila :emoji_sweat_smile:
Preciso che dopo una bella porzione di fagioli alla serba contribuisco abbondantemente all’emissione di metano, altro noto clima alterante.
 
Non per colpa dell’Europa
Essendo globale la CO2 non ha frontiere e non è marchiata sullo chassis. Non sono sicuro dei dati, ma he in UE si sia ridotta è possibile, ma non so quanto probabile e se sia significativo. Un business (in cambio di finanziamenti statali o internazionali improbabili) sarebbe usare energia rinnovabile per i sistemi di cattura e riconversione della CO2.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto