nafnlaus
0
Si, certo, ma mi s che siamo decisamente lontani. L'assorbimento è molto lento.
Da quello che mi ricordo, gran parte della CO2 verrà riassorbita dagli oceani, ma è un processo che richiede qualche secolo.
Mi pare che in era preindustriale la concentrazione della CO2 fosse 280 ppm, adeso mi pare che siamo circa al doppio. Se noi smettiamo di immettere CO2, nel giro di qualche secolo, la concentrazione tornerebbe non proprio a 280, ma, magari a 300 con una differenza abbastanza trascurabile, ma, come dicevo, ci vorrebbe qualche secolo.
Ci sono tanti "mi pare", forse troppi.
Attualmente viene rilevata una in 420 ppm.
Il valore riscontrato circa 16 milioni di anni fa ma non dissimile da altri valori avuti nel tempo anche prima dell'età industriale e molto più basso di altri periodi prima della comparsa dell'uomo.
Fonte Cnr