<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1443 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Come ha scritto algepa non c'è una regola fissa.
Ci sono tratte sulle quali il treno è più competitivo magari anche perchè l'autostrada costa una sproposito.
Temugin ha scritto che il pedaggio da milano a bologna (cosa saranno circa 200 km da casello a casello?) gli è costato 15,90.
Torino novara mi pare che anni fa costasse già 11 euro per 100 km scarsi.
Probabilmente il treno conviene di più rispetto ad altre tratte più o meno degli stessi km.

ma si , ogni viaggio fa storia a se, e credo che ognuno prima di partire vede la soluzione migliore e che fa per lui
 
ti stimo per aver ancora voglia di "controbattere".
Sai che si dice dei mulini a vento?
Sai che si dice del lavar la testa all'asino?
Ormai è una questione di principio dare contro a tutto quanto si fa per ridurre le emissioni, per partito preso.
La cosa curiosa è che chi è contrario a priori, suppone che chi è favirevole, lo sia, altrettanto, aprioristicamente. Prova ne sia il fatto che sarei eretico a sostenere la sostenibilità (mi si perdoni il gioco di parole, peraltro voluto) dell'elettrico, con l'aver acquistato una bifuel dopo una diesel analoga. È l'interpretazione manichea portata alle estreme posizioni automobilistiche.
 
Ciao scusami, non conosco personalmente Agricolo, le sue idee a volte collimano con le mie e a volte no, ma mai mi sono sognato a lui come a chiunque altro, di....vabbè ci siamo capiti.
Scusami ancora, non è per difendere Agricolo che è capacissimo di farlo da solo, è che non è la prima volta che polemizzi con aria di sufficienza verso chi non la pensa come te, ho solo preso l'occasione per dirtelo in grande amicizia.

Edit Mod : Prendiamo spunto da questo intervento pregando di non portare mai la discussione su toni che non sono consoni al forum, qui ognuno esprime la sua idea , si può essere d'accordo o meno, ma ci si deve confrontare sempre in maniera amichevole, anche considerando che lo scopo del forum non è convincere gli altri.
 
Il problema risiede nella sostenibilità ambientale che, per inciso, è di tutti, non un fattaccio personale (cit. I. Montanelli).

non sto entrando nel tema della questione, ma nel metodo, se io voglio andare sempre in auto e lo scrivo qual'è il problema a livello di metodico? Poi si può scrivere IMHO ma non credo che neanche serva perchè è chiaro che è un mio modo di vedere la cosa, certe volte si prende un poco troppo sul serio la presenza nel forum
 
ti stimo per aver ancora voglia di "controbattere".
Sai che si dice dei mulini a vento?
Sai che si dice del lavar la testa all'asino?
Ormai è una questione di principio dare contro a tutto quanto si fa per ridurre le emissioni, per partito preso.
Ecco, leggo solo ora il messaggio, e ti pregherei cortesemente di evitare riferimenti all'igiene del cuoio capelluto degli equini. Soprattutto con interlocutori con cui non hai mai avuto il dispiacere di parlare personalmente....
 
Ciao scusami, non conosco personalmente Agricolo, le sue idee a volte collimano con le mie e a volte no, ma mai mi sono sognato a lui come a chiunque altro, di....vabbè ci siamo capiti.
Scusami ancora, non è per difendere Agricolo che è capacissimo di farlo da solo, è che non è la prima volta che polemizzi con aria di sufficienza verso chi non la pensa come te, ho solo preso l'occasione per dirtelo in grande amicizia.Non è riferito ad un forumer nello specifico.
Non mi riferisco ad un forumer specifico, ma all’ attitudine generale.
Quando leggi ripetutamente che la colpa è di Bruxelles , quando leggi ripetutamente che le auto elettriche provocano blackout, quando leggi che il cambiamento climatico non è in atto, quando leggi ripetutamente lamenti sull’uso delle colonnine( che sono poche ma che allo stesso tempo sono inutilizzate), quando leggi battute sessiste “trans…”, poi uno di chiede a che pro cercare di essere costruttivi ed informativi nelle risposte.
Do l’aria di sufficienza? No, solo demotivazione nel leggere da settimane le medesime polemiche , da persone che non sono di certo stupide.
 
Edit Mod : Prendiamo spunto da questo intervento pregando di non portare mai la discussione su toni che non sono consoni al forum, qui ognuno esprime la sua idea , si può essere d'accordo o meno, ma ci si deve confrontare sempre in maniera amichevole, anche considerando che lo scopo del forum non è convincere gli altri.
La moderazione potrebbe anche mettere un freno a certe espressioni decisamente sessiste e fuori dai tempi moderni, o certe battute le leggo solo io?
 
Ecco, leggo solo ora il messaggio, e ti pregherei cortesemente di evitare riferimenti all'igiene del cuoio capelluto degli equini. Soprattutto con interlocutori con cui non hai mai avuto il dispiacere di parlare personalmente....
mangia , prega ed ama era il titolo di un film.
Se ti senti chiamato direttamente in causa non so che dirti, ma il mood generale della discussione è simile al marito beccato a cornificare la moglie. Negare negare e negare sempre anche di fronte all’evidenza.
 
La moderazione potrebbe anche mettere un freno a certe espressioni decisamente sessiste e fuori dai tempi moderni, o certe battute le leggo solo io?

siamo sempre intervenuti, se non siamo intervenuti probabilmente ci è sfuggito, allo scopo esiste la funzione di segnalazione che diversi utenti utilizzano, anche conoscendo il fatto che per noi questo non è un lavoro e quindi darci una mano può rientrare, se interessa, nella scopo di rendere il forum piacevole a tutti.
 
Non mi riferisco ad un forumer specifico, ma all’ attitudine generale.
Quando leggi ripetutamente che la colpa è di Bruxelles , quando leggi ripetutamente che le auto elettriche provocano blackout, quando leggi che il cambiamento climatico non è in atto, quando leggi ripetutamente lamenti sull’uso delle colonnine( che sono poche ma che allo stesso tempo sono inutilizzate), quando leggi battute sessiste “trans…”, poi uno di chiede a che pro cercare di essere costruttivi ed informativi nelle risposte.
Do l’aria di sufficienza? No, solo demotivazione nel leggere da settimane le medesime polemiche , da persone che non sono di certo stupide.
Certo, però hai citato un preciso scambio di messaggi tra due interlocutori, uno dei quali è il sottoscritto. E il sottoscritto tutte ciò che è evidenziato in grassetto te lo spedisce al mittente tipo reso di Amazon per destinatario errato.
Le mie personali critiche alle auto elettriche e alla transizione per come è stata impostata sono accuratamente argomentate, con tanto di proposte alternative. Quindi non obbligo nessuno a concordare o dissentire, ma nemmeno mi va passare per il negazionista di turno che commenta in forza della laurea all'università di Facebook, relatore della tesi prof. Amiocuggino.
 
EDIT MOD : Facciamoci a capire una volta per tutte, il topic è in vita perchè noi della moderazione gli stiamo dietro e cerchiamo di intervenire riconducendo la discussione a come ci si aspetta su questo forum. Se a fronte di nostri interventi ci si continua ad 'ingarellare' su polemiche tra utenti che sono solo personali a prendere azioni di moderazione verso diversi utenti ci mettiamo poco, come previsto dal regolamento. Visto che non è nostro piacere intervenire verso gli utenti, se non siamo costretti, torniamo tutti a toni conciliatori e amichevoli, ci si confronta ma sempre senza andare oltre come invece si è tornato a fare negli ultimi interventi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto