<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1420 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nel giugno 2020 ho impiegato 15 ore per fare 800 Km, quasi tutti di autostrada, da Modena a Castrovillari ... non vi dico la situazione alle stazioni di servizio ...

Zeno se non si può neanche provare a sdrammatizzare non so come rapportarmi.

Pensi che non mi farebbe piacere avere una macchina con buone se non ottime prestazioni, magari piacevole da guidare, e con costi di gestione irrisori, o pensi che io sia un masochista ?
 
Che su un viaggio di 700 e passa km (quasi tutti autostradali) con una BEV i tempi rispetto a una termica si dilatano, mi sembra fattuale. Poi possiamo fare tutte le discussioni a contorno che vogliamo, ma tutto ciò che non è fattuale rientra nella sfera della percezione personale. Io ti posso dire che se sabato avessi avuto un'auto elettrica, sarebbe stato molto meglio se fossi rimasto a casa. E se mi rispondi che sarebbe stato meglio lo stesso, non ho problemi a dirti che hai ragione, ma ci sono eventi gestibili, ed eventi non gestibili...
Anche perché se la dobbiamo mettere sul piano del "puoi non farlo" beh, allora stiamo sempre a casa, così non c'è problema alcuno con termiche, BEV, ricariche, rifornimenti, parcheggi, ecc.!!! E si risparmia pure!
 
E comunque in giornata è proprio da eroi!

Ah, ho dato un'occhiata, a klagenfurt ci saranno un centinaio di colonnine. Ma non so postare le screenshot.
Lo so e le ho anche viste, ma non ci sarei arrivato senza fermarmi per strada. E' quello che bisogna evitare come il vaiolo, lo so anch'io che una volta a destinazione in qualche modo la risolvi.
 
Oh, chiaro che anch'io replico in maniera salace per il ruolo che mi sono scelto, mannaggia a me!
Ma mica mi picco (oddio, con qualcuno si).
Che le BEV qualche limite ce l'hanno l'ho detto dal mio primo post anche di la.
Ma in qualche modo devo rintuzzare, siamo in minoranza, faccio una fatica bestiale!

Da domani commenti solo sui pregi della XV (ne ha tanti, ad eccezione delle prestazioni e dei consumi, dove invece la id.3 eccelle).
 
Essere in minoranza però non significa dover fare l'opposizione,cioè qualsiasi cosa faccia o dica la maggioranza doverla contestare.

Io mi associo alla teoria di algepa,un'elettrica sarebbe una manna dal cielo come scusa per evitare simili imprese.
Se ho capito bene sveglia alle 4.30 per andare a vedere un mercatino di natale o roba simile e ritorno in giornata.
Ma piuttosto mi arruolo nella legione straniera.
Io domenica scorsa ho fatto una sessantina di km da passeggero con una sosta non programmata presso negozio di abbigliamento,due palle,e mi si è pure staccata la suola dei Lumberjack.
E già mi chiedevo chi me l'ha fatto fare...

PS paturnogene è stupenda:emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:
 
Credi? Dovresti vedere le alternative, io la farei a piedi piuttosto che un sabato in casa con il clima che ne scaturirebbe....

Sabato a casa dei miei

"Che si fa domenica andiamo da qualche parte?"
"No fa freddo c'è brutto tempo,stiamo a casa a pulire un po' che c'è la casa che è un macello"

Lunedì sempre a casa dei miei

"Tutta la domenica senza mettere piede fuori di casa dopo la settimana a sgobbare neanche a fare una passeggiata mi avete portato"
 
Essere in minoranza però non significa dover fare l'opposizione,cioè qualsiasi cosa faccia o dica la maggioranza doverla contestare.

Io mi associo alla teoria di algepa,un'elettrica sarebbe una manna dal cielo come scusa per evitare simili imprese.
Se ho capito bene sveglia alle 4.30 per andare a vedere un mercatino di natale o roba simile e ritorno in giornata.
Ma piuttosto mi arruolo nella legione straniera.
Io domenica scorsa ho fatto una sessantina di km da passeggero con una sosta non programmata presso negozio di abbigliamento,due palle,e mi si è pure staccata la suola dei Lumberjack.
E già mi chiedevo chi me l'ha fatto fare...

PS paturnogene è stupenda:emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:

Scaglio una lancia a favore di a_gricolo, togliendo il mercatino di Natale, anno fa per il motorshow facevo una cosa simile, certo ora se dovessi farla andrei in treno che ci metto la metà del auto, però io abito in città vicino la stazione, in altre situazioni in cui non si ha una stazione vicino resta l'auto
 
Io sarò pigro ma se per godermi,o sorbirmi dipende dai punti di vista,4 ore di evento devo farne 8 di viaggio la mia parte intollerante inizia a chiedersi se ne vale la pena.
A me piace girare per bancarelle,anche se di altro tipo,ma se torno a casa a mani vuote o ancora peggio non solo non compro niente ma non c'era proprio niente che avrei voluto comprare,neanche a un prezzo più basso,mi deprimo.
 
Io sarò pigro ma se per godermi,o sorbirmi dipende dai punti di vista,4 ore di evento devo farne 8 di viaggio la mia parte intollerante inizia a chiedersi se ne vale la pena.
A me piace girare per bancarelle,anche se di altro tipo,ma se torno a casa a mani vuote o ancora peggio non solo non compro niente ma non c'era proprio niente che avrei voluto comprare,neanche a un prezzo più basso,mi deprimo.
A volte, tante volte, si fanno sacrifici indicibili per vedere un sorriso.

E quel sorriso cancella come una spugna ogni senso di fatica o stanchezza.

E scalda il cuore come poche altre cose.

Provare per credere!
 
In certi casi io sostituirei per vedere un sorriso con per non vedere un muso lungo.
Ma immagino che le cose siano diverse quando ci sono i figli.
Non mi è mai capitato di essere così preso da una relazione da svolgere volentieri attività che normalmente eviterei.
Il massimo a cui sono arrivato è uno stadio di stoica sopportazione.
 
In certi casi io sostituirei per vedere un sorriso con per non vedere un muso lungo.
Ma immagino che le cose siano diverse quando ci sono i figli.
Non mi è mai capitato di essere così preso da una relazione da svolgere volentieri attività che normalmente eviterei.
Il massimo a cui sono arrivato è uno stadio di stoica sopportazione.
Capiterà anche a te, sono attimi di felicità "compressa" che ti sciolgono dentro.

Poi nelle infinite sfumature non è sempre così, anzi, il gran correre giornaliero porta tutti a essere un po' più "nervosi" del normale, un po' meno "affettuosi" di quel che si vorrebbe e così via...

Ed è anche per questo che "quei momenti" sono impagabili, valgono assolutamente tutto lo sforzo (e il piacere) fatto per raggiungerli!
 
Però, oltre le battute, bisogna anche contestualizzare. Come abbastanza noto, e come direbbe qualcuno, io "non rappresento la normalità". Rubando la battuta al grande Miki Biasion, credo che "guidare è la cosa più bella che un uomo possa fare restando vestito". Io sono quello che prima del Covid si è fatto Padova-Barcellona su una Sandero del 2011 inventando una scusa per non andare in aereo. Sono quello che se a mezzogiorno mi dici senti, andiamo da Figlmüller a cena? ti rispondo prenota per le otto e mezza e salto in macchina. Però, sono anche quello che piuttosto di lavare i vetri di una finestra scarico un camion di sacchi di concime e se mi proponi una partita a Monopoli, ma anche a briscola, mi do malato.... quindi, nel racconto specifico della giornata, non ci è voluto molto a convincermi ad andare, nonostante la palese inutilità della cosa dato che mercatini uguali ce li avevo a tre quarti d'ora da casa, ma qualsiasi alternativa a casa per me sarebbe stata peggio. E nonostante la paturnioteca che sapevo in partenza mi sarei portato dietro...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto