<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1171 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sulla carta. Ci sono direttive europee che ne stabiliscono le regole, ingenti investimenti. Ma per riciclare bisogna avere qualcosa da riciclare.
Se l' elettrico non decolla nei prossimi, diciamo, 5 anni va tutto a ramengo. Le fabbriche non vanno avanti con le 4 macchine che vendono adesso.
4 macchine in Italia, forse. Ed il riciclo avviene quando la batteria diventa inefficiente. Ora, a parte rari casi, le batterie stanno durando meglio del previsto.
E le batterie non sono solo quelle delle auto, ma di qualunque oggetto elettronico.
 
4 macchine in Italia, forse. Ed il riciclo avviene quando la batteria diventa inefficiente. Ora, a parte rari casi, le batterie stanno durando meglio del previsto.
E le batterie non sono solo quelle delle auto, ma di qualunque oggetto elettronico.

Chi vivrà vedrà. Le testate lette fino ad ora, vedi Wired, non sono così ottimiste. Si fanno investimenti per riciclare certi componenti spendendo cifre importanti, ma già si parla di cambiare, vedi il cobalto, soldi buttati. Vedremo.
 
Completamente in disaccordo, le volte che sono salito a trovarlo ho avuto a che fare con persone estremamente aperte ed amichevoli.
In effetti mi sono spiegato molto male, dando per scontato il contesto.
Nulla da dire a livello personale, ma quando vai su certi temi sensibili, casca il palco

Tasse? Ah noi (norvegesi) siamo onesti. Poi però le studiano tutte per evadere alla grande (le aziende, intendo)

Quote rosa? Ah noi norvegesi applichiamo rigorosamente la parità di genere. Poi però ficcano in azienda madri mogli fidanzate e amiche con cariche simboliche per non avere problemi.

Lavoro nero? Non esiste! Poi però magheggi vari per pagare cash l’idraulico polacco.

Carte di identità? Ma non servono, noi siamo onesti per natura. Poi però scopri che l’identità viene provata dalle carte di credito emesse dalle banche, che hanno su la foto e scopri che di fatto il riconoscimento è privatizzato.

Burocrazia? Ah poveri italiani vi compatiamo …. Poi però scopri che non hanno manco idea di cosa sia la firma digitale se non quella di Adobe (che non è riconosciuta).

E queste sono solo le cose più “raccontabili”.

Il che nulla toglie alla loro cortesia ed educazione e nemmeno alla piacevolezza di stare insieme (gli svedesi sono peggio come rapporto umano ma più seri, anche sole con altri grossi problemi, i danesi meglio umanamente, ma ancora più ipocriti)

Mia opinione, ovviamente.
 
Già, cala dell'8% a fronte di un aumento delle BEV dell'80%. A me non sembra un risultato propriamente brillante, ma magari mi sbaglio....
Gasoline fuel sales for road transportation were down 3.7% in May 2024 versus May 2023, while dutiable diesel fuel sales for road transportation were down 9.6% in May 2024 versus May 2023.

Year to date, gasoline sales are down 1.4%, dutiable diesel sales are down 7.3%, and overall petrol fuel for road transportation is down 5.9%. What will they be at in a year?
l’80% è il venduto attuale, non la % di circolante in Norvegia.
 
Gasoline fuel sales for road transportation were down 3.7% in May 2024 versus May 2023, while dutiable diesel fuel sales for road transportation were down 9.6% in May 2024 versus May 2023.

Year to date, gasoline sales are down 1.4%, dutiable diesel sales are down 7.3%, and overall petrol fuel for road transportation is down 5.9%. What will they be at in a year?
l’80% è il venduto attuale, non la % di circolante in Norvegia.

Sento un forte rumore di unghie sul vetro. Come detto prima: non guardare i dati puntuali che risentono di millemila variabili, tira una retta di regressione tra le due serie di dati (vendite di combustibili e vendite di BEV), il risultato lo vedrai da solo.
 
Pug24, per favore scrivi in italiano. Se hai copia incolla fallo prima sul traduttore di Google. Grazie

Non pensavo servisse la traduzione di articoli postati in precedenza. Comunque..

Le vendite di benzina per i trasporti stradali sono in calo del 3,7% Maggio 24 su Maggio 23, mentre le vendite di diesel per i trasporti sono in calo del 9,6% Maggio 24 su Maggio 23
Le vendite di benzina anno su anno sono in calo dell'1,4%, del diesel del 7,3%, dei carburanti stradali(in generale) del 5,9%.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto