<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1007 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ma spiegami, se lo stato ha basato le sue entrate vessando di accise ridicole sui combustibili l'automobilista, perché cambiando alimentazione devono ripetere l'abuso?Perché il mio kW deve essere differente se lo metto nello spazzolino elettrico o in una Spring?
Perdi delle accise perchè si riduce l'uso di combustibili inquinanti? una parte verrà mitigata da una riduzione alle vie respiratorie.

Dire di più non si può perché la politica è vietata e non è attinente all'argomento del thread.
Perché ti concentri sul nome o sulla specificità.

Le accise puoi chiamarle come ti pare o cancellarle del tutto (come in tanti han detto e promesso, senza mai farlo) o sostituirle con qualcosa che abbia altri nomi. L

Nella sostanza, però, 100 entra oggi (e ci basi alcune spese dello stato), 100 deve entrare anche domani, meglio se 105 vah... ;)
 
ma spiegami, se lo stato ha basato le sue entrate vessando di accise ridicole sui combustibili l'automobilista, perché cambiando alimentazione devono ripetere l'abuso?Perché il mio kW deve essere differente se lo metto nello spazzolino elettrico o in una Spring?
il kwh e' sempre lo stesso , cambia la destinazione d'uso ti potrebbero dire.
Ma detto cio' e' solo un modo per dirti che a fine anno devono prelevare 40 miliardi di euro. Potrebbero ,per dire, non mettere "accise" sulla corrente ma un super bollo una tantum annuale rateizzato.
Ma sempre quello e' !
Se dovessimo pagare le tasse perche' hanno un senso non finiremmo piu'!
 
ma spiegami, se lo stato ha basato le sue entrate vessando di accise ridicole sui combustibili l'automobilista, perché cambiando alimentazione devono ripetere l'abuso?Perché il mio kW deve essere differente se lo metto nello spazzolino elettrico o in una Spring?
Perdi delle accise perchè si riduce l'uso di combustibili inquinanti? una parte verrà mitigata da una riduzione alle vie respiratorie.

Dire di più non si può perché la politica è vietata e non è attinente all'argomento del thread.
anche il m3 di gas ha tassazione differenre se lo usi per cuocere o per riscaldare la casa...
 
il kwh e' sempre lo stesso , cambia la destinazione d'uso ti potrebbero dire.
Ma detto cio' e' solo un modo per dirti che a fine anno devono prelevare 40 miliardi di euro. Potrebbero ,per dire, non mettere "accise" sulla corrente ma un super bollo una tantum annuale rateizzato.
Ma sempre quello e' !
Se dovessimo pagare le tasse perche' hanno un senso non finiremmo piu'!
Quante sono le elettriche in Italia? A quanto equivale l’ammanco di accise del carburante non consumato?
 
Guardando la bolletta non mi pare, non fa alcuna distinzione anche perché il misuratore è sul contatore non sulla derivazione della caldaia o della cucina.
Fonte?
quando ho cambiato casa, l'azienda fornitrice mi ha chiesto se avevo anche il riscaldamento collegato perchè deve applicare un'aliquota diversa rispetto al solo uso cucina.
Poi, ovviamente si paga i m3 uguale se vanno in caldaia o nel forno, ma è diversa la base di partenza.
 
Perché ti concentri sul nome o sulla specificità.

Le accise puoi chiamarle come ti pare o cancellarle del tutto (come in tanti han detto e promesso, senza mai farlo) o sostituirle con qualcosa che abbia altri nomi. L

Nella sostanza, però, 100 entra oggi (e ci basi alcune spese dello stato), 100 deve entrare anche domani, meglio se 105 vah... ;)

Iam....
Melius abundare quam deficere

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Ultima modifica:
il kwh e' sempre lo stesso , cambia la destinazione d'uso ti potrebbero dire.
Ma detto cio' e' solo un modo per dirti che a fine anno devono prelevare 40 miliardi di euro. Potrebbero ,per dire, non mettere "accise" sulla corrente ma un super bollo una tantum annuale rateizzato.
Ma sempre quello e' !
Se dovessimo pagare le tasse perche' hanno un senso non finiremmo piu'!


Pero'....Ma ogni occasione e' buona per
" ....Lassamo perde....

ahahahahahahahahahahahahahahahahah
 
Ultima modifica:
L'esigenza di tassare le auto elettriche, sin troppo ovvia, la avremo solo quando saranno il 30 o 40 per cento del parco circolante. Se va bene fra dieci anni o forse più. Al momento non c'è che una frase estrapolata da un discorso, ma ripeto si tratta di un'ovvietà cui eravamo giunti anche noi su queste pagine.
Detto ciò, le politiche fiscali e tributarie non sono mai neutre: le elettriche sono fortemente agevolate perché, a torto o a ragione, si ritiene strategico favorirne una diffusione a scapito delle termiche, più inquinanti e recanti emissioni di gas serra. Ricordo a tutti che le accise non sono uguali per tutti i carburanti: il gasolio è meno tassato della benzina, il gpl meno del gasolio e il metano meno di tutti gli altri. C'è tempo per questi discorsi
 
.
Infatti, il discorso sulle tasse si chiude ricordando che ogni anno bisogna pagare le spese dello stato e di tutti i suoi enti, gli interessi sul debito e magari ripianare una parte del debito stesso.
 
Ecco, con questo sono in totale disaccordo con voi.
Dunque, io mi compro il FV, ci pago l'IVA.
Poniamo che, forse giustamente, mi tolgano la detrazione fiscale (ma allora togliamola a tutti gli interventi di ristrutturazione/efficientamento).
Poi uso il sole, che mi pare essere bene comune e, senza alcun intervento di altre aziende, dello Stato o chicchessia, pago un balzello sulla MIA energia autoprodotta.
Allora pago l'IRPEF sulla MIA mano d'opera quando mi ridipingo da solo la casa.
Posizione bislacca davvero.
Ma certo, applicare le accise sull'energia prodotta con il fotovoltaico sarebbe assurdo. Bisogna incentivare tali sistemi, se ci devo pure pagare le tasse allora tanto vale attaccare l'auto alla colonnina anziché mettere i pannelli sul tetto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto