Bisognerebbe capire che incentivazione hanno ricevuto all'origine (anche se ai fini della vendita, chiaramente, non costituisce informazione necessaria).
Però ari, questa che sembra la "meglio" prezzata (inteso come non valutazione onirica), ha appena compiuto 3 anni e non ha fatto nemmeno 50.000€ ed è a molto meno della metà del suo costo da nuova (sempre al netto di incentivi), assurdo!
Capisco di essere stato "fortunato" nel timing, ma io ho ripreso praticamente la metà di quanto speso per un'auto che però di anni ne aveva quasi 8 e di km 100.000, a gasolio, a Milano (in teoria la "combinazione" peggiore), usando un servizio di "compro auto" (vendita a privato, con pazienza -che non ho-, avrebbe fruttato almeno 1/1,5k in più, l'auto era davvero da amatore, manutenzione documentata e quant'altro ma anni e km c'erano).
C'è davvero qualcosa che mi sfugge, come sai a me piace entrare nel dettaglio e "giocare" coi numeri.
Come lo calcoli il TCO di un'auto che prendi a molto (da valutare incentivazione), che magari ti costa poco o pochissimo ma che poi devi dar via per un "pugno di mosche"?
Io, dovessi farlo, prenderei un'elettrica per tenerla fino alla morte, mi sembra ancora più sensato che con auto termiche tradizionali.
Devi considerare il pensiero di un automobilista medio....
Quando sa che il pacco batterie e' garantito per soli 8 anni *
e l' auto ne ha gia' 4, anche se con pochi km....
IMO
Scappa a gambe levate
*E magari sa pure quanto puo' costargli metterci mano