Dipende. Se il mercato viene "drogato" da corposi incentivi alle BEV, i piazzali mica si riempiono di invenduto. L'incentivo di 3 mila euro degli ultimi anni (5k con rottamazione) poteva essere tutt'al più la "spintarella finale" per chi già era abbastanza convinto di prendere una elettrica. Gli incentivi 2024 sono molto più alti e potrebbero convincere diversi incerti.
Peccato che gli incentivi siano pagati con le nostre tasse quindi a spese di tutti ma a favore di pochissimi.
Ti sei "fuori concorso"Io, se avessi un'auto da rottamare, a una seconda BEV ci penserei seriamente. Anzi, lo stò già facendo anche senza rottamazione.
Beati voisi, finalmente avremo entrambe le auto completamente fornite dalle relative aziende, la mia più piccola ma con trattenuta fringe-benefit completamente azzerata dall'azienda e la sua invece in normale fringe benefit
Manco quella, se è un vero fringe benefitBeati voi
Sono ignorante in materia
Significa che voi ci mettete solo la benzina?
Nel mio caso no, o meglio, non fino a 1.500 km/mese per un mio accordo, anche se ogni tanto 20/30€ li metto per non avere il minimo problema nemmeno morale nonostante l'uso personale sia assolutamente marginale, a fronte di questo e dell'azzeramento totale dell'importo in busta relativo al fringe benefit che l'auto in uso promiscuo porta con sé, ho accettato però un'auto della categoria più bassa, attualmente una (Clio/208/C3/Fiesta/i20/ecc...), perfetto per la nostra famiglia perché abbiamo un'auto "grande" per le esigenze di famiglia che non siano il piccolo cabotaggio cittadino e una seconda auto più piccola a spese zero.Beati voi
Sono ignorante in materia
Significa che voi ci mettete solo la benzina?
In realtà nel suo caso dovrà pagare la benzina perché il suo ruolo non prevede l'auto aziendale per "missione" ma solo per "gratifica", nel mio invece, usandola per andare (anche) da cliente ho una tessera carburante ad hoc con cui fare rifornimento.Manco quella, se è un vero fringe benefit
Intanto negli States metà dei conce Ford e metà di quelli Buick di rifiutano di vendere BEV a costo di rinunciare alla concessione…
In Cina è pieno.Ma ne vendono ancora
Beh, perché si tratterà sicuramente di persone "normali".è già stata ridata indietro da 3 persone perché inutilizzabile dalle relative persone che l'hanno provata a tenere
Certamente, situazioni come la nostra in cui non si ha una situazione logistica domestica pronta per la ricarica.Beh, perché si tratterà sicuramente di persone "normali".
Ricaricare in giro, a parte la sciocchezza epocale di dover pianificare la ricarica, con le tariffe europee e tantopiù italiane (che sono allineate all'Europa, ma non agli stipendi) è follia pura. Piuttosto giro con una Charger 440 R/T.molto vicino a casa
AKA_Zinzanbr - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa