<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 781 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sono davvero preoccupato che l'industria dell'auto sia destinata a finire sul banco degli imputati. Il mercato sta crollando non solo in Italia, ma anche in Europa. Ma paradossalmente il bilancio dell'azienda è in buona forma, nonostante l'enorme riduzione delle vendite. Questo dimostra che l'azienda (e i suoi partner) sono disposti a vendere meno auto a margini apparentemente molto alti. Mostrare ai lavoratori il rispetto che meritano. Vedremo quanto tutto questo sia sostenibile.
 
Ultima modifica di un moderatore:
E' facile distribuire aforismi con il portafoglio pieno.

Non ho capito se ti riferisci a me in quanto a portafoglio pieno.
Ad ogni modo conosco diversi soggetti che fanno rate per le vacanze, per avere l'ultimo melafonino, per avere la scarpa giusta marcata Hyundai.......
Per quanto mi riguarda faccio una settimana di vacanza all'anno, viaggio con una macchina usata, anche se elettrica, esco per una pizza non più spesso di una volta al mese.
Ciononostante mi considero un privilegiato.
Ma la mia storia personale non interessa, il succo delle mie considerazioni non cambia.
E il mio pensiero penso sia ormai noto in queste pagine.
 
Non ho capito se ti riferisci a me in quanto a portafoglio pieno.
Ad ogni modo conosco diversi soggetti che fanno rate per le vacanze, per avere l'ultimo melafonino, per avere la scarpa giusta marcata Hyundai.......
Per quanto mi riguarda faccio una settimana di vacanza all'anno, viaggio con una macchina usata, anche se elettrica, esco per una pizza non più spesso di una volta al mese.
Ciononostante mi considero un privilegiato.
Ma la mia storia personale non interessa, il succo delle mie considerazioni non cambia.
E il mio pensiero penso sia ormai noto in queste pagine.

si riferiva ad Oscar Wilde perchè si era citato uno tra i suoi tanti aforismi, che spesso in realtà erano sia provocazione verso la società dei suoi tempi ma anche un modo per tenere vivo il suo di personaggio che gli portava un poco di soldi, perchè si veniva da una famiglia benestante ma di suo poi non è che avesse amministrato bene i suoi averi e tante entrate neanche ne aveva.
 
si riferiva ad Oscar Wilde perchè si era citato uno tra i suoi tanti aforismi, che spesso in realtà erano sia provocazione verso la società dei suoi tempi ma anche un modo per tenere vivo il suo di personaggio che gli portava un poco di soldi, perchè si veniva da una famiglia benestante ma di suo poi non è che avesse amministrato bene i suoi averi e tante entrate neanche ne aveva.
Grazie per la precisazione Paolo, non sono propriamente ferrato in materia!
La citazione e la risposta di provocantibus mi sembravano, appunto, leggermente "provocatorie".
Penso di essere uno dei pochi, qui dentro, ad aver pubblicato anche piccoli frammenti di vita e di storia personali.
Non che questo possa o debba interessare, ci mancherebbe, ma proprio per evitare di attribuire alla mia persona il solito luogo comune di possessore di BEV perché "ricco".
Se il riferimento, come dici, era solamente allo scrittore (anzi, mi scuso per non aver virgolettato la citazione), faccio ammenda nei confronti di provocantibus per aver risposto in maniera che può essere letta come piccata.
 
Grazie per la precisazione Paolo, non sono propriamente ferrato in materia!
La citazione e la risposta di provocantibus mi sembrava, appunto, leggermente "provocatoria".
Penso di essere uno dei pochi, qui dentro, ad aver pubblicato anche piccoli frammenti di vita e di storia personali.
Non che questo possa o debba interessare, ci mancherebbe, ma proprio per evitare di attribuire alla mia persona il solito luogo comune di possessore di BEV perché "ricco".
Se il riferimento, come dici, era solamente allo scrittore (anzi, mi scuso per non aver virgolettato la citazione), faccio ammenda nei confronti di provocantibus per aver risposto in maniera che può essere letta come piccata.

non per fare l'avvocato di altri utenti ma non era rivolto a te e non credo neanche rivolto a chi possiede le EV.
Personalmente io ho sempre invitato a non toccare troppo questo aspetto, l'economico rispetto a chi compra EV , perchè temo che si entri in discorsi delicati, del resto mi sembra che anche in altre situazioni si è sempre detto che ognuno i soldi li spende come meglio crede e non si devono fare i conti i tasca agli altri.
 
Non ho capito se ti riferisci a me in quanto a portafoglio pieno.
Ad ogni modo conosco diversi soggetti che fanno rate per le vacanze, per avere l'ultimo melafonino, per avere la scarpa giusta marcata Hyundai.......
Per quanto mi riguarda faccio una settimana di vacanza all'anno, viaggio con una macchina usata, anche se elettrica, esco per una pizza non più spesso di una volta al mese.
Ciononostante mi considero un privilegiato.
Ma la mia storia personale non interessa, il succo delle mie considerazioni non cambia.
E il mio pensiero penso sia ormai noto in queste pagine.
Sei una persona preziosa a livello di equilibrio e condivisione di esperienze! ;)

Il riferimento che hai quotato però era riferito agli illustri personaggi storici (Wilde e i suoi aforismi o Maria Antonietta con le celeberrime brioches al posto del pane) che sono stati citati e alle loro "massime" da leggersi però alla luce delle loro condizioni sociali (ben più che) privilegiate, non certamente a te! ;)

O, almeno, io non ho pensato nemmeno per un secondo che il riferimento al "portafoglio pieno" avesse un destinatario qui tra noi in thread...
 
Ultima modifica:
non per fare l'avvocato di altri utenti ma non era rivolto a te e non credo neanche rivolto a chi possiede le EV.
Personalmente io ho sempre invitato a non toccare troppo questo aspetto, l'economico rispetto a chi compra EV , perchè temo che si entri in discorsi delicati, del resto mi sembra che anche in altre situazioni si è sempre detto che ognuno i soldi li spende come meglio crede e non si devono fare i conti i tasca agli altri.
Altro post esemplare.

Ciascuno spende e (a volte) sperpera i soldi come meglio gli pare: l'importante è non lamentarsi di quanto si è speso e di come lo si è fatto.

Diversa è l'osservazione di un momento storico in cui inflazione e speculazione hanno portato a prezzi anche oltre al livello che dovrebbero o potrebbero avere!

Lato automotive è evidente che quasi tutti i costruttori abbiano scelto la strada dello vender meno per marginare di più, noi non possiamo che accettarlo e fare, ciascuno, le considerazioni economiche più idonee al proprio nucleo (che si sia un singolo o una famiglia, non è importante).

Buon thread a tutti, coraggio che siamo sotto Natale! :D
 
non per fare l'avvocato di altri utenti ma non era rivolto a te e non credo neanche rivolto a chi possiede le EV.
Personalmente io ho sempre invitato a non toccare troppo questo aspetto, l'economico rispetto a chi compra EV , perchè temo che si entri in discorsi delicati, del resto mi sembra che anche in altre situazioni si è sempre detto che ognuno i soldi li spende come meglio crede e non si devono fare i conti i tasca agli altri.

Giustissimo.
Io ad esempio fatico a fare i conti nelle mie di tasche, figuriamoci in quelle degli altri ...

:emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Giustissimo.
Io ad esempio fatico a fare i conti nelle mie di tasche, figuriamoci in quelle degli altri ...

:emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Anche perchè tra quel che si dice, quel che non si dice, quel che si da a intendere, quel che si omette, quel che si "carica" o banalmente quel che si arriva a percepire o capire (che spesso è lontano dalla realtà delle cose) e così via, sarebbe semplicemente impossibile! :D

Io, e da molto, ho imparato a fare la tara a quanto mi viene detto, a volte anche da amici, su tematiche economiche e finanziarie...

Esempio recente e lampante: qualcuno mi ha riferito, dandolo per certo, giurando e spergiurando, che una conoscenza comune abbia comprato una casa nuova in un complesso in costruzione (quelli con vendita tramite proprio canale di promozione, tipico dei cantieri dei costruttori) alla metà o meno del valore della nostra zona. Senza assolutamente sapere nè capire che il riferimento non era al costo della casa nella sua interezza ma al mutuo stipulato per poterla acquistare (dando l'altra metà in traches e così via): questo dimostra come anche a voler fare i conti in tasca alla gente ci possono ballare serenamente anche 200.000€! :D
 
Ciascuno spende e (a volte) sperpera i soldi come meglio gli pare:
Anche perchè quando uno destina dei schei a una passione spesso lo fa tagliando qualche altra spesa di cui gli interessa meno. Ho sempre fatto l'esempio dei costi di mantenimento di un'auto con una certa cavalleria: è vero che costa, ma è anche vero che ci sono altre forme di divertimento che facendo due conti costano pure di più. A me la vecchietta, tra bollo quando lo pagava per intero, assicurazione pre-storica e qualche migliaio di km l'anno non è mai costata più di un paio di settimane bianche, tanto per dire... e di esempi ce ne sarebbero a iosa: qualcuno ha presente quanto costa l'hobby della caccia (licenza, assicurazione, mantenimento cani....)?
 
Anche perchè quando uno destina dei schei a una passione spesso lo fa tagliando qualche altra spesa di cui gli interessa meno. Ho sempre fatto l'esempio dei costi di mantenimento di un'auto con una certa cavalleria: è vero che costa, ma è anche vero che ci sono altre forme di divertimento che facendo due conti costano pure di più. A me la vecchietta, tra bollo quando lo pagava per intero, assicurazione pre-storica e qualche migliaio di km l'anno non è mai costata più di un paio di settimane bianche, tanto per dire... e di esempi ce ne sarebbero a iosa: qualcuno ha presente quanto costa l'hobby della caccia (licenza, assicurazione, mantenimento cani....)?


concordo pienamente, io avevo un amico che per fare certi viaggi si privava di altre cose, un giorno uno gli disse che non capiva come si potesse permettere certi viaggia avendo in mano cappuccino e cornetto del bar...il mio amico gli disse che per esempio la colazione al bar non la faceva mai...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto