<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 782 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ecco, in realtà, IMHO, non è che "si privava", semplicemente non gli interessavano. Il concetto di "privarsi" implica rinunciare a qualcosa che invece vorresti fare, io per dire non mi "priverei" di una crociera, dal momento che per caricarmi su uno di quei termitai galleggianti dovrebbero pagarmi loro....

ma gli poteva anche interessare ma dovendo scegliere preferiva risparmiare i soldi del bar e questo lo aiutava a farsi il viaggio, poi certo ci sono altre scelte per cui non è neanche una privazione, a me ad esempio di spendere centinaia di euro per un pranzo non mi interessa proprio, quindi come dici tu non è che mi privo di quello
 
Che ci crediate o no, soluzione adottata nei primi anni 2000 addirittura dagli ispettori di una importante Casa tedesca (oggi assorbita da un altro costruttore), stufi di non saper cosa dire ai clienti col FAP intasato...

Se parliamo della stessa casa produttrice, ancora ci provano, mandando lettere minatorie di richiami (o aggiornamenti) per (cito testualmente quello che mi hanno scritto): "Tale miglioria rappresenta un grosso passo verso le normative che disciplineranno le emissioni nei prossimi anni e rende il suo veicolo più adeguato alle esigenze future"

Riguardava la gestione delle iniezioni di AdBlue.
Ancora oggi non come si può rendere un veicolo più adeguato; o lo è o non lo è.
Il mio lo è, avendo fatto, in quella occasione, un controllo supplementare (e volontario) delle emissioni inquinanti, che non ha evidenziato anomalie. Oltre alle normali revisioni biennali ovviamente,
 
Segnalo un'interessane iniziativa di Kia, in questo caso declinata su un veicolo elettrico, che consente di prendere a noleggio a medio termine (tra 6 e 18 mesi) un loro veicolo senza anticipi, riscatti nè spese addizionali (tutto è incluso nella rata che si va a delineare in base a modello e kmetraggio).

Questo può essere, tra l'altro, un ottimo modo di poter godere di un'auto elettrica per relativamente pochi mesi (minimo 6) ad un costo tutto sommato affrontabile (a patto di aver bisogno dell'auto, o di un'auto) senza però entrare in formule astruse e sapendo fin da subito quanto costerà entrare e uscire dall'operazione.

https://flex.kia.it/NIRO-EV-BUSINESS/ba572a605d8e47188dc8126fdf69abe5

Io ho selezionato la Niro EV, però nel programma ci sono auto termiche, ibride, plug-in e solo EV, sembra interessante anche come "ponte" per un cambio auto o una rottamazione necessaria, include anche ampie coperture assicurative a quanto ho letto.

Non (ovviamente) economicissimo ma è una possibilità diversa e realmente (sembra) senza vincoli con il vantaggio di essere pre-determinata e "a scadenza" e che non obbliga a impazzire con il noleggio tramite operatori (Arval, Maggiore, ecc... che per il mese intero offrono tariffe elevatissime, peraltro con franchigia alta, su auto dal medio in su).
 
Non ho capito se ti riferisci a me in quanto a portafoglio pieno.
Ad ogni modo conosco diversi soggetti che fanno rate per le vacanze, per avere l'ultimo melafonino, per avere la scarpa giusta marcata Hyundai.......
Per quanto mi riguarda faccio una settimana di vacanza all'anno, viaggio con una macchina usata, anche se elettrica, esco per una pizza non più spesso di una volta al mese.
Ciononostante mi considero un privilegiato.
Ma la mia storia personale non interessa, il succo delle mie considerazioni non cambia.
E il mio pensiero penso sia ormai noto in queste pagine.
Mi spiace che ti sia sentito coivolto, ma, come ti ha chiarito Algepa, la frase era riferita ad Oscar Wilde.
Tra le altre cose sei una persona che stimo molto e mai mi sognerei di recarti in qualche modo offese di vario genere.
 
Ultima modifica:
Mi spiace che ti sia sentito coivolto, ma, come ti ha chiarito Algepa, la frase era riferita ad Oscar Wilde.
Tra le altre cose sei una persona che stimo molto e mai mi sognerei di recarti in qualche modo offese di vario genere.
Grazie per il chiarimento.
Mi scuso per la risposta francamente sopra le righe.
E grazie anche per le parole di stima che contraccambio con sincerità.
 
Ho provato a mettere 10.000 km per sei mesi (pochi, dato che sulla mia ne ho quasi 15.000 dal 7 settembre.....) e mi esce una raterella di 730 euri mensili. Non (ovviamente) economicissimo...
Assolutamente, quel che però mi piace rispetto alle altre formule di NON possesso è che qui davvero è tutto lasciato all'utente. Sai che hai quel canone per quell'auto per 6 mesi. Dopodichè qualsiasi decisione non comporta penali, uscite, infrazioni, discussioni, trattative.

Diciamo che ne apprezzo i contorni netti, scegli all'inizio se può andarti bene e in un periodo relativamente corto puoi scegliere cosa fare senza alcun vincolo nè costrizione.

Che un noleggio, full-service come sembra questo per altro, sia caro, è purtroppo realtà ma ripeto, trovo apprezzabile l'impostazione generale del programma! ;)
 
Se non sbaglio, una cosa del genere l'ha introdotta per prima Lynk & Co...
Non sapevo, non conosco nè il marchio nè l'auto ma guardando adesso ho capito che fanno solo quel SUV ed effettivamente mi è capitato di vederlo (rarissimamente) anche qui nel Milanese.

Kia allora ha copiato una formula "intelligente" da questo punto di vista, ci ha poi aggiunto il plus che dalla Picanto alla EV9 ci puoi prendere in pratica l'intera gamma a coprire esigenze più o meno lunghe (o brevi) su ogni segmento e alimentazione. ;)
 
Link & Co permette di avere il noleggio per privato con la possibilità di disdire quando si vuole il contratto, un poco come avviene ad esempio con le piattaforme di streaming.
 
Anche con Lynk & Co, infatti in gamma ha solo un modello.... :p
Qui da noi... non capisco perché non mettono in affitto anche la 03+ Cyan Edition da 265 cv!!

lynkco-03-nurburgring-5-666x375.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto