Vivono in un mondo parallelo ma vogliono farci credere che noi siamo gli stolti e loro gli eletti. Finirà male se continua così, ma molto male.
nel momento in cui gli acquirenti si orienteranno alle termiche cinesi, vedremo cosa faranno i costruttori europei che hanno investito massicciamente negli EV (uno o due, in particolare)Il fatto che non si torni più indietro è verissimo non solo vero e chi pensa che l'anno prox tutto possa cambiare è solo un illuso. Al massimo si potrà posticipare la data ma ormai le aziende automobilistiche hanno speso milioni in ricerca e sviluppo sull'elettrico e soprattutto per aggiornare gli impianti, pensate che torneranno a produrre endotermici?
Stanno continuando a produrli per il resto del globo, forse qualcuno pensa che il mondo finisca a Lisbona...e dall'altra parte a Bucarest ...che poi li voglio vedere i rumeni con l'elettrico......pensate che torneranno a produrre endotermici?
Già fatto in Russia (la cui economia sta andando meglio della nostra e non ci voleva un genio a capire che se ti tagli gli zebedei da solo....), dove di auto a pile non se ne parla... i Cinesi han rilevato parecchie fabbriche e stanno impiantando nuove produzioni.gli acquirenti si orienteranno alle termiche cinesi
Già fatto in Russia (la cui economia sta andando meglio della nostra e non ci voleva un genio a capire che se ti tagli gli zebedei da solo....), dove di auto a pile non se ne parla... i Cinesi han rilevato parecchie fabbriche e stanno impiantando nuove produzioni.
Hai perfettamente ragione, ne avevo anche sviluppato molto rapidamente i conti ma ovviamente non poteva che risultare un aiuto a recuperare altra energia oltre a quella delle frenate, ma nulla di più e soprattutto nulla che potesse modificare in maniera sostanziale la percorrenza dell'auto (le magie non esistono).E già, il punto è proprio che molta gente non sa nemmeno di che cosa si stia parlando, per dire qualche giorni fà c'erano articoli su un'auto elettrica con pannelli solari che poteva percorrere fino a 630km, il che facevo appunto pensare che SOLO grazie ai pannelli poteva arrivare a 630km di autonomia.
Gente che non ci capisce un'H poi va in giro a ripetere che se non abbiamo queste auto è colpa della lobby del petrolio etc
Vagli a fare capire che per produrre 3kWh hai bisogno di 20mq di pannelli e li se ne avevi 3 di mq era un miracolo, senza contare che un'auto elettrica mediamente per percorrere 100km consuma 15/18 KW di energia fino a punte di 25 KW nelle condizioni sfavorevoli
La Russia è famosa per essere il paradiso degli automobilisti, uno dei mercati più dinamici del mondo con un tasso di di automobili ogni 100 abitanti da preoccupare per il rischio di affollamento, frotte di cittadini di ogni parte dell'immenso paese che affollano i concessionari per comprare la loro automobile e girarci liberamente nel vasto territorio per andare a provare le delizie della cucina locale![]()
Adesso è un mercato piccolo, ma, in prospettiva, rimane un paese di quasi 200 milioni di abitanti. I cinesi lavorano con prospettive lunghe.
Sulla cucina, volendo, si può mangiare molto bene anche in Russia.
Hai fatto l'identikit dell'Italia...ho i miei dubbi che potrà mai essere un paese in cui l'accesso a diversi beni sarà generalizzato e continuo
Evito di postare qui i dati macro della Russia. Non sono rose e fiori, ma sono nettamente migliori dei nostri.io mi attengo ai dati attuali, la Russia è un paese di 143 milioni di abitanti, lo scorso anno ha avuto un mercato automobilistico in crollo e cmq negli ultimi 10 anni non è mai andato sopra al milione e mezzo, in pratica simile al nostro. Poi in potenza potrà anche crescere ma io ho i miei dubbi che potrà mai essere un paese in cui l'accesso a diversi beni sarà generalizzato e continuo...come nutro dubbi sulla cucina casalinga Russa ma questo è un altro discorso![]()
Evito di postare qui i dati macro della Russia. Non sono rose e fiori, ma sono nettamente migliori dei nostri.
.
Due cose:
1 Ho difficoltà ad immaginare dei russi che mediamente stiano meglio di noi, se escludiamo politici, oligarchi (che è lo stesso) e criminali (che è lo stesso).
2 Certo, da un paeseindustrializzato così grande e così florido di materie prime e con quella quantità di popolazione ti aspetti che sia economicamente più forte della nostra nazione... e invece alla fine il PIL non è così distante, anzi.
Tornando IT, il discorso è sempre quello: continuiamo a stare davanti nell'innovazione, nella coscienza e nelle strutture sociali, con tutti i sacrifici che questo comporta, oppure ci sediamo e aspettiamo di seguire gli altri... ovunque vorranno andare?
Hai fatto l'identikit dell'Italia...![]()
deadmanwalking - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 29 giorni fa