Sei mai stato in una centrale termo elettrica?
policombustibile o turbogas?
Forse varrebbe la pena vederne (almeno da fuori) una.
Qui, di fianco a me (2 km circa) hanno smantellato la vecchia a olio (ci sono ancora delle cisterne, anche se recentemente svuotate dell'olio pesante usato negli scorsi decenni) ma lasciato la torre da 250 metri.
Per alimentare i nuovi gruppi han scavato un nuovo metanodotto, collegato anche al deposito di metano (ex-giacimento) sempre in zona.
E quando il metano era russo, il metanodotto partiva dalla russia.
Adesso farà un altro giro (anche se il metanodotto c'è sempre) ma sempre migliaia di km di tubi enormi posati per il mondo.
Son parecchi anni che ci lavorano.
Quindi grandi dispendi di CO2 per produrre CO2?
La pala un giorno ammorterà la CO2 che è costata.
Una termoelettrica mai.
Sembra sempre che la CO2 debba essere calcolata solo per la produzione di ciò che una volta prodotto non ne genera più.