Stavo pensando a una cosa.
Le grandi città sono più avanti in tema di svecchiamento del parco auto,avendo la qualità dell'aria peggiore in genere hanno norme più restrittive per la circolazione che costringono gli abitanti a cambiare auto più spesso.
Inoltre girano più soldi nelle zone economicamente più attive.
I piccoli centri invece sono un po' più indietro,sia per motivi economici sia perchè l'aria è un po' meno irrespirabile quindi se vai in giro con un vecchio diesel nessuno ti dice niente.
Con l'avvento dell'auto elettrica questo gap sarà amplificato.
Gli amici del forum che scrivono da grandi città o da zone economicamente più floride avvistano auto elettriche in quantità.
Mentre nelle piccole province,o almeno nella mia,ne circolano ancora poche.
Quindi in teoria non dovrebbe cambiare nulla.
Se non per il fatto che se avvenisse quello che viene ipotizzato,cioè un netto miglioramento della qualità dell'aria a fronte dell'aumento delle vetture elettriche in circolazione,a rigor di logica noi abitanti delle piccole città dovremmo avere una qualità dell'aria peggiore in futuro.
Io non ci credo molto,non per fare i soliti discorsi su quanto incidano le auto e quanto tutto il resto,ma perchè credo che nelle grandi città anche con solo auto elettriche siano molti di più i fattori che contribuiscono all'inquinamento.
Anche solo per le dimensioni dell'area urbana.
Comunque ci diamo appuntamento qui tra 2 o 3 decenni e vediamo,magari saremo diventati noi quelli con l'aria irrespirabile e per prendere una boccata d'aria fresca diremo "Andiamo in centro a Milano".