<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 388 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
certo che non li han fatti.
sono scelte ideologiche.
si fanno e basta, poi dritti, a testa bassa, sperando che il muro contro cui sbatterai, non sia di cemento armato.

io non voglio entrare in temi politici , ma invece gli E-Fuel trattati cosi non sono sempre una soluzione ideologica?
 
Secondo me sono contrari agli e-fuel per il semplice fatto che poi ci puoi girare anche con una Euro0 che non inquini.... visto che bruci ecologico..... solo che poi non c'è più la scusa di "premere" sul cambiamento, dal lato automotive", per far girare il soldo
C'hai neanche più da diventar matto con l'Eu7, bastano quelle che già costruiscono oggi....anzi....si potrebbe anche togliere qualcosa sulla marmitta, così si risparmia e i prezzi calano.

Questo, per me, è il vero motivo per il quale i carburani ecologici non "devono" prendere piede..... i soldi.

Poi chi lo dice ai sindaci delle città che le auto non inquinano, quasi più perchè freni e gomme fanno pm10, e non possono ricavare soldi dalle carbon tax delle ztl?
 
ma che senso ha funzionanti solo a efuel?
Può essere tecnicamente difficile.... Senza una riprogettazione totale... O facilmente eludibile... Non ha a sto punto senso (colpirebbe anche chi ha auto vecchie, ma tanto succederà comunque) renderli antieconomici con tasse o che?
 
Porsche a favore degli e-fuel.

https://www.formulapassion.it/autom...e-gli-e-fuel-cosi-si-allunga-la-vita-agli-ice

“Se gli e-fuel saranno approvati per il futuro, ciò non porterà a un cambiamento della strategia di Porsche – ha spiegato Oliver Blume, amministratore delegato di Porsche e del gruppo Volkswagen durante la conferenza annuale sui risultati finanziari – “In Europa stiamo elettrificando le auto molto rapidamente perché abbiamo le infrastrutture. Ma se pensi a continenti come il Sud America, l’Africa e l’India, sono sicuro che le cose non funzioneranno così velocemente. Pertanto, sarà sicuramente d’aiuto se guardiamo all’azione per il clima a livello globale”.

Se prendi sul serio la protezione del clima, ha continuato Blume. Allora devi pulire ogni angolo del pianeta. Da questo punto di vista gli e-fuel sono un valido aiuto. Ne vale la pena. Non conosco altra possibilità per decarbonizzare le auto con motore a combustione. L’infrastruttura del serbatoio esistente può essere utilizzata senza problemi con questa tipologia di carburanti.”
 
io non voglio entrare in temi politici , ma invece gli E-Fuel trattati cosi non sono sempre una soluzione ideologica?
io la vedo cosi'.
se tu "governante", mi dici che devo fare auto con bilancio neutro, fai una scelta politica. punti alla neutralita', e te ne sbatti delle tecnologie, quelli son problemi di chi poi fara' le auto.
se invece mi dici "le auto devono essere a pile", io la prendo come una soluzione non politica. quindi, o e' ideologica, o e' "economica", e in nessuno dei due casi io son favorevole.
soprattutto nel secondo, perche' "economica", di solito, vuol dire che noi siamo dalla parte sbagliata del cetriolo.

la politica non dovrebbe dare indicazioni tecniche, mai.
non gli e' bastato far casino con gli spinotti dei carichini dei cellulari?
 
ma che senso ha funzionanti solo a efuel?
Può essere tecnicamente difficile.... Senza una riprogettazione totale... O facilmente eludibile... Non ha a sto punto senso (colpirebbe anche chi ha auto vecchie, ma tanto succederà comunque) renderli antieconomici con tasse o che?

Se torni a motori più semplici, esempio i diesel, ci bruci dentro quasi di tutto.... poi dipende dagli interessi di chi produce cosa ci devi metter dentro.

Se prendi un motore anni 80/90, semplice, e ci metti biodiesel al 100% vedrai che gira senza problemi..... problemi che magari potresti riscontrare su diesel più moderni.....
 
Volvo: "No ai dietrofront".

Ovviamente anche tra i costruttori ci sono posizioni diverse, anche a seconda dello step cui sono arrivati nella transizione. E' chiaro che sono già stati fatti enormi investimenti, da tutti i grandi gruppi, e il possibile ripensamento appare tardivo.

https://www.formulapassion.it/autom...scettici-su-euro-7-e-stop-2035-no-dietrofront
Volvo-Rowan.jpg


“il Parlamento ha confermato tale accordo il 14 febbraio. Gli Stati membri avrebbero dovuto fare lo stesso all’inizio di marzo. Tuttavia, ora alcuni di loro stanno tentando di far deragliare il processo. Si tratta di uno sviluppo profondamente preoccupante e deludente..............Ora non è il momento di fare marcia indietro e di bloccare gli obiettivi climatici basati sulla scienza per il nostro settore..."

 
volvo ha detto anni fa, che avrebbe smesso di fare motori a combustione.
liberissima di farli, se crede di riuscire a venderli, in concorrenza coi termici.
il fatto che se la stiano facendo sotto, e' la dimostrazione che loro sanno bene che, se non si vietano i motori a benzina, col piffero che gli utenti si compreranno quelli a pile.
 
volvo ha detto anni fa, che avrebbe smesso di fare motori a combustione.
liberissima di farli, se crede di riuscire a venderli, in concorrenza coi termici.
il fatto che se la stiano facendo sotto, e' la dimostrazione che loro sanno bene che, se non si vietano i motori a benzina, col piffero che gli utenti si compreranno quelli a pile.

Bauscia for president!

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

mica tutti devono costruire le stesse auto, altrimenti basterebbe uno... se Volvo fa elettriche qualcuno le comprerà, se BMW fa termiche gliele prenderà qualcun altro
 
tralasciando le motivazioni, io non vorrei che per salvaguardare il motore termico ci andiamo a mettere in un altro ginepraio, perchè si è vedo che il diesel può andare con il biodisel o che i motori possono andare ad altri E-Fuel ma questi sono a costo zero rispetto i carburanti che abbiamo ora?
Sugli E-Fuel ancora si sa poco , neanche il prezzo si conosce, permettiamo quelli e poi andiamo a scoprire che 1 litro di E-Fuel costa 2.50 che facciamo?
 
Sugli E-Fuel ancora si sa poco , neanche il prezzo si conosce, permettiamo quelli e poi andiamo a scoprire che 1 litro di E-Fuel costa 2.50 che facciamo?

Anche se mi costasse 3 euro al litro.... coi soldi che risparmierei nel cambiare auto..... almeno 30.000 euro se non di più.... sai quanti pieni e per quanti anni?
 
Elettrico e e-fuel, imho, possono tranquillamente convivere.

ogniuno libero di comprare la tecnologia che preferisce.... senza invidie .....sai che bello un mondo così?

Clio Rs e Link&Co che convivono, il massimo del politicamente corretto.
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
tralasciando le motivazioni, io non vorrei che per salvaguardare il motore termico ci andiamo a mettere in un altro ginepraio, perchè si è vedo che il diesel può andare con il biodisel o che i motori possono andare ad altri E-Fuel ma questi sono a costo zero rispetto i carburanti che abbiamo ora?
l'energia elettrica com'è per chi non ha un garage? E come sarà per tutti quando saranno molto diffuse e sicuramente trasferiranno lì sopra le accise oggi sui carburanti fossili?
 
tralasciando le motivazioni, io non vorrei che per salvaguardare il motore termico ci andiamo a mettere in un altro ginepraio, perchè si è vedo che il diesel può andare con il biodisel o che i motori possono andare ad altri E-Fuel ma questi sono a costo zero rispetto i carburanti che abbiamo ora?
Sugli E-Fuel ancora si sa poco , neanche il prezzo si conosce, permettiamo quelli e poi andiamo a scoprire che 1 litro di E-Fuel costa 2.50 che facciamo?
e quando non esisteranno auto piu' vecchie di 10 anni, perche' manco su auto nuove, conviene cambiare le batterie?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto