Beh insomma, parliamone. Altra trovata della Poveuropa che noi già riciclavamo benissimo. Oggi finiscono regolarmente nell'indifferenziato alimentando la mole di rifiuti da discarica perché nessuno le mette nell'umido... Ok si decomporranno, ma quando? Ci hanno lavato il cervello con l'isola delle microplastiche quando sanno benissimo che i maggiori produttori di questo tipo di rifiuti stanno in Asia... avete mai visto un qualsasi mercato cinese, anche recentemente?fa la stessa identica funzione,
...che non risolverà.si sta implementando una nuova tecnologia per risolvere dei problemi...
son d'accordo.Beh insomma, parliamone. Altra trovata della Poveuropa che noi già riciclavamo benissimo. Oggi finiscono regolarmente nell'indifferenziato alimentando la mole di rifiuti da discarica perché nessuno le mette nell'umido... Ok si decomporranno, ma quando? Ci hanno lavato il cervello con l'isola delle microplastiche quando sanno benissimo che i maggiori produttori di questo tipo di rifiuti stanno in Asia... avete mai visto un qualsasi mercato cinese, anche recentemente?
Già solo incentivando il parco circolante indiano, indonesiano, africano e mediorientale a passare all'Euro4 si otterrebbero veri risultati significativi. Invece di accanirsi sulle nostre quattro carrette già pulitissime da decenni...
Quella rinuncia però non avviene solo per il cliente finale che a malincuore, per così dire, deve "solo" cambiare abitudini.Qui non si sta implementando un nuova tecnologia per migliorare gli aspetti tangibili dell'esperienza umana, si sta implementando una nuova tecnologia per risolvere dei problemi, diciamo che è quasi una cura ad una malattia e lo scopo è quello di continuare a vivere, probabilmente rinunciando a qualcosa.
Occhio, che anche lì.... mica è automatico che tutto ciò che è "bio" è anche "eco". Esempio, il PLA (acido polilattico) è una bioplastica ricavata dal mais che viene definita biodegradabile e compostabile. Non si dice però che è compostabile in impianti industriali a 55-70°C, non nella compostiera del giardino, e che se abbandonata nell'ambiente si decompone in circa 80 anni. Ergo, concorre a formare le microplastiche tanto quanto. Però, è "bio".... e comunque, produrlo dal mais (che è la materia prima più facile) compete con la produzione alimentare. Non sempre ciò che è "chimico" è brutto e cattivo come sembra......i sacchetti di plastica, son stati banditi per legge.
ma il rimpiazzo, fa la stessa identica funzione
Non è la prima volta e non sarà l’ultima.Qui si sta dicendo a una buona fetta di lavoratori e industrie che hanno lavorato per decenni nel settore che ora si devono trovare un altro impiego e/o alla peggio chiudere i battenti.
Non è la prima volta e non sarà l’ultima.
...nella mente, e nei bagagli, ho l'impressione......Ma non "deve", lo è solo nella mente di qualcuno...
è stato forse vietato l'accesso agli sportelli bancari fisici per costringere la popolazione ad usare l'home banking?
Non è un errore infatti....e non mi sembra un buon motivo per giustificare un errore. Soprattutto quando è un errore annunciato.
non mi sono mai posto il problema, non avendola.
ma, se si rompe una tesla?
te la vengono a riparare a casa?
Hai ragione non è un errore, è solo un misfatto. Che costerà miliardi di euro/dollari di danni nonché disagi & disparità sociali a fronte del nulla cosmico. Per fortuna pian piano qualcuno se ne sta accorgendo...Non è un errore infatti.
Quello è un problema singolo, mai sentito da nessun altro. Consiglio di cambiare istituto di credito o, più semplicemente, di andare in altro sportello Bancomat.La banca di mio padre per esempio due volte su tre non fa prelevare al bancomat.
eta*beta - 1 giorno fa
streak1 - 16 ore fa
quicktake - 2 anni fa
AntonioS - 7 ore fa