Da quello che ho capito e se non ricordo male, il problema non era tanto rispettare la normativa (BMW non credo abbia mai avuto problemi), quanto limitare i consumi di adblue dato che buona parte delle auto non era progettata prevedendo l'apposito serbatoio (ad es. nelle Passat B7 Bluetdi il serbatoio era al posto della ruota di scorta).
Da qui i "trucchetti", applicati fra l'altro anche a modelli senza adblue per diminuire la produzione di particolato.
In quel caso credo si sia trattato di un sistema per evitare costi aggiuntivi