<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 195 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E' la stessa cosa di chi pensa che chi ha una azienda è un ladro e un evasore. Ma con la sola differenza che se ho detto quella frase è perchè evidentemente ho esperienza diretta avendone in famiglia qualcuno e anche alcuni cari amici di lunga data in cariche differenti che me ne raccontano di ogni.
La morale ? Tu puoi essere anche il lavoratore pubblico modello, perfetto ed impeccabile e sbatterti fin quanto ti pare, ma poi non ce ne sono di balle ti "scontri" e/o il tuo lavoro deve passare da chi è li solo per portare a casa lo stipendio vanificando il tutto perchè tanto è sicuro che arriva tutti i mesi anche se scoppia la terza guerra mondiale. Se a quello che ne devi rendere conto se ne sbatte altamente più di te perchè la baracca fondamentalmente non è di nessuno e nessuno ci rimette il risultato è sempre lo stesso.
Questa è la diffusa e triste realtà, anche se nel tuo ufficio siete da premio "oscar" tutti quanti.

Infatti. Io quando penso ha chi ha un'azienda penso sempre "Ci sono quelli che possono evadere e quelli che invece sono onesti" non faccio MAI di tutta un'erba un fascio. Non discuto che tu abbia esperienze negative, ma non conoscendo tutti i dipendenti pubblici d'Italia, gradirei che tu non generalizzassi. Io ero un dipendente della scuola e sono il primo a dire che ci sono persone che arrivano sul posto di lavoro per prendere solo lo stipendio, di ogni grado che siano. Ma ci sono anche persone che lo stipendio se lo guadagnano e se permetti, frasi come la tua fanno passare la voglia la fare il lavoro seriamente, tanto tutti pensano che non facciamo niente e quindi chi ce lo fa fare di sbatterci? Senza contare che ho fatto anche parecchi anni nel privato e non è che lì tutti si dannavano. E con questo chiudo augurandoti di trovare persone che facciano il loro lavoro seriamente
 
Oggi l' Unione Europea ha confermato definitivamente il bando delle endotermiche fissato per il 2035, mentre nel 2030 le auto dovranno dimezzare l'inquinamento rispetto ai limiti 2021, ergo dal 2030 in poi venderanno per forza solo plug-in.
Comunque ecco, appresa la notizia, una dichiarazione di Oliver Zipse (ACEA) :
In particolare, il manager tedesco chiede "abbondanza di energia rinnovabile, una rete infrastrutturale di ricarica privata e pubblica capillare e accesso alle materie prime". "Ora dobbiamo lavorare insieme su politiche che garantiscano l'accesso alle materie prime necessarie per la mobilità elettrica, rendano le auto elettriche prodotti per il mercato di massa a prezzi accessibili, mitighino le conseguenze negative sull'occupazione e consentano ai cittadini europei di caricare il proprio veicolo elettrico in modo rapido e semplice"

Se permettete aggiungo e grazie al ciuffolo... ha scoperto l'acqua calda, e riduce il tutto come se basta tirare solo fuori i soldi ( e anche li non è facile ) per realizzare tutto questo "eco-sistema" in tempo.
 
Oggi l' Unione Europea ha confermato definitivamente il bando delle endotermiche fissato per il 2035, mentre nel 2030 le auto dovranno dimezzare l'inquinamento rispetto ai limiti 2021, ergo dal 2030 in poi venderanno per forza solo plug-in.
Comunque ecco, appresa la notizia, una dichiarazione di Oliver Zipse (ACEA) :
In particolare, il manager tedesco chiede "abbondanza di energia rinnovabile, una rete infrastrutturale di ricarica privata e pubblica capillare e accesso alle materie prime". "Ora dobbiamo lavorare insieme su politiche che garantiscano l'accesso alle materie prime necessarie per la mobilità elettrica, rendano le auto elettriche prodotti per il mercato di massa a prezzi accessibili, mitighino le conseguenze negative sull'occupazione e consentano ai cittadini europei di caricare il proprio veicolo elettrico in modo rapido e semplice"

Se permettete aggiungo e grazie al ciuffolo... ha scoperto l'acqua calda, e riduce il tutto come se basta tirare solo fuori i soldi ( e anche li non è facile ) per realizzare tutto questo "eco-sistema" in tempo.


Dal 2030....venderanno solo....
Il punto e',
fin quando lasceranno girare il resto del circolante termico....
O almeno quanto di questo ( Euro5/6 )
 
Mi sembra ovvio, secondo voi (e lo ripeto per la X volta) tutti i soldi investiti dalle case automobilistiche per l'elettrico che fine avrebbero fatto? con L'europa che ad un certo punto avrebbe detto "sapete abbiamo cambiato idea, ora fallite pure"?
Dal 2030 secondo me i listini saranno 80% elettrico e 20% le ultime plug-in a listino rimaste.
 
Dal 2030....venderanno solo....
Il punto e',
fin quando lasceranno girare il resto del circolante termico....
O almeno quanto di questo ( Euro5/6 )

Finchè c'è benzina..... girano automobili con più di 30 anni senza problemi, via le storiche.....
Se proprio bloccheranno penso sia nelle grandi città, non penso che, esempio, dal 1 gennaio 2035 tutte la termiche nel catino padano siano fuorilegge stile AreaB..... cheffai..... telecamere ai confini regionali e nazionali?
 
Finchè c'è benzina..... girano automobili con più di 30 anni senza problemi, via le storiche.....
Se proprio bloccheranno penso sia nelle grandi città, non penso che, esempio, dal 1 gennaio 2035 tutte la termiche nel catino padano siano fuorilegge stile AreaB..... cheffai..... telecamere ai confini regionali e nazionali?
Prevedo trincee, torrette e sistemi di puntamento automatico! :D
 
Finchè c'è benzina..... girano automobili con più di 30 anni senza problemi, via le storiche.....
Se proprio bloccheranno penso sia nelle grandi città, non penso che, esempio, dal 1 gennaio 2035 tutte la termiche nel catino padano siano fuorilegge stile AreaB..... cheffai..... telecamere ai confini regionali e nazionali?


Se c'e' l' intenzione,
puoi starne certo che il sistema lo trovano
 
Dal 2030....venderanno solo....
Il punto e',
fin quando lasceranno girare il resto del circolante termico....
O almeno quanto di questo ( Euro5/6 )

I casi sono 2 : 1) se introducono l'euro 7 ti segano l'euro 6, ma è improbabile perchè spendere un fracco di soldi per sviluppare una tecnologia che ha già la data di morte stabilita, quindi poi considerando che molti incominceranno ad acquistare l'elettrico puro peggio ancora.
2) se non introducono l'euro 7 mi sa che al 2035 con la tua euro 6 ci arrivi alla grande anche perchè i carburanti li venderanno comunque se no con cosa campano ? Se si accaniranno sui carburanti vuol dire che i numeri dell'elettrico puro saranno tali da andare a chiedere i soldi a loro.
Detto in parole povere ti fregano comunque.
 
Ultima modifica:
Mi sembra ovvio, secondo voi (e lo ripeto per la X volta) tutti i soldi investiti dalle case automobilistiche per l'elettrico che fine avrebbero fatto? con L'europa che ad un certo punto avrebbe detto "sapete abbiamo cambiato idea, ora fallite pure"?
Dal 2030 secondo me i listini saranno 80% elettrico e 20% le ultime plug-in a listino rimaste.
Io aspetterei almeno un paio di anni a dare cifre perchè se l'infrastruttura non cresce a dismisura quel 80 % di elettriche la metà rimarrà dietro la vetrina del concessionario. Anche io lo ripeto per la X volta : Senza l'infrastruttura pubblica residenziale non si va da nessuna parte perchè l'elettrico puro non è solo un cambio di motorizzazione, ovvero per il 65% degli automobilisti non avere un box o un ricovero privato è un enorme problema.
E' la stessa identica cosa per l'idrogeno, senza distributori niente fcv, senza colonnine niente ev semplice.
 
devo investire in box.
chi li avra', sara' avvantaggiato, quindi si affitteranno bene.
e non ci dovrebbero essere problemi coi morosi.
gli saldi il basculante finche' non pagano :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto