<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 159 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 7 25,9%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 11,1%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,8%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 48,1%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 29,6%

  • Total voters
    27
Diciamo che dipende molto da azienda e azienda, ci sono aziende che dopo il covid e lockdown a casa forzato, hanno deciso di continuare a tenere le persone a casa, altre ( come quella dove lavoro io ) hanno scelto una via di mezzo, ovvero tre giorni a settimana in ufficio e due a casa tranne per i cosidetti fragili ovviamente.

Ora con il caro energia si vocifera che l'azienda voglia rimettere tutti a casa almeno per il periodo invernale e poi passare a due giorni in ufficio e tre a casa, ma per il momento sono voci di corridoio


Ettecredo....
E magari sara' pure cosi' in Estate....
Coi clima ci sara' da " piangere "
 
Improbabile, ma del tutto possibile. Io non scommetterei un centesimo sullìipotesi che TUTTI gli acquirenti di BEV sappiano cos'è un kWh e cosa ci va dietro...
Che la gente non sappia cosa sia un kWh è più che comprensibile, che non lo sappia chi acquista un Hummer EV lo è molto meno.
Certo, non impossibile.
Mi chiedo anche se nella dotazione di serie ci sia anche il cavo per attaccarsi alle prese domestiche.
Ho letto che si può ricaricare da supercharger da 800 V e 350 kWh.
Possibile che non gli abbiano detto di installare almeno una wall box?
 
Beh ma ha messo in evidenza, seppur estremizzando, una realtà oggettiva.
Questo senz'altro.
Quello che non è chiaro è se la ricarica la faceva da una spina domestica o da una wall box che come ben sappiano regola i kWh in base alla potenza disponibile da contratto del fornitore di energia.
Possibile che nessuno gli abbia spiegato di cambiare contratto e installare una wall box di almeno 10/15 kW?
 
Ultima modifica:
Sei parente di quello con la Zoe che scherniva gli inglesi post-brexit in coda ai distributori con le cisterne vuote?

Qui c'è poco da schernire, si è cercato di mettere il carro davanti i buoi, invece di pensare alle infrastrutture e a dove prendere o produrre l'energia si è spinto a tutti i costi per avere le auto elettriche e questi sono i risultati ;)

Oltretutto gli ecologisti sono abbastanza contrari a produrre l'energia da qualsiasi fonte che non sia Green, quindi no carbone, no gas e sopratutto no nucleare senza però fornire uno straccio di pensiero proprio sul come fare a stabilizzare una fonte energetica, come quella solare e eolica di suo non costante.

Nei prossimi mesi comunque andrà sensibilmente peggio, del resto un bagno di umiltà credo sia necessario per riportare alcune persone nel mondo reale.
 
Questo senz'altro.
Quello che non è chiaro è se la ricarica la faceva da una spina domestica o da una wall box che come ben sappiano regola i kWh in base alla potenza disponibile da contratto del fornitore di energia.
Possibile che nessuno gli abbia spiegato di cambiare contratto e installare una wall box di almeno 10/15 kWh?
E chi te la detto che non ci li abbia già 15 kw. Poi conoscendo gli americani dove tengono l'aria condizionata sia per il freddo che per il caldo a palla, bollitori vari, microonde, forno ad induzione, mega frigoriferi, ecc.ecc. Forse era quello che gli è rimasto in quel momento, poi magari di notte recuperava.
 
Ultima modifica:
Che la gente non sappia cosa sia un kWh è più che comprensibile, che non lo sappia chi acquista un Hummer EV lo è molto meno.
Non credere....

Se per quello durante il ritiro di un tagliando del Rav nella stessa area consegnavano le auto nuove. Ad un certo punto ho sentito una signora sui 60 che stava ritirando la sua Yaris nuova di pacca che dice all'incaricato : "ma come ricarico la batteria ?" e questo, "no signora lei non si deve preoccupare di niente fa tutto l'auto", e la signora "ahh meno male"
Quindi....
 
Se per quello durante il ritiro di un tagliando del Rav nella stessa area consegnavano le auto nuove. Ad un certo punto ho sentito una signora sui 60 che stava ritirando la sua Yaris nuova di pacca che dice all'incaricato : "ma come ricarico la batteria ?" e questo, "no signora lei non si deve preoccupare di niente fa tutto l'auto", e la signora "ahh meno male"
Quindi....
:emoji_grin: Questo ci sta. Già tanto che gli abbia chiesto come ricaricare la batteria presupponendo che ce ne fosse una.
 
Ultima modifica:
Se per quello durante il ritiro di un tagliando del Rav nella stessa area consegnavano le auto nuove. Ad un certo punto ho sentito una signora sui 60 che stava ritirando la sua Yaris nuova di pacca che dice all'incaricato : "ma come ricarico la batteria ?" e questo, "no signora lei non si deve preoccupare di niente fa tutto l'auto", e la signora "ahh meno male"
Quindi....

Quando ero andato a ritirare la mia Yaris, nella sede centrale del concessionario, c'era un monitor che mostrava uno spot stile candid camera ( onestamento non l'ho mai visto in Italia e probabilmente era fatto per un altro mercato ) in cui un presentatore chiedeva ai clienti che venivano a vedere l'auto di indicare dove fosse la presa di ricarica.
I clienti cercavano inutilmente la presa per ricaricaricarla e poi il presentatore confessava "Si ricarica da sola" con somma meraviglia dei clienti intervistati.
 
E chi te la detto che non ci li abbia già 15 kwh. Poi conoscendo gli americani dove tengono l'aria condizionata sia per il freddo che per il caldo a palla, bollitori vari, microonde, forno ad induzione, mega frigoriferi, ecc.ecc. Forse era quello che gli è rimasto in quel momento, poi magari di notte recuperava.
Giusto. Un pò sfortunato ma potrebbe essere.
Quindi gli americani per permettersi auto EV molto energivore dovranno fare contratti di almeno 30 kWh. Ammappate e noi qui in Europa stiamo pure pensando che per le EV non ci sono che aspetti positivi e però dovremmo almeno spiegare ai clienti che è meglio che
si scordino aria condizionata, piani cottura ad induzione e scalda acqua elettrici e stare pure attenti a quocere un tacchino al forno elettrico. Già l'Enel fa fatica ad esaudire le richieste da 3 a 7 kWh figuriamoci i 15/20 kWh
 
Nella mia vita precedente, quando mi occupavo di arredamento su misura, un cliente necessitò di un impegno di 30 kW SOLO per la cucina; non so esattamente il resto dell'abitazione, ma con sauna e spa immagino tanto..
In Lombardia, non a Dubai.
 
Back
Alto