Riqualificare il lavoro ok
se per aumento della produttività si intende indurre un metodo...stakanovista, non mi sta bene.
Preferisco stipendio normale e niente stress
Io non ho aumentato di un centesimo i miei onorari, pur subendo diversi aumenti sui lato costi, e molti prestatori di servizi come me. Ma ho avuto lo stimolo per efficientare l’attività in modo non solo da recuperare il gap entro alcuni mesi, ma anche da migliorare la produttività. A fine processo il cliente pagherà qualcosa in più ma avrà servizi migliori ed io guadagnerò di più. Un’attività economica (professionale o d’impresa, non fa differenza) gestita in ottica di sostenibilità economica di medio periodo trova il modo di gratificare economicamente il proprio staff (va detto, è una notazione tecnica scevra da ogni riferimento politico) che il nostro governo sta per varare dei provvedimenti che vanno in tal senso)In effetti è così. Ma a spese di chi "sta a stipendio".
È chiaro che il nostro reddito reale risulta nominalmente compresso dall’inflazione a parità di salari, ma una delle buone qualità nazionali, da sempre, è quella di sapersi adattare e reagire agli imprevisti.
È una situazione certamente complessa che sta cercando un nuovo punto di equilibrio.Da quello che sentivo dal solito Barisoni, quello che sta succedendo è che, in pratica, dato che stanno aumentando anche le ore lavorate, si lavora di più per mantenere lo stesso livello di reddito reale.
Comunque, oggi sentivo che i consumi interni non vanno bene.
A me pare che stiamo crescendo alla cinese, con il costo del lavoro, appunto, grazie ad una riduzione del costo reale, a nominale invariato.
Non frustate di scudiscio, okMica si fa la produttività frustando gli operai!![]()
Io non ho aumentato di un centesimo i miei onorari, pur subendo diversi aumenti sui lato costi, e molti prestatori di servizi come me. Ma ho avuto lo stimolo per efficientare l’attività in modo non solo da recuperare il gap entro alcuni mesi, ma anche da migliorare la produttività. A fine processo il cliente pagherà qualcosa in più ma avrà servizi migliori ed io guadagnerò di più. Un’attività economica (professionale o d’impresa, non fa differenza) gestita in ottica di sostenibilità economica di medio periodo trova il modo di gratificare economicamente il proprio staff (va detto, è una notazione tecnica scevra da ogni riferimento politico) che il nostro governo sta per varare dei provvedimenti che vanno in tal senso)
Ma che pensi di essere, un avvocato?Non frustate di scudiscio, ok
Vedo manipolazione dei cervelli
Insomma violenza morale
Tranquillo.Sia chiaro che non accusavo nessuno, anzi, come sai sto su entrambi i "lati della barricata". Comunque un'impresa ha dei margini di manovra. Tu, appunto, hai incrementato la tua produttività riuscendo a fornire gli stessi, o migliori, servizi ad un costo di produzione inferiore. Chi ha lo stipendio non ha questo tipo di possibilità e si becca il -10% di riduzione del potere di acquisto senza potere fare niente.
Io non ho aumentato di un centesimo i miei onorari, pur subendo diversi aumenti sui lato costi, e molti prestatori di servizi come me. Ma ho avuto lo stimolo per efficientare l’attività in modo non solo da recuperare il gap entro alcuni mesi, ma anche da migliorare la produttività. A fine processo il cliente pagherà qualcosa in più ma avrà servizi migliori ed io guadagnerò di più. Un’attività economica (professionale o d’impresa, non fa differenza) gestita in ottica di sostenibilità economica di medio periodo trova il modo di gratificare economicamente il proprio staff (va detto, è una notazione tecnica scevra da ogni riferimento politico) che il nostro governo sta per varare dei provvedimenti che vanno in tal senso)
ed è già cosi, dopo 1 ora dalla fine della ricarica inizi a pagare l'occupazione della colonnina, tot cent al minuto a seconda del tipo di colonnina.Visto che l’operatore sa perfettamente quando la ricarica si esaurisce, basterebbe che, decorso tot tempo dalla fine ricarica (o da un preavviso inviato via app o sms), scattasse il parchimetro a favore del comune, con tariffazione oraria via via crescente.
mi sa che dell'Orto rischia, puo' puntare quello che vuole, ma se non gli fanno omologare motori termici, hai voglia a farli convivere.https://www.quattroruote.it/news/in...fiducia_la_tempesta_puo_essere_superata_.html
Ottimo intervento dei pragmatici industriali bresciani (uno dei quali citati conosco personalmente).
cuorern - 2 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa