<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 348 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 7 26,9%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 11,5%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 15,4%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 12 46,2%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 30,8%

  • Total voters
    26
Già vista quella cartina, però è un po' essa stessa una bufala... per quale motivo l'Italia (se la ingrandisci bene) è BLU SCURO solo nel Nord e azzurra al sud? E per quale motivo avviene lo stesso in Francia che è "a macchie" come pure la Spagna? O tutto, o niente...

Resta il fatto che, blu o azzurro, la situazione rasenta il ridicolo anche a fronte di qualche Stato di differenza...

Questa, forse, un po' più articolata e spero credibile.

https://en.m.wikipedia.org/wiki/Pha...Fp5L12Daz4CbQE5JybVYIhuK-aXNGBDaaFI1ayAug2SwA
 
Ma riguardo ai video e alle varie prove, mettiamo che uno guida in autostrada come il sottoscritto, tendenzialmente intorno ai 140 fissi di CC (che con le dovute imprecisioni degli strumenti, si traduce sempre in velocità massima tollerata dai vari Tutor, circa 135-136)... vuol dire che passo più tempo all'Autogrill che dai clienti :emoji_sweat_smile: ??
meeting in autogrill is the future
 
però, a questo punto, delle due l'una: o Musk sta svendendo sottocosto in maniera a dir poco spudorata, o fino a poco fa ci ha straguadagnato, come peraltro continuano a fare tutti gli altri. In ogni caso, nei panni di un acquirente che ha pagato il prezzo full, credo che sarei più o meno così....

Angry-Man_rs.jpg

Nel 4° trimestre 2022, Tesla ha fatto 3,7 mld di utili su 24,3 di fatturato, quindi circa il 15% di margine.
Ieri ho sentito che Stellantis ha fatto il 13,5%, quindi, più o meno, siamo lì.
 
Però, a questo punto, è veramente un "prezzaccio". :)
Vorrei anche sapere come la pensa chi le ha comprate qualche mese fa a quasi 60.000 €.
E, con questo prezzo, si prendono anche gli incentivi.

Vedi l'allegato 27013
Bellissima mossa di Tesla che nel comunicato ha chiaramente detto che le due versioni sono pacchettizzate e prezzate ad hoc per il mercato italiano (a cui ne dedicheranno un numero maggiore rispetto al solito) all'unico scopo di intercettare, e velocemente, gli incentivi statali.

Sulla seconda parte del messaggio non credo che nessuno, tra i precedenti acquirenti Tesla, abbia granché da eccepire visto che questa politica di variazione prezzi è abbastanza "normale" per l'azienda (e si presume anche che chi acquista lo metta in conto).

La Model3 diventa sempre più la "best buy" (ad eccezione delle piccole e piccolissime)!
 
La Model3 diventa sempre più la "best buy" (ad eccezione delle piccole e piccolissime)!

Concordo se l'eccezione riguarda i quadricicli, perchè a quel prezzo diventa la best buy soprattutto rispetto alle piccole.... per quanto il design non mi faccia impazzire e gli interni siano da lacrime agli occhi, se ci balla qualche migliaio di euro rispetto a una 500e o similare, sarebbe da TSO avere dei dubbi...
 
il problema di produzione di energia elettrica è già stato affrontato, e non è un ostacolo insormontabile (è già stato previsto da Terna , con gli operatori che stanno costruendo nuove centrali).
E chi paga, sono gli stessi che hanno pagato per gli oleodotti verso le raffinerie.

e t'hanno detto una boiata
Vedi l'allegato 27011 Vedi l'allegato 27012

Quella è l'M50 io avevo l'M40 e come dice BMW con il supercharger da 205Kw carica da 10 a 80% in 31 minuti, ed avendo una batteria da 83,9 KWh il 70% è 67,12 KWh quindi in 31 minuti la potenza massima che accetta l'auto è di 130KW

Boiate sembrano altre e quindi qui chiudo. Se ti va bene, bene, sennò buona camicia.
upload_2023-3-3_12-33-33.png
 
Ultima modifica:

...hai visto che carino al minuto 13:20 e seguenti?

Da ridere per non piangere. Dopo aver tirato giù il calendario e rimescolato i santi, senti questo che dice "bene, ripartiamo, 71% di batterie [era arrivato con il 31%, NdR ], 239 km di autonomia....." No comment.
 
Ultima modifica:
Ma dietro a chi? A tutto il resto del mondo cui non passa manco per la mente l’idea di vietare i motori endotermici?

Al resto d'Europa intendo.
Se Germania, Francia i paesi nordici viaggiano a velocità doppia rispetto a noi ci troveremo in una condizione di un parco auto molto più vecchio di loro e difficoltà per chi avrà le elettriche.
Ciò si tradurrebbe comunque in maggiori costi probabilmente.
Non è che lo vedremo domani o tra un anno.
Parlo di uno scenario ipotetico.
Ho sempre premesso che nessuno ha ben chiaro cosa accadrà nei prossimi anni
 
Al resto d'Europa intendo.
Se Germania, Francia i paesi nordici viaggiano a velocità doppia rispetto a noi ci troveremo in una condizione di un parco auto molto più vecchio di loro e difficoltà per chi avrà le elettriche.
Ciò si tradurrebbe comunque in maggiori costi probabilmente.
Non è che lo vedremo domani o tra un anno.
Parlo di uno scenario ipotetico.
Ho sempre premesso che nessuno ha ben chiaro cosa accadrà nei prossimi anni

La Germania non sembra più così convinta. :)
 
posso dire una mia opinione politica? Secondo me tutta sta storia del 2035 è un modo per dare e ricevere dei favori politici, è tutto un pretesto uno scambio di voti per questo o quel decreto legge. Tu germania non vuoi il limite al 2035? Votami questo emendamento che forse ti diamo una proroga....intanto si fa un gran baccano sui media per distogliere lo sguardo da altri problemi

Non si spiegherebbe perché molte case stanno dichiarando di volere il futuro elettrico.
Non c'è niente di chiaro in questa storia.
Mi sembra che molti produttori da una parte si strappino i capelli per il 2035 dall'altra siano quasi contenti.
Lo scopriremo solo vivendo
Cit.
 
Back
Alto