<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 274 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 6 26,1%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 2 8,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 3 13,0%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 11 47,8%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 34,8%

  • Total voters
    23
Chi finanzierà tutto ciò che sono abituati a spremere agli automobilisti?
(Striscie blu, accise, bolli, multe)

Io sarei curioso di vedere anche solo se in un piccolo centro una persona su due decidesse di usare la bici che buco si creerebbe nei bilanci.
D'altra parte è quello che ci chiedono,di fare come in Olanda dove hanno i parcheggi per le bici sott'acqua (finanziati immagino coi soldi della speculazione sul gas).
Viene dato per scontato che nonostante tutte le forme di disincentivo all'uso dell'auto (costo dei carburanti,dei parcheggi,restrizioni e divieti alla circolazione) la gente continuerà ad andare in giro in macchina anche se diventerà sempre più costoso farlo.
Ma prima o poi,perchè non sarà più sostenibile o perchè qualcuno si romperà definitivamente le scatole di essere spremuto,andrà a finire che dovranno trovarsi un altro salvadanaio a cui attingere.
 
Viene dato per scontato che nonostante tutte le forme di disincentivo all'uso dell'auto (costo dei carburanti,dei parcheggi,restrizioni e divieti alla circolazione) la gente continuerà ad andare in giro in macchina anche se diventerà sempre più costoso farlo.

Finchè, parlo del mio orticello. ci sono clienti in piena AreaC che ti ordinano gli stampati urgenti e devi portarglieli perchè col corriere si perde un giorno, se va bene, in quanto capita anche che consegnino dopo giorni, si inventino fermi deposito..... o non consegnano mai..... ci sarà sempre gente che circolerà con qualsiasi costo.... che poi ribalta, o almeno cerca, di ribaltare sul cliente l'aggravio......

Sai quanti orticelli ci sono così?
Sai quante realtà radical chic vedo ogni giorno. che sbandierano il "green" e poi pretendono che gli consegni subito 100 euro di merce perchè gli serve per il meet delle 15,30 e guai se tardi di un minuto che non c'hanno tempo da perdere?

Chi cambierà tutto il modo di relazionarsi della nostra società con il trasporto 2.0 e tutta la logistica che ne segue?
Perchè non c'è solo chi si muove in macchina per shopping.
 
Infatti è uno scenario non troppo fantasioso visti i continui aumenti, già a 2€ al litro c'è stato il muro del pianto, vedremo tra qualche anno come saremo "conciati".

I prezzi dell'energia sono bene o male tutti intercollegati, se si alzano i carburanti fossili, anche il mercato delle altre fonti energetiche verrà trainato al rialzo.

Come la metti metti, ormai siamo dei soggetti (non ci considerano più neanche dei consumatori) da "mungere".

Come le televendite in tv ... finita l'era delle piccole "stufetta" miracolosa che si attacca alla presa, è iniziata l'era dei giacconi in pile per far "risparmiare" metano ... l'importante e che si riesca ad alleggerire un discreto numero di "volatili" ogni anno. Il mezzo lo trovano sempre,
 
Ocio, loro hanno prodotto SOLO quella.

Anche questa mi sembra
upload_2023-2-3_20-24-44.jpeg

La conosco solo grazie a Gran Turismo e mi pare che fosse anche in un film scadente con Jet Li e Jason Statham
 
Sai quante realtà radical chic vedo ogni giorno. che sbandierano il "green" e poi pretendono che gli consegni subito 100 euro di merce perchè gli serve per il meet delle 15,30 e guai se tardi di un minuto che non c'hanno tempo da perdere?

I radical chic che conosco io sono tra i migliori clienti di amazon.
 
Back
Alto