Mi sa di no, che non sbagli...
Io ho la fortuna o la sfortuna dipende da come la si guarda di vivere in un gruppo famigliare (villetta a 2 piani) così composto : suoceri perchè i miei non ci sono più da moltissimo tempo, cognata (marella) piano sotto io, mia moglie e cucciolona piano sopra, ma che invece le realtà "tecno/pratiche" sono agli antipodi.
Essendo mio suocero forte appassionato da anni di calcio (Milan), io pochissimo, se non sfruttasse il mio WiFi e il mio Dazn (mi sono abbonato per lui) sarebbe disperato perchè adesso con le nuove tecnologie mai e poi mai si metterebbe in ballo a fare tutto da solo. Come minimo ad andare bene si ritroverebbero ad aver acquistato una enciclopedia... Come dico sempre che se per puro sbaglio io e mia moglie stiamo male siamo fritti, perchè gli altri manco sanno usare un'auto a cambio automatico (Rav4 e Panda), oltre al fatto che non saprebbero manco accenderlo il Rav, la Panda si perchè almeno quella ha una cosa conosciuta chiamata chiave, sempre che poi ci arrivino di mettere prima il piede sul freno... se no non si accende...
Il problema è che a questo punto penserete che sono tordi, no anzi su altre cose più "umane" mi sverniciano, ma in un certo modo "rifiutano" di capire anche dietro molti tentativi (falliti visto i risultati) perchè tanto hanno le loro "cose" che hanno funzionato sempre per anni e non vedono anche nel caso di un cambio per rottura di comprare cose tecnologicamente diverse. Come la loro Opel Corsa del 2002 con 45 mila Km. Infatti hanno fatto fuori più marmitte e batterie di servizio loro in 20 anni con un'auto ( bucate per corrosione da inutilizzo) che io ( una forse due) in 30 con una decina. Ma guai a toccagliela perchè l'auto è fondamentale.
Ma a questi, mio suocero e mia cognata, chi va a digli di cambiare la Opel (che prima o poi ci lascerà le penne) e comprare una elettrica ? Chi gli spiega che deve tirare su mezzo (intoccabile) giardino per far arrivare la corrente dal contatore situato agli antipodi per ricaricare l'auto ? E la Walbox ? Ma soprattutto l'App ? Forse mia cognata ma mio suocero ha uno smartphone solo perchè non vendono più le macchine fotografiche digitali tascabili e lo usa per fare le foto...
Il problema è che la cerchia di amici/conoscenti da va dai 50 a 70 anni sono tutti sulla stessa linea.