<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 166 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma si possono attaccare, piuttosto mi dici dov'è e vado io a vederla. E' lontana ? Bene sta la ancora...

Usano grandi depositi che possono stare a centinaia di km , tu la vettura la vedi con loro in fotografia. Certo poi quando arriva deve confermare lo stato che si era messo nel contratto altrimenti si può annullare tutto, però la vedi quindi solo dopo la firma. Neanche a me entusiasma ma è una pratica che diversi concessionari ora applicano
 
guardate che gia ora soprattutto per l'usato tanti concessionari la vettura non ce l'hanno li e la vedi solo quando hai firmato il contratto e quindi te la consegnano, in questo scenario non è che cambia molto se la cosa la compra online , la procedura diventa molto simile.


Questo vale per quelli che hanno piu' punti vendita e peggio,
anche in diverse provincie....
Ma i conce piu' disponibili, scrivono gia' nell' annuncio in quale filiale si trova la vettura dei nostri sogni....
 
Ford se non sbaglio usa un sistema ibrido, un uomo di prodotto ti aiuta a fare la procedura per l’acquisto online.
I costruttori ragionano sul futuro e il futuro è il ragazzo che è abituato a comprare di tutto online mica noi che vogliamo certezze visive (che poi se non c’è in salone il modello che vuoi ti attacchi comunque).
L’ultima auto che ho preso me la sono fatta online e al venditore ho dato solo il codice della configurazione, non ho perso tempo io e non si è stufato lui a spiegare qualcosa che conosceva meno di chi aveva davanti.
 
Anche....*

Ma la sciura Maria e anche tanti signor Rossi,
non sono cosi'....
L' acquisto dell' auto e' un rito....
Che si protrae per parecchie volte prima della sospirata firma in fondo al contratto

*Anche io sono cosi'....
Ma quanti mandano il proprio autopreventivo da autoconfigurazione
( prima lo facevo per fax e adesso per INTERNET )
chiedendo quanto
sara' lo sconto sul nuovo
e
quanta, alla fine la differenza da coprire oltre il proprio usato
( dopo invio di foto e descrizione del medesimo ).

??
 
Ultima modifica:
mah. Il problema sono i prezzi.
Se fai prezzi più bassi (e puoi) sposti.
Ma ci va tempo, e fai incavolare la tua rete vendita, che passa ad altri, col rischio di sparire.
 
Questo vale per quelli che hanno piu' punti vendita e peggio,
anche in diverse provincie....
Ma i conce piu' disponibili, scrivono gia' nell' annuncio in quale filiale si trova la vettura dei nostri sogni....

sono concessionari che preferiscono non avere ferme centinaia di auto in loco con tutta una serie di rischi che corrono, non ultimo quello di subire furti, a quel punto si creano dei mega hub in cui le vetture sono tenute fino a quando non vengono vendute. Non è che sia una pratica di tutti i saloni , ma ci sono alcuni che lo fanno
 
sono concessionari che preferiscono non avere ferme centinaia di auto in loco con tutta una serie di rischi che corrono, non ultimo quello di subire furti, a quel punto si creano dei mega hub in cui le vetture sono tenute fino a quando non vengono vendute. Non è che sia una pratica di tutti i saloni , ma ci sono alcuni che lo fanno


Di solito sono gli specializzati in vendite
delle auto rientranti da noleggi & C....
( con parchi sterminati )
....Con l' appoggio delle Societa' di noleggio medesime
Almeno qui al Nord
 
Di solito sono gli specializzati in vendite
delle auto rientranti da noleggi & C....
( con parchi sterminati )
....Con l' appoggio delle Societa' di noleggio medesime
Almeno qui al Nord

si vero, ma considera che alla fine molto dell'usato ora arriva da li , sono anni che più della metà delle auto immatricolate era relativo al noleggio più che alla vendita privata e ora spesso sono proprio quelle le vetture che si trovano sul mercato dell'usato.
Cmq era giusto per dire che gia ora in parte ti capita di comprare la vettura senza vederla , poi se lo fai tramite un pc o davanti ad una scrivania di un venditore almeno per me non è che cambia molto .
 
si vero, ma considera che alla fine molto dell'usato ora arriva da li , sono anni che più della metà delle auto immatricolate era relativo al noleggio più che alla vendita privata e ora spesso sono proprio quelle le vetture che si trovano sul mercato dell'usato.
Cmq era giusto per dire che gia ora in parte ti capita di comprare la vettura senza vederla , poi se lo fai tramite un pc o davanti ad una scrivania di un venditore almeno per me non è che cambia molto .


Come discorso generale, puo' anche essere....
( Per l' usato credo tu intenda )

D' altro canto, quante volte abbiamo scritto / letto che per tanti
l' auto e' semplicemente un oggetto
che ti porta dal punto A al punto B
 
però non capisco cosa c'entra la vendita di un prodotto con la sua produzione, potremmo benissimo essere ancora produttori di alcune componentistiche ma non essere grandi acquirenti. Forse continuo a non capire io però il tuo discorso.
C’entra con il fatto che a seguito della “transizione” il grosso della componentistica sarà di origine cinese.
 
C’entra con il fatto che a seguito della “transizione” il grosso della componentistica sarà di origine cinese.

forse non capisco io. Se io ho una produzione di un tot in un posto, poi tutto quel tot lo vendo in un altro paese di che mi dovrei preoccupare ? Ovviamente il tutto è visto dagli occhi della casa produttrice , mettendo da parte altri discorsi sociali.
 
Anche....*

Ma la sciura Maria e anche tanti signor Rossi,
non sono cosi'....
L' acquisto dell' auto e' un rito....
Che si protrae per parecchie volte prima della sospirata firma in fondo al contratto

*Anche io sono cosi'....
Ma quanti mandano il proprio autopreventivo da autoconfigurazione
( prima lo facevo per fax e adesso per INTERNET )
chiedendo quanto
sara' lo sconto sul nuovo
e
quanta, alla fine la differenza da coprire oltre il proprio usato
( dopo invio di foto e descrizione del medesimo ).

??
La sciura Maria e il signor Rossi sono appunto il target che andrà ad estinguersi, poi se sia bello o brutto non lo so, onestamente di castronerie dai venditori ne ho sentite talmente tante da poterci fare un libro, l'ultima? Un mio amico si è ritrovato l'auto nuova senza specchietti richiudibili, il venditore si è giustificato dicendo che quel cotruttore non li fa più perchè i clienti hanno protestato quando gli specchietti richiudibili erano presenti.
 
a me sembra che Tavares porti avanti le EV..... "Andiamo a tutto gas sull’auto elettrica” , "riusciremo a democratizzare l’auto elettrica" e per ultimo a "Cina sta attaccando il mercato con prezzi molto bassi, forse sovvenzionati". Il tutto per me si traduce , va tutto bene per la transizione , siamo d'accordi e la faremo, però dateci aiuti economici.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto