ma dove?Che, in maggioranza, dispongono di almeno 1box per appartamento, in media
ma dove?Che, in maggioranza, dispongono di almeno 1box per appartamento, in media
Nessun regolamento condominiale può impedire quanto il codice civile consente. Appurato proprio con anaci tramite siti ed amministratori.in cui non è ammessa ricarica da regolamenti condominiali
Alessandria.ma dove?
isola feliceAlessandria.
Non direi.isola felice
si permettermi una "cattiveria" i nostri stipendi sono xxxx sulla carta da 20 anni (e non cambieranno in meglio anzi..) , ma se teniamo conto che quasi nessuno oramai paga sui contratti nazionali, cassaintegrazione in alcuni settori altri se non c'e lavoro sei a casa ect., lavoro "determinato".E considerando che i nostri stipendi sono quelli che in area Euro (ma non solo) sono gli unici che hanno perso potere d'acquisto -in caduta libera- invece che guadagnarlo....
E dove sta scritto?sostituire le loro "meravigliose" auto ad elettroni, si accorgeranno che nessuno le vorrà ritirare
E dove sta scritto?
Impossibile prevedere il futuro trapiantando un modello passato, peraltro eterologo.Basta fare una analogia con l'andamento commerciale di tutti i beni ad elevato contenuto di tecnologia
Dal mio osservatorio ligure, vedo che solamente un 10% delle case ha il box ed altrettante un posto auto scoperto difficilmente elettrificabile. Il che significa 80% delle auto in strada e spesso pure in divieto di sosta tollerato.Non direi.
No. L'importante è confrontare contesti confrontabili. Come direbbe von Metternich, l'Europa è solo un'espressione geografica, e avrebbe perfettamente ragione. Confronteresti via Padova e il Bosco Verticale, o il Bronx e Manhattan? Sono entrambe rispettivamente a Milano e New York, mi pare....Quindi la Norvegia no perché no, l’Europa no perché no. L’Italia si.
L’importante è prendere come esempio per confermare ciò che più ci aggrada la base dati che la confermerà.
Alles klar.
Impossibile prevedere il futuro trapiantando un modello passato, peraltro eterologo.
E dove sta scritto?
Se penso a quante stampanti sono stato "costretto" a buttare (irreperibilità consumabili e ricambi, non riparabilità, ...) mi vien da piangere ...
Io temo che le elettriche "peggiori" o semplicemente datate in futuro avranno valore solo come donatrici di batterie da riciclare.
Salvo proprio svenderle ma chi glielo dice al proprietario che magari l'ha pagata 30000 euro che oggi se se ne vuole disfare deve augurarsi di trovare qualcuno che gliene dia 10000?
Ammesso di trovarlo.
zagoguitarhero - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa