<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1599 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E considerando che i nostri stipendi sono quelli che in area Euro (ma non solo) sono gli unici che hanno perso potere d'acquisto -in caduta libera- invece che guadagnarlo....
si permettermi una "cattiveria" i nostri stipendi sono xxxx sulla carta da 20 anni (e non cambieranno in meglio anzi..) , ma se teniamo conto che quasi nessuno oramai paga sui contratti nazionali, cassaintegrazione in alcuni settori altri se non c'e lavoro sei a casa ect., lavoro "determinato".
tenendo conto della non natalità, tenendo conto della emigrazione, tenendo conto che gli "extracomunitari" vanno in altri paesi..
la transizione di cui parliamo in queste pagine non è "economicamente" ne socialmente accettabile. poi una percentuale risibile compra un "tesla"? (tanto per fare un esempio) ci sta... non vedo cambiamenti tali da poter fare la differenza sulle "masse".
 
Quindi la Norvegia no perché no, l’Europa no perché no. L’Italia si.
L’importante è prendere come esempio per confermare ciò che più ci aggrada la base dati che la confermerà.
Alles klar.
No. L'importante è confrontare contesti confrontabili. Come direbbe von Metternich, l'Europa è solo un'espressione geografica, e avrebbe perfettamente ragione. Confronteresti via Padova e il Bosco Verticale, o il Bronx e Manhattan? Sono entrambe rispettivamente a Milano e New York, mi pare....
 
Impossibile prevedere il futuro trapiantando un modello passato, peraltro eterologo.

Io sono pronto a scommetterci

E non si tratta di prevedere il futuro

L'andamento economico si può ipotizzare alla stessa stregua dei cambiamenti climatici, dell'andamento dello scioglimento dei ghiaccio e di quant'altro

Non è che le applicazioni statistiche in un campo sono applicabili ed in un altro sono equiparabili alla cartomanzia ...
 
E dove sta scritto?

Se fai una ricerca online vedrai che le elettriche di prima e seconda generazione spesso vengono messe in vendita a prezzi non voglio dire bassi ma molto molto molto lontani dal prezzo che avevano da nuove.
Con una svalutazione più pesante rispetto ai modelli termici.
Ci sta anche,le prime elettriche erano molto limitate e molto care.
Le elettriche di oggi sono decisamente meglio ma se davvero quelle di domani,come ci auguriamo tutti ma io non ci credo molto,saranno ancora migliori e costeranno meno l'auto che io oggi compro a 30000 euro chi la vorrà a 15000 domani?
 
Se penso a quante stampanti sono stato "costretto" a buttare (irreperibilità consumabili e ricambi, non riparabilità, ...) mi vien da piangere ...

Io temo che le elettriche "peggiori" o semplicemente datate in futuro avranno valore solo come donatrici di batterie da riciclare.
Salvo proprio svenderle ma chi glielo dice al proprietario che magari l'ha pagata 30000 euro che oggi se se ne vuole disfare deve augurarsi di trovare qualcuno che gliene dia 10000?
Ammesso di trovarlo.
 
Io temo che le elettriche "peggiori" o semplicemente datate in futuro avranno valore solo come donatrici di batterie da riciclare.
Salvo proprio svenderle ma chi glielo dice al proprietario che magari l'ha pagata 30000 euro che oggi se se ne vuole disfare deve augurarsi di trovare qualcuno che gliene dia 10000?
Ammesso di trovarlo.

Oggi una elettrica si prende diciamo a 25.000 €

Se domani diciamo tra 5 anni si troverà (come tutti gli ottimisti della transizione proclamano) un modello analogo a 20.000 con più autonomia e più leggero come peso, quindi di conseguenza più efficiente, c'è bisogno di chiedere al mago Otelma quanto sara quotata l'elettrica usata ???
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto