Alla cinese insommail regolamento di diversi campeggi che vietava proprio discussioni pubbliche sulla politica
Alla cinese insommail regolamento di diversi campeggi che vietava proprio discussioni pubbliche sulla politica
Ieri sera mia moglie è tornata a casa con il 51% e senza curarsi del carico di casa ha “inserito la spina”. Erogati 26,03 kwh su 22,33 nominali con il 16,5% di dispersione, finito 45 minuti prima ore 06:00 di uscire di casa alle 06:45.Ah, senza dover passare e doversi fermare al distributore, ma mi pare ovvio
però ovviamente tutte queste considerazioni non si possono non sposare con considerazioni più specifictamente politiche e inerenti il rapporto scienza /politica. ma dato che non si possono fare mi limito a riportare i problemi ambientali (noti) delle terre rare...
Alla cinese insomma![]()
Ieri sera mia moglie è tornata a casa con il 51% e senza curarsi del carico di casa ha “inserito la spina”. Erogati 26,03 kwh su 22,33 nominali con il 16,5% di dispersione, finito 45 minuti prima ore 06:00 di uscire di casa alle 06:45.
Ormai è diventato un gesto normale, pur senza passare dal distributore.
va bene, era implicito che non avrei aggiunto altro.no non si può ,è stato già spiegato decine di volte. Non continuiamo ad accennarle gentilmente
Come scritto in precedenza se si è convinti che questa discussione non si può circoscrivere solo a questioni tecniche purtroppo allora si deve evitare di parteciparvi.
Non capisco come siano scindibili le cose..ma va bene, mi adeguo.Semplice, parli delle iniziative prese senza esprimere giudizi su chi le ha prese che tanto non servirebbe a nulla. Se non si riesce a fare questo distinguo e si ritiene necessario entrare nel merito di chi ha preso le decisioni non si rispetta il regolamento.
Ma non è che è una scelta della moderazione fatta per chissà quale motivo, semplicemente per tenere il forum sui binari di una corretta vivibilità, del resto ci sono diversi contesti in cui è vietato parlare di politica , io ricordo ad esempio il regolamento di diversi campeggi che vietava proprio discussioni pubbliche sulla politica, un motivo ci sta per questo divieto.
va bene. faccio sommessamente rileva che non è una mia convinzione.. ma è la realtà dei fatti che non si possa circoscrivere a mere questioni tecniche...
L'auto è la transizione, non è che si possa parlare di id4 o Tesla o Xiaomi senza parlare dei problemi della transizione. Prendiamo in esame i thrd di @Zero_cilindri @zeno7 etc etc, si parla di macchine per si e no il 5% dei post, il resto è elettrico sí/no.limitiamoci a parlare di auto come è normale che sia in un forum di auto
guarda faccio notare che lo pensa anche l'autore del thread.... nel titolo si dice."vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità" e il primo articolo postato riporta un articolo in cui si parla di licenziamenti ed esuberi....ma questo lo pensi tu, ci sono decine di questioni tecniche che potrebbe occupare decine di pagine, e sarebbe anche molto più interessante a dirla tutta invece di stare a trattare temi vaporosi a dir poco.
Si, in pratica 6,5 euro (26 kWh x 0,25 euro)Quindi in pratica in bolletta pagherai 26 kwh ma in realtà nella batteria ne sono andati 22?
Visto. Pericolosi. Ma Tu che frequenti la Cina, é vero che là costa 28.000€ corrispondenti? Come fanno a guadagnarci.Beh ma è ovvio, senza queste scelte intraprese per pura ideologia, non staremmo nemmeno a parlarne. Anzi, magari staremmo parlando con serenità della (stupenda per me) gamma colori della nuova Xiaomi SU7 e di come acquistarla, coi pro e i contro. In un vero dialogo fra appassionati.
la risposta a questa domanda implica parlare di polticaMa Tu che frequenti la Cina, é vero che là costa 28.000€ corrispondenti? Come fanno a guadagnarci.
Divergent - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa