U2511
0
Giusto, dimenticavo il mercato dei crediti, che personalmente considero uno sconcio.Edito: il prezzo concorrenziale di Tesla è anche dovuto ai crediti verdi che "guadagna"con una gamma ad emissioni zero. E come scrivevo ieri, se hai un comportamento virtuoso, è giusto che te venga valorizzato dal mercato. Nel momento in cui le altre case avranno un bilancio di emissioni meno impattante, quindi con la necessità di comprare meno crediti verdi, allora Tesla farà meno soldi dalla vendita dei suoi certificati verdi.
Per equità, potremmo proporre un mercato dei punti patente per cui uno che ne ha 30 ne vende poniamo 5 o 6 a tot euro l'uno ad un guidatore che è messo male. Oppure potremmo proporre un mercato dei voti delle schede ISA sulle dichiarazioni dei redditi, visto che ho preso 9.52 e che mi basta e avanza il 9 tondo, metto in vendita 0,52 che non mi serve.
La compravendita delle indulgenze (perché di questo si tratta) non cancella il peccato (dato che, nella logica della transizione, l'inquinamento è un peccato).
Al contrario, il concetto attuale di transizione mercifica quello che dovrebbe essere un valore assoluto, ovvero il diritto ad un mondo meno inquinato. Inquina pure, ma paga. Scarica pure tutto nei fiumi e nell'atmosfera, basta che mi garantisci gli schiavi (edit: le risorse umane) a basso costo. Distruggi pure l'ambiente e rovina il fisico a migliaia di adolescenti, basta che mi garantisci la fornitura del nuovo vitello d'oro (le batterie).