<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La TP sottosterzante | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La TP sottosterzante

75turboTP ha scritto:
La 155 per esempio aveva il motore longitudinale,QA e la ripartizione della trazione al 65% posteriore,poi come vedi quando dico che a chi questo non interessa ci saranno sempre dei ma e dei se....stiamo parlando di auto umane e non di auto per professionisti dove dietro ci sono investimenti ed interessi elevati...Seat e' meglio di BMW secondo questo tuo discorso.
In F1 per vincere adotteranno la TA?

No no, per carità. Non dico che Seat è meglio di Bmw. Non ho seguito approfonditamente le gare delle derivate dalla serie e non so della 155 (parlavo della 156). Non conosco la tecnica approfonditamente ma mi pare che contro la Bmw corrano e correvano anche delle Ta e che spesso arrivano o sono arrivate davanti. Magari tu ne sai più di me. E' per quello che ho aperto il messaggio, per imparare qualcosa mica per insegnare... :D
 
Mica vincono solo le TA....a volte chi ha la macchina migliore per quella stagione e per quel tipo di circuito,ricordo che sui circuiti veloci anche le Audi 4x4 non riuscivano a vincere.

http://www.motorsportblog.it/post/1914/schneider-torna-alla-vittoria-nel-dtm

http://www.motorsportblog.it/post/1002/dtm-nuova-vittoria-per-spengler

http://it.wikipedia.org/wiki/Deutsche_Tourenwagen_Masters

http://www.duemotori.com/news/sport/8173_Zanardi_di_nuovo_vittorioso_nel_WTCC_al_volante_di_una_BMW_320si.php

http://www.omniauto.it/magazine/8528/wtcc-2009-a-valencia-prima-vittoria-bmw
 
mikuni ha scritto:
75turboTP ha scritto:
La 155 per esempio aveva il motore longitudinale,QA e la ripartizione della trazione al 65% posteriore,poi come vedi quando dico che a chi questo non interessa ci saranno sempre dei ma e dei se....stiamo parlando di auto umane e non di auto per professionisti dove dietro ci sono investimenti ed interessi elevati...Seat e' meglio di BMW secondo questo tuo discorso.
In F1 per vincere adotteranno la TA?

No no, per carità. Non dico che Seat è meglio di Bmw. Non ho seguito approfonditamente le gare delle derivate dalla serie e non so della 155 (parlavo della 156). Non conosco la tecnica approfonditamente ma mi pare che contro la Bmw corrano e correvano anche delle Ta e che spesso arrivano o sono arrivate davanti. Magari tu ne sai più di me. E' per quello che ho aperto il messaggio, per imparare qualcosa mica per insegnare... :D
Non seguo piu' i campionati turismo da quando partecipava la 75 IMSA.....c'era la BMW M3 e l'audi che andava forte sui circuiti piu' lenti ma su quelli veloci aveva difficolta',poi con le zavorre si ribaltavano spesso le gare chi vinceva la prima veniva zavorrato,oggi sinceramente non so come funziona ma e' indubbio che ormai le differenze in pista tra una TA e una TP in mano a professionisti e' minima....questo pero' non mi sembra il metodo per giudicare se preferire una TA o TP.....io senza ombra di dubbio preferisco la seconda e non per partito preso ma perche' le ho avute e le ho tuttora, sia TA che TP.
 
mikuni ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Guarda cosa accade su una TP senza controlli.
Quando le ruote perdono aderenza non si ha piu' direzionalita' e l'auto tende ad andare dritta se sono quelle anteriori,se accade su quelle posteriori si riesce a chiudere la curva piu' velocemente senza rilasciare l'acceleratore.
Non ci vogliono potenze elevate su una TA bastano 150cv e 305NM come sulla mia gt e nelle curve strette l'auto tende ad allargare la curva.Con ASR inserito si ha il pinzamento e il taglio di coppia.

http://www.youtube.com/watch?v=F69F9nT9Hg4&feature=PlayList&p=04F8BA22F4633721&index=0&playnext=1 

Eh ma direi che uno che sa guidare sa anche modulare l'acceleratore. Le ruote le fa pattinare solo se vuole.
Vero se su una TA hai 300cv per evitare ne sfrutti 150 oppure ci pensa l'elettronica a tagliarli......gli altri li tieni per il rettilineo.
 
75turboTP ha scritto:
mikuni ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Guarda cosa accade su una TP senza controlli.
Quando le ruote perdono aderenza non si ha piu' direzionalita' e l'auto tende ad andare dritta se sono quelle anteriori,se accade su quelle posteriori si riesce a chiudere la curva piu' velocemente senza rilasciare l'acceleratore.
Non ci vogliono potenze elevate su una TA bastano 150cv e 305NM come sulla mia gt e nelle curve strette l'auto tende ad allargare la curva.Con ASR inserito si ha il pinzamento e il taglio di coppia.

http://www.youtube.com/watch?v=F69F9nT9Hg4&feature=PlayList&p=04F8BA22F4633721&index=0&playnext=1 

Eh ma direi che uno che sa guidare sa anche modulare l'acceleratore. Le ruote le fa pattinare solo se vuole.
Vero se su una TA hai 300cv per evitare ne sfrutti 150 oppure ci pensa l'elettronica a tagliarli......gli altri li tieni per il rettilineo.
se non credi a me guardati bene questo.

http://fliiby.com/file/378087/mwmqd5enmq.html
 
Guarda, ti ringrazio moltissimo del tempo che hai dedicato per rispondermi.
Personalmente sono convinto che una automobile progettata con dio comanda può essere eccezionale sia che abbia la trazione davanti oppure dietro.
Tra le macchine che ho guidato io ce ne sono tre, a trazione anteriore, che mi sono rimaste dentro. Se hai tempo di leggere te le descrivo brevemente.

1.Alfa33: La migliore(secondo me). Assetto piatto, rombo da brividi, sterzo diretto, prestazioni ottime. Fatta per fare le curve. Ne ho guidate varie versioni, 1,3, 1,3S, 1,3S Sportwagon, 1,7 i.e. Un mio caro amico si era comprato la 1,7 i.e. e me la fece provare. Arrivati alla nostra curva preferita, che con le macchine dell'epoca si riusciva a fare max a 80 km/k, io gli dico: "Secondo me questa la fa a 100". Lui: "no no, sei pazzo...". "Tranquillo che la fa...". Silenzio in macchina, lui aggrappato alle maniglie. Faccio la curva tranquillo come una pasqua, mi giro e lo vedo con gli occhi di fuori... e gli dico: "Questa per me la fa anche a 120, ora torno indietro...". Inutile dire che non ha voluto :D Semplicemente fantastica.

2. Toyota Corolla 95, quella che correva nei rally (http://upload.wikimedia.org/wikiped..._rally_racing_Toyota_Corolla_WRC_02_(aka).jpg. Questa l'ho avuta per 5 anni, presa usata. Criticata ampiamente da 4r per il suo, a dire loro, retrotreno troppo nervoso. Era uno spettacolo. Non so quante curve e quante rotonde di traverso ho fatto con quella macchina. Divertimento allo stato puro. 110.000 km senza un problema che sia uno. Ho ancora la foto in camera.

3.Ford Puma: questa sono andato a provarla al concessionario quando l'hanno presentata. Il venditore è salito con me, pioveva e l'asfalto era bagnato. Questo lodava la macchina, mi dice "Provi ad accelerare". Andava veramente bene. Allora ho accelerato ancora un pò, due o tre curve, accelero ancora, due o tre curve, accelero ancora... caspio se va bene. "Veramente, va proprio bene sta macchina". Nessuno rispondeva. Avrò esagerato un pò... quando è sceso il tipo ha tirato fuori il fazzoletto, ha asciugato il sudore e mi ha mandato un collega... Purtroppo avevo comprato da poco un cesso galattico di Polo. La peggiore mai vista sulla terra. Su una rivista poi ho letto la prova di Michele Alboreto, ne era rimasto entusiasta pure lui.
 
75turboTP ha scritto:
e' indubbio che ormai le differenze in pista tra una TA e una TP in mano a professionisti e' minima....questo pero' non mi sembra il metodo per giudicare se preferire una TA o TP.....io senza ombra di dubbio preferisco la seconda e non per partito preso ma perche' le ho avute e le ho tuttora, sia TA che TP.

In questo caso non posso dire nulla, non ho mai avuto una TP seria e la vedo dura riuscire a colmare questa lacuna...
 
mikuni ha scritto:
75turboTP ha scritto:
e' indubbio che ormai le differenze in pista tra una TA e una TP in mano a professionisti e' minima....questo pero' non mi sembra il metodo per giudicare se preferire una TA o TP.....io senza ombra di dubbio preferisco la seconda e non per partito preso ma perche' le ho avute e le ho tuttora, sia TA che TP.

In questo caso non posso dire nulla, non ho mai avuto una TP seria e la vedo dura riuscire a colmare questa lacuna...
Sai mio fratello ha avuto sempre TA l'ultima una Calibra 16V,oggi ha una BMW M3 era soddisfattissimo della TA e lo ancora di piu' della TP poi bisogna anche fare altre considerazioni come prezzo ed uso che si fa con un'auto,chi la usa in autostrada e per lavoro una vale l'altra....ma un'alfa oltre il segmento C per me deve tornare al longitudinale con TP e TI.
 
75turboTP ha scritto:
http://fliiby.com/file/378087/mwmqd5enmq.html

Bello. Infatti io ho scelto con la testa per poterci mettere dentro cane, figlio, moglie, passeggino eccetera, nonchè riparmiare soldi per pannolini, latte, vestiti eccetera. Ora mi ritrovo con una ottima auto da papà, che se cerchi di andare forte, lei cerca di stamparti contro il primo muro o il primo albero che trova. Appena muore il cane e il bambino riesce ad allacciarsi la cintura da solo voglio una macchina da pazzo pure io! :D

Una Ta non deve avere troppi cavalli, è l'assetto che conta.
 
mikuni ha scritto:
75turboTP ha scritto:
http://fliiby.com/file/378087/mwmqd5enmq.html

Bello. Infatti io ho scelto con la testa per poterci mettere dentro cane, figlio, moglie, passeggino eccetera, nonchè riparmiare soldi per pannolini, latte, vestiti eccetera. Ora mi ritrovo con una ottima auto da papà, che se cerchi di andare forte, lei cerca di stamparti contro il primo muro o il primo albero che trova. Appena muore il cane e il bambino riesce ad allacciarsi la cintura da solo voglio una macchina da pazzo pure io! :D

Una Ta non deve avere troppi cavalli, è l'assetto che conta.
Ma c'e' chi invoca i 300cv sulla 149 speriamo che almeno la fanno Ti con potenze superiori ai 200cv:D
 
Back
Alto