Botto88 ha scritto:
Spulciando nella sezione vedo che gli afisti rimpiangono la trazione posteriore, ma secondo voi l'introduzione della TP nella gamma Alfa rilancerebbe effettivamente il marchio? Esclusi gli alfisti duri e puri, pensate che potrebbe effettivamente interessare qualcosa ad un neopatentato se la sua Mito sia a trazione posteriore o anteriore? Ad esempio la BMW adotta questa soluzione, ma secondo me molti acquirenti se ne fregano altamente della trazione, badando più che altro al blasone che alla sostanza. Lungi da me affermare che le BMW siano tutto fumo e niente arrosto, ma poi, al momento della decisione, quanti effettivamente badano all'arrosto e quanti invece badano al fumo?
Non basta avere la TP, ma deve essere asociata ad uno schema meccanico che ne esalti le doti altrimenti siamo a livello di doti dìstradali molto mediocri. Basta guardare Mercedes e Bmw. Entrambe insistono con motore cambio e frizione caricati sull'anteriore e poi pretendono di stare in strada mettendo la TP. Logico che poi per parare le carenzew del progetto debbano imbottire di elettronica i propri modelli.
La TP è valida se associata allo schema transaxle e a telai e sospensioni all'avanguardia altrimenti sono dolori. Vedere i telai obsoleti utilizzati da Bmw accoppiati a sospensioni Mc Pherson alll'anteriore che noi gia critichiamo su modelli come la MiTo, figuratevi cosa succederebbe una TP come Bmw. Certe cose meglio non farle, meglio un'ottima TA che una TP con le toppe ed i rabberci.
Comunque, per rilanciare l'Alfa Romeo servirebbe una linea di nuovo affascinante e non da tapiro come le ultime MiTo o Giulietta, il ritoprno del quadrilatero alto e dopo eventualmente la TP, ma solo peri segmenti più alti.
Il tutto imprescindibile dall'avere modelli ibridi sia benzina che diesel e soprtutto con la tecnologia Multi air.
Ma la primna cosa è tornare ad uno stile mozzafiato perchè il multi air da solo non serve a nulla. Se mi producete la MiTo che deve abbindolare la femminuccia alla moda di turno cosa vuoi che importi a codesta signorina della tecnologia multi air e del sistema di comando delle valvole inventato dalla Fiat. Bisogna che l'Alfa torni a fare macchine e non ogetti alla moda, solo dopo avrà senso parlare di TA o TP.