<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La super-affidabile 159 esce dalla top ten! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

La super-affidabile 159 esce dalla top ten!

shendron ha scritto:
beh ma fatemi capire una cosa..... davvero qualcuno OSA :D confrontare l'estetica della 159 con le altre segmento D? con la A4? con la classe C?? queste meglio lasciarle ai vecchi e ai giovani già VECCHI DENTRO. Per non parlare del resto (C5, Insignia,Laguna, ecc) anonimità totale. L'unica che si salva un po' è la serie 3 (soprattutto coupè)
Per gli interni e le finiture di certo la 159 è due passi indietro, ma.... IL PREZZO?
Da gran risparmio. Sei-otto mila euro di prezzo più basso rispetto alla concorrenza sono troppo invitanti (per me almeno). alla faccia di chi la definisce obsoleta, credo invece che questo sia il momento più propizio per comprare l'ALFONA :D 159.

anche io penso che l'estetica di 159 sia ancora la più bella del segmento, ma si tratta di un fattore estremamente soggettivo, che non può rientrare in una valutazione oggettiva della vettura.
 
HenryChinaski ha scritto:
La cosa é complessa:
Si é partiti a denigrare questa macchina prima che uscisse, a causa del suo peso, cosa che si é rivelata falsa: il peso é alto ma assolutamente in linea con le sue concorrenti che stranamente non sono mai state considerate pesanti :rolleyes:
Altro fattore é stato quello che sempre a detta dei denigratori soliti e ben presenti su questo sito, e che la 159 uscisse difettata nel 99,9 %dei casi dallo stabilimento di Pomigliano, perché si sa che i napoletani preferiscono leggere la gazzetta dello sport piuttosto che lavorare e poi sono tutti raccomandati dalla camorra per lavorare in fonderia :shock:, altra diceria che alla luce di questa clasifica si é rivelata altrettanto falsa e faziosa oltre che razzista.
La verità é che la 159 é una macchina oltremodo godibile nella guida e anche affidabile, ma pare che adesso a nessuno interessi, perché quando si denigra il prodotto italiano i soloni del cruccame vario sono sempre in prima fila, ma quando c'é da ammetere che in effetti la 159 é un'ottima auto, come vedo da questo post poco frequentato, i soliti noti latitano.
Per il resto la 159 sconta delle scelte progettuali scellerate, come l'abbandono del motore Busso che faceva se non altro immagine e l'adozione dei motori opel e holden che erano buoni motori ma niente più ,aggiornamenti che non arrivano,interni datati e privi di qualità percepite come adesso gli automobilisti li percepiscono, lasciando questo modello come altri del marchio, abbandonatio al suo destino.
Le dichiarazioni di Marchionne hanno fatto il resto.
Certo che tra false dicerie, un manegent irresponsabile, aggiornamenti che latitano questo modello fa quel che può, ovviamente con un restiling e una campagna di marketing adeguate e continui affinamenti sul prodotto si potrebbe invertire la tendenza, ma sappiamo quali sono le scelte poco lungimiranti della fiat, e forse il gioco non varrebbe la candela, pare che alla fiat poi, nessun gioco valga la candela, quindi pace.
Risultato: ennesimo modello valido abbandonato al suo destino che sarà rimpianto quando uscirà, forse, il nuovo modello denigrato dai soliti noti perché la 159 era una gran macchina.
Così é stato per la 156, cosi é per la 147 definita da molti pericolosa scatoletta fatta male e che adesso con l'uscita della Giulietta é diventata il riferimento mondiale della tenuta di strada ed insuperato capolavoro ingegneristico.
Altro risultato é che a Pomigliano produrrano la Panda, svuotando il senso dello stabilibimento, producendo in perdita per poi chiudere, ma che volete siamo italiani ci piace farci del male ed essere intelligenti non é nel nostro dna, ci piace tanto invece credere alle leggende metropolitane e a chi grida più forte.
Non voglio fare polemica, probabilmente non é colpa di nessuno, anzi é colpa di tutti. :?

Saluti e lampeggi

Analisi corretta.
faceva comodo anche alla Fiat denigrare questo po po di berlina.
Poi la stroia del peso mette nel ridicolo coloro che l'hanno messa in giro, Mercedes ed Audi pesano uguale nonostante siano uscite 3 anni dopo e costano di più mentre Bmw pesa di meno perchè adotta un telaio di merd.a nato nel 1990 e che ancora oggi spremono come un limone frgando la clientela.
 
Matapan2 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
La cosa é complessa:
Si é partiti a denigrare questa macchina prima che uscisse, a causa del suo peso, cosa che si é rivelata falsa: il peso é alto ma assolutamente in linea con le sue concorrenti che stranamente non sono mai state considerate pesanti :rolleyes:
Altro fattore é stato quello che sempre a detta dei denigratori soliti e ben presenti su questo sito, e che la 159 uscisse difettata nel 99,9 %dei casi dallo stabilimento di Pomigliano, perché si sa che i napoletani preferiscono leggere la gazzetta dello sport piuttosto che lavorare e poi sono tutti raccomandati dalla camorra per lavorare in fonderia :shock:, altra diceria che alla luce di questa clasifica si é rivelata altrettanto falsa e faziosa oltre che razzista.
La verità é che la 159 é una macchina oltremodo godibile nella guida e anche affidabile, ma pare che adesso a nessuno interessi, perché quando si denigra il prodotto italiano i soloni del cruccame vario sono sempre in prima fila, ma quando c'é da ammetere che in effetti la 159 é un'ottima auto, come vedo da questo post poco frequentato, i soliti noti latitano.
Per il resto la 159 sconta delle scelte progettuali scellerate, come l'abbandono del motore Busso che faceva se non altro immagine e l'adozione dei motori opel e holden che erano buoni motori ma niente più ,aggiornamenti che non arrivano,interni datati e privi di qualità percepite come adesso gli automobilisti li percepiscono, lasciando questo modello come altri del marchio, abbandonatio al suo destino.
Le dichiarazioni di Marchionne hanno fatto il resto.
Certo che tra false dicerie, un manegent irresponsabile, aggiornamenti che latitano questo modello fa quel che può, ovviamente con un restiling e una campagna di marketing adeguate e continui affinamenti sul prodotto si potrebbe invertire la tendenza, ma sappiamo quali sono le scelte poco lungimiranti della fiat, e forse il gioco non varrebbe la candela, pare che alla fiat poi, nessun gioco valga la candela, quindi pace.
Risultato: ennesimo modello valido abbandonato al suo destino che sarà rimpianto quando uscirà, forse, il nuovo modello denigrato dai soliti noti perché la 159 era una gran macchina.
Così é stato per la 156, cosi é per la 147 definita da molti pericolosa scatoletta fatta male e che adesso con l'uscita della Giulietta é diventata il riferimento mondiale della tenuta di strada ed insuperato capolavoro ingegneristico.
Altro risultato é che a Pomigliano produrrano la Panda, svuotando il senso dello stabilibimento, producendo in perdita per poi chiudere, ma che volete siamo italiani ci piace farci del male ed essere intelligenti non é nel nostro dna, ci piace tanto invece credere alle leggende metropolitane e a chi grida più forte.
Non voglio fare polemica, probabilmente non é colpa di nessuno, anzi é colpa di tutti. :?

Saluti e lampeggi

Analisi corretta.
faceva comodo anche alla Fiat denigrare questo po po di berlina.
Poi la stroia del peso mette nel ridicolo coloro che l'hanno messa in giro, Mercedes ed Audi pesano uguale nonostante siano uscite 3 anni dopo e costano di più mentre Bmw pesa di meno perchè adotta un telaio di merd.a nato nel 1990 e che ancora oggi spremono come un limone frgando la clientela.

1) Giuro che non ci arrivo: perchè FGA dovrebbe denigrare la 159?!? :shock: posso capire che si parli di errori in fase di progettazione, ma addirittura siamo arrivati alla tesi del sabotaggio? :rolleyes: :oops: :rolleyes:

2) Serie 3 avrebbe un telaio di m...a? :lol: stiamo parlando della stessa Serie 3 con l'asse anteriore in alluminio, quello posteriore a cinque bracci, la TP e la ripartizione dei pesi 50 e 50? :shock: :rolleyes: signori miei le Alfa si vendono realizzandole come si deve, dalla progettazione all'assemblaggio fino al post-vendita...non denigrando gli "orinali teutonici".
 
HenryChinaski ha scritto:
La cosa é complessa:
Si é partiti a denigrare questa macchina prima che uscisse, a causa del suo peso, cosa che si é rivelata falsa: il peso é alto ma assolutamente in linea con le sue concorrenti che stranamente non sono mai state considerate pesanti :rolleyes:
Altro fattore é stato quello che sempre a detta dei denigratori soliti e ben presenti su questo sito, e che la 159 uscisse difettata nel 99,9 %dei casi dallo stabilimento di Pomigliano, perché si sa che i napoletani preferiscono leggere la gazzetta dello sport piuttosto che lavorare e poi sono tutti raccomandati dalla camorra per lavorare in fonderia :shock:, altra diceria che alla luce di questa clasifica si é rivelata altrettanto falsa e faziosa oltre che razzista.
La verità é che la 159 é una macchina oltremodo godibile nella guida e anche affidabile, ma pare che adesso a nessuno interessi, perché quando si denigra il prodotto italiano i soloni del cruccame vario sono sempre in prima fila, ma quando c'é da ammetere che in effetti la 159 é un'ottima auto, come vedo da questo post poco frequentato, i soliti noti latitano.
Per il resto la 159 sconta delle scelte progettuali scellerate, come l'abbandono del motore Busso che faceva se non altro immagine e l'adozione dei motori opel e holden che erano buoni motori ma niente più ,aggiornamenti che non arrivano,interni datati e privi di qualità percepite come adesso gli automobilisti li percepiscono, lasciando questo modello come altri del marchio, abbandonatio al suo destino.
Le dichiarazioni di Marchionne hanno fatto il resto.
Certo che tra false dicerie, un manegent irresponsabile, aggiornamenti che latitano questo modello fa quel che può, ovviamente con un restiling e una campagna di marketing adeguate e continui affinamenti sul prodotto si potrebbe invertire la tendenza, ma sappiamo quali sono le scelte poco lungimiranti della fiat, e forse il gioco non varrebbe la candela, pare che alla fiat poi, nessun gioco valga la candela, quindi pace.
Risultato: ennesimo modello valido abbandonato al suo destino che sarà rimpianto quando uscirà, forse, il nuovo modello denigrato dai soliti noti perché la 159 era una gran macchina.
Così é stato per la 156, cosi é per la 147 definita da molti pericolosa scatoletta fatta male e che adesso con l'uscita della Giulietta é diventata il riferimento mondiale della tenuta di strada ed insuperato capolavoro ingegneristico.
Altro risultato é che a Pomigliano produrrano la Panda, svuotando il senso dello stabilibimento, producendo in perdita per poi chiudere, ma che volete siamo italiani ci piace farci del male ed essere intelligenti non é nel nostro dna, ci piace tanto invece credere alle leggende metropolitane e a chi grida più forte.
Non voglio fare polemica, probabilmente non é colpa di nessuno, anzi é colpa di tutti. :?

Saluti e lampeggi

Quoto
 
Matapan2 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Poi la stroia del peso mette nel ridicolo coloro che l'hanno messa in giro, Mercedes ed Audi pesano uguale nonostante siano uscite 3 anni dopo e costano di più mentre Bmw pesa di meno perchè adotta un telaio di merd.a nato nel 1990 e che ancora oggi spremono come un limone frgando la clientela.

[/quote

perchè non ci dimostri con delle prove inoppugnabili che il telaio della serie 3 attuale risale al 1990? (cosa che non è vera).
come puoi definire di merda l'attuale telaio della serie 3 se consente di ottenere un handling tra i migliori della categoria pur avendo delle carreggiate più strette rispetto alla concorrenza e che può vantarsi di equipaggiare una certa M3 da 420 cv ?
 
Back
Alto