<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La super-affidabile 159 esce dalla top ten! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La super-affidabile 159 esce dalla top ten!

reu.c.cio ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
La cosa é complessa:
Si é partiti a denigrare questa macchina prima che uscisse, a causa del suo peso, cosa che si é rivelata falsa: il peso é alto ma assolutamente in linea con le sue concorrenti che stranamente non sono mai state considerate pesanti :rolleyes:
Altro fattore é stato quello che sempre a detta dei denigratori soliti e ben presenti su questo sito, e che la 159 uscisse difettata nel 99,9 %dei casi dallo stabilimento di Pomigliano, perché si sa che i napoletani preferiscono leggere la gazzetta dello sport piuttosto che lavorare e poi sono tutti raccomandati dalla camorra per lavorare in fonderia :shock:, altra diceria che alla luce di questa clasifica si é rivelata altrettanto falsa e faziosa oltre che razzista.
La verità é che la 159 é una macchina oltremodo godibile nella guida e anche affidabile, ma pare che adesso a nessuno interessi, perché quando si denigra il prodotto italiano i soloni del cruccame vario sono sempre in prima fila, ma quando c'é da ammetere che in effetti la 159 é un'ottima auto, come vedo da questo post poco frequentato, i soliti noti latitano.
Per il resto la 159 sconta delle scelte progettuali scellerate, come l'abbandono del motore Busso che faceva se non altro immagine e l'adozione dei motori opel e holden che erano buoni motori ma niente più ,aggiornamenti che non arrivano,interni datati e privi di qualità percepite come adesso gli automobilisti li percepiscono, lasciando questo modello come altri del marchio, abbandonatio al suo destino.
Le dichiarazioni di Marchionne hanno fatto il resto.
Certo che tra false dicerie, un manegent irresponsabile, aggiornamenti che latitano questo modello fa quel che può, ovviamente con un restiling e una campagna di marketing adeguate e continui affinamenti sul prodotto si potrebbe invertire la tendenza, ma sappiamo quali sono le scelte poco lungimiranti della fiat, e forse il gioco non varrebbe la candela, pare che alla fiat poi, nessun gioco valga la candela, quindi pace.
Risultato: ennesimo modello valido abbandonato al suo destino che sarà rimpianto quando uscirà, forse, il nuovo modello denigrato dai soliti noti perché la 159 era una gran macchina.
Così é stato per la 156, cosi é per la 147 definita da molti pericolosa scatoletta fatta male e che adesso con l'uscita della Giulietta é diventata il riferimento mondiale della tenuta di strada ed insuperato capolavoro ingegneristico.
Altro risultato é che a Pomigliano produrrano la Panda, svuotando il senso dello stabilibimento, producendo in perdita per poi chiudere, ma che volete siamo italiani ci piace farci del male ed essere intelligenti non é nel nostro dna, ci piace tanto invece credere alle leggende metropolitane e a chi grida più forte.
Non voglio fare polemica, probabilmente non é colpa di nessuno, anzi é colpa di tutti. :?

Saluti e lampeggi

Sulle buone qualità generali di 159 credo nessuno abbia da ridire...però:

1) peso in linea con le concorrenti? con la serie 3 magari? appunto...magari :oops:
2) quelle su Pomigliano sono solo dicerie? :rolleyes: anche qui...magari :!: ma il razzismo non c'entra proprio nulla, poi nel mio caso sarebbe controproducente avendo radici meridionali ed essendo nato un po' più giù di Bassano del Grappa ;)

reuccio... si vede che bazzichi da poco nel forum... se soprattutto nel vecchio forum... troverai parecchi thread sul peso... se ho tempo te ne posto qualcuno...

ciao
 
di seguito alcuni dati che avevo postati presi direttamente dalle prove...

allora ho trovato il 4ruote 06/2008 dove c'è la prova confronto tra 159,New A4 e New Mazda 6... c'è qualche differenza ma il senso del thread non cambia:

BMW 320d Touring:1687kg
Mercedes C220 cdi auto:1783kg
Alfa 159Mj Sw: 1731kg
New Audi A4 2.0Tdi: 1767kg
New Mazda 6 2.0cd (la "stratega del grammo"): 1705kg

ho poi trovato su 4ruote 03-2008:
Cadillac BLS 1.9d Wagon: 1736kg
New Renault Laguna 2.0dci SporTour: 1741kg
anche la nuova Honda Accord Sw superava i 1700kg...

insomma la 159 non è affatto messa male né rispetto alla media né rispetto
alla 320d che pesa appena 44kg in meno ma è anche sensibilmente più
corta...
dai parliamo di altro da oggi in poi che non del peso eccessivo
della 159... che poi diventiamo ridicoli...
 
ma infatti io questa storia della 159 pesantissima mah...togliendo solo la serie 3 è sempre + o meno stata al livello delle concorrenti come stazza...sveglia oggi è impossibile tirare su un auto di 4 metri e 60 e sperare che pesi 1100 kg...

che poi sto grande flop...io ne vedo diverse in strada...

diciamo che non ci hanno creduto...che gli interni sono così-così e di disegno vecchio...che ci si poteva impegnare di più..che i motori specie al lancio andavano peggio di quelli della concorrenza e consumavano di più....che x chi veniva dalla 156 era troppo lunga e x chi veniva dalla 166 gli sembrava di fare un salto all'indietro...che escluso le prime serie dopo a pomigliano ci hanno messo del loro...che i prezzi in origine non erano bassissimi...ecc ecc
 
La 159 inizia ad essere "più leggera" perchè sono passati quasi 5 anni dalla sua uscita; se la faranno per dieci anni come con la 147 probabilmente diventerà la più leggera della categoria!

Ricordo a tutti che è uscita con un 1.9 150 cv che faceva fatica a portarsela a spasso e con un 2.4 che sotto i 2 mila giri spingeva meno di una Punto 1.9 jtd.

Certo oggi con il 2.0 jtd da170 cavalli sono cambiate un pò le cose, ma non poi cosi tanto.
 
autofede2009 ha scritto:
di seguito alcuni dati che avevo postati presi direttamente dalle prove...

allora ho trovato il 4ruote 06/2008 dove c'è la prova confronto tra 159,New A4 e New Mazda 6... c'è qualche differenza ma il senso del thread non cambia:

BMW 320d Touring:1687kg
Mercedes C220 cdi auto:1783kg
Alfa 159Mj Sw: 1731kg
New Audi A4 2.0Tdi: 1767kg
New Mazda 6 2.0cd (la "stratega del grammo"): 1705kg

ho poi trovato su 4ruote 03-2008:
Cadillac BLS 1.9d Wagon: 1736kg
New Renault Laguna 2.0dci SporTour: 1741kg
anche la nuova Honda Accord Sw superava i 1700kg...

insomma la 159 non è affatto messa male né rispetto alla media né rispetto
alla 320d che pesa appena 44kg in meno ma è anche sensibilmente più
corta...
dai parliamo di altro da oggi in poi che non del peso eccessivo
della 159... che poi diventiamo ridicoli...

boh...sui pesi c'è sempre stata poca chiarezza...anche l'ultimo alleggerimento per 159 (in concomitanza con l'uscita del 1750) pare non sia stato mai omologato...quanto a questa tabella mostra comunque un sovrappeso di 44 kg rispetto a BMW...poi certo le altre sarebbero più o meno in linea...se è così piacere di sbagliarmi, ma avevo letto tabelle con valori differenti...ora vedo se le recupero le posto...sennò giù il cappello :D
 
billarini ha scritto:
che x chi veniva dalla 156 era troppo lunga e x chi veniva dalla 166 gli sembrava di fare un salto all'indietro...che escluso le prime serie dopo a pomigliano ci hanno messo del loro...che i prezzi in origine non erano bassissimi...ecc ecc

Anche questa è una giusta analisi.
Davanti alle ruote ha un muso a freccia kilometrico.
Togliendo il frontale a punta sarebbe già 10 cm in meno.
Tant'è che la Brera che è molto meno lunga pesa quasi uguale.

alfa_159_novitec_13.jpg
 
HenryChinaski ha scritto:
La cosa é complessa:
Si é partiti a denigrare questa macchina prima che uscisse, a causa del suo peso, cosa che si é rivelata falsa: il peso é alto ma assolutamente in linea con le sue concorrenti che stranamente non sono mai state considerate pesanti :rolleyes:
Bisogna vedere quali sono le concorrenti della 159.
Se sono quelle che hanno prestazioni migliori perchè sportive nelle intenzioni e nella sostanza, o se sono quelle che hanno prestazioni analoghe o anche migliori, ma abitabilità ed ergonomia superiore come C5 o Insignia.
HenryChinaski ha scritto:
La verità é che la 159 é una macchina oltremodo godibile nella guida e anche affidabile, ma pare che adesso a nessuno interessi, perché quando si denigra il prodotto italiano i soloni del cruccame vario sono sempre in prima fila, ma quando c'é da ammetere che in effetti la 159 é un'ottima auto, come vedo da questo post poco frequentato, i soliti noti latitano.
E' un'ottima auto, ma non ha l'abitabilità di una C5, o una Insignia o una Passat e non ha le prestazioni di una C220/250 CDI o di una 320d.
Quindi è una via di mezzo qui in Italia, mentre all'estero perde in partenza.

HenryChinaski ha scritto:
Risultato: ennesimo modello valido abbandonato al suo destino che sarà rimpianto quando uscirà, forse, il nuovo modello denigrato dai soliti noti perché la 159 era una gran macchina.

Se Alfa avesse rinnovato dopo 6 anni la 147 e l'Alfa GT oggi non sarebbe cosi brutta la situazione.
Anche la Mito vende, ma se la faranno durare 10 anni, anche la Dacia Sandero sarà meglio.
 
reu.c.cio ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
di seguito alcuni dati che avevo postati presi direttamente dalle prove...

allora ho trovato il 4ruote 06/2008 dove c'è la prova confronto tra 159,New A4 e New Mazda 6... c'è qualche differenza ma il senso del thread non cambia:

BMW 320d Touring:1687kg
Mercedes C220 cdi auto:1783kg
Alfa 159Mj Sw: 1731kg
New Audi A4 2.0Tdi: 1767kg
New Mazda 6 2.0cd (la "stratega del grammo"): 1705kg

ho poi trovato su 4ruote 03-2008:
Cadillac BLS 1.9d Wagon: 1736kg
New Renault Laguna 2.0dci SporTour: 1741kg
anche la nuova Honda Accord Sw superava i 1700kg...

insomma la 159 non è affatto messa male né rispetto alla media né rispetto
alla 320d che pesa appena 44kg in meno ma è anche sensibilmente più
corta...
dai parliamo di altro da oggi in poi che non del peso eccessivo
della 159... che poi diventiamo ridicoli...

boh...sui pesi c'è sempre stata poca chiarezza...anche l'ultimo alleggerimento per 159 (in concomitanza con l'uscita del 1750) pare non sia stato mai omologato...quanto a questa tabella mostra comunque un sovrappeso di 44 kg rispetto a BMW...poi certo le altre sarebbero più o meno in linea...se è così piacere di sbagliarmi, ma avevo letto tabelle con valori differenti...ora vedo se le recupero le posto...sennò giù il cappello :D

è inutile prendere le tabelle di omologazione... penso sia più utile fare un confronto con le masse misurate ad ogni prova... visto che vengono sempre adoperate le stesse misurazioni possono incidere solo eventuali optional... ma direi che le differenze tra questi modelli sono marginali...
certamente la 159 non è leggera... ma non è neanche la più pesante come si è sempre voluta far passare... basti vedere poi la new audi a4... nessuno ne parla perchè ancora si associa l'audi con l'alluminio...

come no... ;)
 
ferrets ha scritto:
la V50 mica è un seg. D

L'UNRAE la inserisce tra le segmento D. La fonte ufficiale è quella, anche se onestamente anche per me a volte alcune vetture sono inserite nei posti sbagliati. Per esempio hanno inserito tra le segmento D la Ford Kuga, che a mio avviso è un SUV o quanto meno una cross-over.
 
pilota54 ha scritto:
ferrets ha scritto:
la V50 mica è un seg. D

L'UNRAE la inserisce tra le segmento D. La fonte ufficiale è quella, anche se onestamente anche per me a volte alcune vetture sono inserite nei posti sbagliati. Per esempio hanno inserito tra le segmento D la Ford Kuga, che a mio avviso è un SUV.

Magari la Skoda Octavia (lunga 6 cm in più) la considerano una segmento C, mah
 
Ogni prodotto che viene introdotto sul mercato ha una sua parabola commerciale, di solito a calare. Il tempo passa e, quando il prodotto invecchia e viene incalzato dalla concorrenza, ovviamente le vendite calano, difetti o non difetti, denigratori o non denigratori.

A 5 anni suonati, quali ha già la 159 - quando un ciclo vitale standard è di circa 6 - ogni auto comincia a mostrare segni di fatica. Anche quelle che pure ricevono il loro bel restyling, motori rinnovati persino nell'ultimo anno di commercializzazione, e di cui si sviluppa puntualmente la discendenza.

Figuriamoci un'auto che oggi è uguale a quando uscì, che non riceverà mai una serie di motori che pure sarebbero interessanti, nè la trazione integrale.

Ed il bello deve ancora venire. A 5 anni di età, non si vede ancora in giro una foto, un muletto. Tutto fermo. E non potrebbe essere altrimenti: ancora non si sa come si farà la sua erede: piattaforma 300c accorciata? C- Evo allungata? Sebring ristretta? E soprattutto....si farà una segmento D successiva a questa? Boh..

Bisognerà arrivare almeno al 2012 - 2013 per capirci qualcosa. Presumibilmente con una 159 esausta come la 147, o una novella Lancia Lybra.
 
autofede2009 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
di seguito alcuni dati che avevo postati presi direttamente dalle prove...

allora ho trovato il 4ruote 06/2008 dove c'è la prova confronto tra 159,New A4 e New Mazda 6... c'è qualche differenza ma il senso del thread non cambia:

BMW 320d Touring:1687kg
Mercedes C220 cdi auto:1783kg
Alfa 159Mj Sw: 1731kg
New Audi A4 2.0Tdi: 1767kg
New Mazda 6 2.0cd (la "stratega del grammo"): 1705kg

ho poi trovato su 4ruote 03-2008:
Cadillac BLS 1.9d Wagon: 1736kg
New Renault Laguna 2.0dci SporTour: 1741kg
anche la nuova Honda Accord Sw superava i 1700kg...

insomma la 159 non è affatto messa male né rispetto alla media né rispetto
alla 320d che pesa appena 44kg in meno ma è anche sensibilmente più
corta...
dai parliamo di altro da oggi in poi che non del peso eccessivo
della 159... che poi diventiamo ridicoli...

boh...sui pesi c'è sempre stata poca chiarezza...anche l'ultimo alleggerimento per 159 (in concomitanza con l'uscita del 1750) pare non sia stato mai omologato...quanto a questa tabella mostra comunque un sovrappeso di 44 kg rispetto a BMW...poi certo le altre sarebbero più o meno in linea...se è così piacere di sbagliarmi, ma avevo letto tabelle con valori differenti...ora vedo se le recupero le posto...sennò giù il cappello :D

è inutile prendere le tabelle di omologazione... penso sia più utile fare un confronto con le masse misurate ad ogni prova... visto che vengono sempre adoperate le stesse misurazioni possono incidere solo eventuali optional... ma direi che le differenze tra questi modelli sono marginali...
certamente la 159 non è leggera... ma non è neanche la più pesante come si è sempre voluta far passare... basti vedere poi la new audi a4... nessuno ne parla perchè ancora si associa l'audi con l'alluminio...

come no... ;)

Con quali optional?
 
beh ma fatemi capire una cosa..... davvero qualcuno OSA :D confrontare l'estetica della 159 con le altre segmento D? con la A4? con la classe C?? queste meglio lasciarle ai vecchi e ai giovani già VECCHI DENTRO. Per non parlare del resto (C5, Insignia,Laguna, ecc) anonimità totale. L'unica che si salva un po' è la serie 3 (soprattutto coupè)
Per gli interni e le finiture di certo la 159 è due passi indietro, ma.... IL PREZZO?
Da gran risparmio. Sei-otto mila euro di prezzo più basso rispetto alla concorrenza sono troppo invitanti (per me almeno). alla faccia di chi la definisce obsoleta, credo invece che questo sia il momento più propizio per comprare l'ALFONA :D 159.
 
Back
Alto