AlfistaMilano ha scritto:
pilota54 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Beh, anche i motori della Lotus Exige e della KTM X-bow sono "nati con intento generalista"............quindi ciò non vuol dire nulla. I motori nati con intento di nicchia (compreso il V8 della "33 Stradale") non costano certo come un 4 cilindri turbo.
Io sono pienamente alfista, ho avuto 6 Alfa e 2 ce le ho ancora, ma è inutile vivere nel mondo dell'iperuranio, dobbiamo essere realisti, nessuna casa di nicchia è sopravvissuta (e tale deve sempre essere considerata l'Alfa Romeo), sono state tutte fagocitate da grandi gruppi e pochissime hanno mantenuto motori "autoctoni", tra cui la Ferrari, della quale possiamo ancora andare fieri, come dei tecnici formatisi alla Ferrari, Alfa e Abarth, oggi in FPT, alla faccia degli "esterofili" e dei nostalgici incalliti.
Io ho 57 anni e ho visto e guidato le "vere Alfa", ma cerchiamo di essere più giovani nello spirito...............
Non sono tanto d'accordo con la sopravvivenza di auto di nicchia, ed a riprova ti cito 2 eccezioni che confermano la regola: Subaro, e in misura diversa BMW.
Se l'Alfa fosse stata gestita bene oggi avrebbe una dimensione paragonabile a BMW.
Mah, Bmw è partita come marca di nicchia, ma oggi è a tutti gli effetti una marca "generalista premium".
Alfa nasce di super-nicchia, poi diventa di nicchia ma mai è diventata davvero generalista. La gamma è sempre stata troppo limitata per essere considerata una marca generalista, sia pure premium. Oggi poi che ha solo 2 vetture in gamma............
come fai a dire che bmw è una generalista premium??
e cosa vuol dire che alfa nasce di super nicchia?? nell'anteguerra forse...
Perchè nell'anteguerra l'Alfa non c'era? Inizialmente faceva solo vetture da corsa e di grandissimo prestigio. Più "super nicchia" di così.....
Le marche generaliste oggi vengono universalmente suddivise in
generaliste tout court (Fiat, Opel, Ford, Toyota, VW, Renault ecc...) e
generaliste premium (es. Mercedes, Bmw, Audi). Poi ci sono i marchi elitari, generalmente
"luxury" come Jaguar, Aston , Maserati, Bentley, o supersportivi, come Lotus, Porsche.
L'Alfa oggi si trova in un limbo non bene identificabile perchè potenzialmente è "generalista premium" come Audi e Bmw, ma di fatto è "monca" perchè ha solo 2 modelli (la 159 tra non molto uscirà di produzione) quindi è sostanzialmente indefinibile...........