<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la splendida 4 C è arrivata | Page 49 | Il Forum di Quattroruote

la splendida 4 C è arrivata

BufaloBic ha scritto:
dici davvero???? :D pensavo fosse una foto anni 70 :lol:

Macchè...è un particolare di una foto fatta quando sono andato a girare a VARANO con l'Alfa Club.....

Credo ci siano persino un paio di Video su Youtube....
Se trovo le foto le posto......
 
Dannatio ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
dici davvero???? :D pensavo fosse una foto anni 70 :lol:

Macchè...è un particolare di una foto fatta quando sono andato a girare a VARANO con l'Alfa Club.....

Credo ci siano persino un paio di Video su Youtube....
Se trovo le foto le posto......

posta posta che ti si ammira :D
 
BufaloBic ha scritto:
Dannatio ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
dici davvero???? :D pensavo fosse una foto anni 70 :lol:

Macchè...è un particolare di una foto fatta quando sono andato a girare a VARANO con l'Alfa Club.....

Credo ci siano persino un paio di Video su Youtube....
Se trovo le foto le posto......

posta posta che ti si ammira :D

Eccoci qui alla partenza.....ed in alcune fasi, i deboli di Cuore nostalgici del Busso, mi metteranno in Black List per blasfemia..... :XD:

Attached files /attachments/912388=652-in fila 2.JPG /attachments/912388=654-oh oh oh una Gt 3.2.JPG
 
angelo0 ha scritto:
a volte ci si puo bruciare le mani anche quando un progetto sia buono,solo che in certe situazioni, puo subbentrare la premura di fare e allora puo succedere quello che é successo non solo con la Thesys...sarei stato molto curioso di vedere se il design della thesys fosse stato diciamo piu carino, cosa sarebbe sucesso.

La thesis, progettata in cinque lunghissimi anni, è l'esempio di un investimento sbagliato. Lasciando stare le possibili sinergie industriali che non sono state fatte, è nato con un design infelice (chi è quel cieco che l'ha approvato???), e l'indisponibilità di motorizzazioni diesel adeguate ha fatto il resto.
 
Dannatio ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
dici davvero???? :D pensavo fosse una foto anni 70 :lol:

Macchè...è un particolare di una foto fatta quando sono andato a girare a VARANO con l'Alfa Club.....

Credo ci siano persino un paio di Video su Youtube....
Se trovo le foto le posto......

scusate nn volevo intromettermi nel vs mènage...
 
automoto3 ha scritto:
Sì è così .. solo a vedere le cliccate di accessi a questo Topic ti dà l'idea di quanto desiderio ci sia nell'aria di una vera (o quasi vera) purosangue AlfaRomeo !!

:thumbup: :thumbup:

Quoto!
 
angelo0 ha scritto:
Scusa eh ma a cosa serve tirare in mezzo gli anni 70? Come ti ho detto per la gente Alfa non è uguale a niente tant'è che è bastato tirar fuori un'auto valida come la Giulietta, con un minimo di motori CR e nulla più, per issarla immediatamente in cima alle classifiche dei diesel con la tendenza ad affermarsi anche fra i benzina, a sole 500 berline circa dalla vetta. Questo è. Poi se a te le Giulietta non piacciono questo è un altro discorso, per me invece il discorso è sempre lo stesso: se Alfa Romeo oggi vuol continuare ad esistere così com'è cioè come marchio del Gruppo Fiat e avere domani un futuro da Alfa Romeo di epoca prefiat deve: 1) innanzitutto raggiungere una quota minima di 300mila vetture vendute ogni anno condizione senza la quale non si può cominciare neanche a discutere qualunque sia l'argomento 2) tirar fuori un po di vetture tipo 4, 6 e 8 C dalle quali si cominci a far capire cosa è, a cosa punta Alfa Romeo e aggiungerei a far un po di soldini per finanziare la produzione diciamo così per tutti (se ne possono fare un bel po di soldini con queste vetturette eh) 3) cominciare a concepire auto come la Giulia che (se come si spera avrà la TP) pur derivate dalle piattaforme Fiat abbiano caratteristiche da vere Alfa Romeo. Per come la vedo io o si imbocca questa strada o non c'è alternativa alla vendita a VW, mentre tutti gli altri sono discorsi fuori dalla realtà a meno che non mi si dimostri il contrario ;)

In casa Fiat ci sono fondamentalmente tre realtà: Fiat che in difficoltà, Chrysler che pur con dei pesi addosso non indifferenti si sta riprendendo niente male, e Ferrari - Maserati che sta andando forte con prospettive di crescita (finalmente se ne sono accorti) di peso economico molto molto elevate. Questo per me è lo scenario, se uno si tira su le maniche può riuscire entro qualche anno a tirar fuori il cosiddetto ragno dal buco perchè ormai c'è tutto in casa per competere a qualsiasi livello con qualsiasi costruttore sul mercato, se invece ci si adagia nel nulla si continua così il nostro destino è segnato. Punto. ;)

Stavolta ti quoto Angelo, sono d'accordo con te ;)
 
Back
Alto