<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la splendida 4 C è arrivata | Page 26 | Il Forum di Quattroruote

la splendida 4 C è arrivata

wilderness ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
La massa dei barbari ( specie i cinesi ) non sa che "less is more", vuole continuamente "di più". Lunghezza, larghezza, optional, regolazioni inutili, peso. Gli fai la serie 5 più lunga, e loro vogliono la versione a passo ancora più lungo. Ed hanno pure il vizio di comprare un sacco. Barbari.
Per carità, in tutti i periodi "di passaggio" come questo, si aprono anche delle possibilità. Nel senso che uno potrebbe puntare su una vera berlina sportiva (quindi TP e LEGGERA) PROPRIO perchè gli altri la stanno abbandonando. Ci possiamo aspettare un simile coraggio da parte di Fiat per Alfa Romeo, il marchio forse più adatto ad un revival della berlina sportiva)?
Mi riferisco comunque al segmento D, perchè nel C c'è il Serie 1 Coupè che è un bel giocattolino. Almeno per come intendo io la berlina sportiva.
La 1 coupé è forse la più autenticamente biemme delle biemme attuali
 
|Mauro65| ha scritto:
La 1 coupé è forse la più autenticamente biemme delle biemme attuali
E' esattamente quello che intendevo. ;) Relativamente leggera e compatta, almeno per gli standard attuali, 3 volumi e con la stessa, valida base telaistica del 3er.
 
vecchioAlfista ha scritto:
wilderness ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
ma noi di Alfa "normali" abbiamo bisogno, non di voli pindarici od oggetti da "pochi eletti" per definizione.
Eh, però una segmento D leggera, bilanciata, con schemi sofisticati, motori specifici, non è una macchina normale. ...

scusa, ma queste sono storielle da fiat auto a cui non crede più nessuno.

BMW ne è la prova.

bmw si alleerà con PSA e farà tante TA
 
BelliCapelli3 ha scritto:
wilderness ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
scusa, ma queste sono storielle da fiat auto a cui non crede più nessuno.

BMW ne è la prova.
Aspettiamo il prossimo 3er, poi vediamo. ;) Spero di sbagliarmi, ma l'andazzo che si è visto recentemente non è quello preferito dagli amanti della berlina sportiva. Il 5er s'è puppato +120 kg, la Z4 + 150 kg, la 6er cabrio +100 kg. (mi correggano eventualmente gli appassionati BMW). Spero che il 3er non si becchi un +100 kg anche quello, ma i 10/15 cm in più ci sono di sicuro (d'altronde era la più piccola del segmento).
Ma poi, mi chiedo, che cosa ci si debba trovare ormai in macchine del genere. L'agilità se n'è andata fottuta, il diesel dilaga, l'insonorizzazioni aumentano, l'elettronica non ne parliamo....mi sembrano grandi stradiste di lusso.
Ecco, sarebbe interessante capire che cosa si vuole effettivamente, nella pratica, da queste macchine. Sono curioso. ;)

La massa dei barbari ( specie i cinesi ) non sa che "less is more", vuole continuamente "di più". Lunghezza, larghezza, optional, regolazioni inutili, peso. Gli fai la serie 5 più lunga, e loro vogliono la versione a passo ancora più lungo. Ed hanno pure il vizio di comprare un sacco. Barbari.

rimane il fatto che, pur andando (l'auto in generale) in quella direzione, bmw rimane la casa che, sempre fedele a se stessa, riesce ad essere all'avanguardia in tutti i campi. Ovvero contenimento del peso, tecnica sopraffina, motoristica di prim'ordine, TP, dinamicità di riferimento.

Averla un Alfa prima della classe sempre e cmq, anche a fronte di auto che aumentano di stazza da generazione in generazione...
 
156jtd. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
wilderness ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
ma noi di Alfa "normali" abbiamo bisogno, non di voli pindarici od oggetti da "pochi eletti" per definizione.
Eh, però una segmento D leggera, bilanciata, con schemi sofisticati, motori specifici, non è una macchina normale. ...

scusa, ma queste sono storielle da fiat auto a cui non crede più nessuno.

BMW ne è la prova.

bmw si alleerà con PSA e farà tante TA

insieme a tante TP là dove le auto devono essere TP...
 
vecchioAlfista ha scritto:
ma noi di Alfa "normali" abbiamo bisogno, non di voli pindarici od oggetti da "pochi eletti" per definizione.

scusa ma cosa volete alla fine ??

Auto specifiche ma economiche, prestazionali ma economiche, esclusive ma economiche.

Non vi pare esagerato?
La 4c sulla carta è ben sopra TT, Z4 e forse boxter. Avete sempre detto che Alfa deve tornare ad essere superiore alle tedesche come lo furono nel passato.

Eccovi accontentati...ma ogni desiderio e richiesta ha un prezzo!
 
156jtd. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
ma noi di Alfa "normali" abbiamo bisogno, non di voli pindarici od oggetti da "pochi eletti" per definizione.
scusa ma cosa volete alla fine ?? Auto specifiche ma economiche, prestazionali ma economiche, esclusive ma economiche. Non vi pare esagerato? La 4c sulla carta è ben sopra TT, Z4 e forse boxter. Avete sempre detto che Alfa deve tornare ad essere superiore alle tedesche come lo furono nel passato. Eccovi accontentati...ma ogni desiderio e richiesta ha un prezzo!
E ci mancherebbe ... ma ha dato un'occhiata ai listini?
TT e Z4 sono giusto un pelino più "popolari" (tutto è relativo) ... la 4C deve confrontarsi con Boxter
 
wilderness ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
La massa dei barbari ( specie i cinesi ) non sa che "less is more", vuole continuamente "di più". Lunghezza, larghezza, optional, regolazioni inutili, peso. Gli fai la serie 5 più lunga, e loro vogliono la versione a passo ancora più lungo. Ed hanno pure il vizio di comprare un sacco. Barbari.
Per carità, in tutti i periodi "di passaggio" come questo, si aprono anche delle possibilità. Nel senso che uno potrebbe puntare su una vera berlina sportiva (quindi TP e LEGGERA) PROPRIO perchè gli altri la stanno abbandonando. Ci possiamo aspettare un simile coraggio da parte di Fiat per Alfa Romeo, il marchio forse più adatto ad un revival della berlina sportiva)?
Mi riferisco comunque al segmento D, perchè nel C c'è il Serie 1 Coupè che è un bel giocattolino. Almeno per come intendo io la berlina sportiva.

Osservazione molto interessante.

In effetti si aprono spazi molto interessanti, sia per l'originalità del prodotto che per il valore del marchio con cui è proposto.

Certo bisogna pur aver presente che l'unico vero competitor, a vedere i dati tecnici e le caratteristiche "estreme" del prodotto, sarebbe Lotus (che non mi pare avere la clientela di BMW o MERCEDES).

Insomma, con un Alfa così estrema, più che il deluso o puritano bmwista, si potrebbe pescare nellla nicchia LOTUS e similari. Nicchia, appunto
 
vecchioAlfista ha scritto:
Insomma, con un Alfa così estrema, più che il deluso o puritano bmwista, si potrebbe pescare nellla nicchia LOTUS e similari. Nicchia, appunto
Io amo le auto ben fatte, divertenti da guidare e belle (compatibilmente con le mie tasche e con le esigenze logistiche :rolleyes: ). Il marchio non conta. Se M mi fa un'Alfa come sopra, vado subito a firmare.
 
156jtd. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
ma noi di Alfa "normali" abbiamo bisogno, non di voli pindarici od oggetti da "pochi eletti" per definizione.

scusa ma cosa volete alla fine ??

Auto specifiche ma economiche, prestazionali ma economiche, esclusive ma economiche.

Non vi pare esagerato?
La 4c sulla carta è ben sopra TT, Z4 e forse boxter. Avete sempre detto che Alfa deve tornare ad essere superiore alle tedesche come lo furono nel passato.

Eccovi accontentati...ma ogni desiderio e richiesta ha un prezzo!

su su non ti scaldare. Va bene fare il tifoso, ma mi pare tu te la prenda tropp; manco fossi Lapo. Ma è tua la fiat che ti scaldi per così poco?? :lol:

Vorremmo solo le ideali sostitute della 33, della 75 e della 164. Non le attuali eredi di Uno, Tipo e Duna
 
A mio avviso la 4c ci può anche stare coem un tempo c'èra la SZ ma ci vuole anche una G12 da alfa, una G10 meno attapirata una mito meno attapirata una erede della vecchia GTV una erede della vecchia spider visto che vanno di moda un suv medio anche 2 tutte TI o TP... via la TA dai maroni dal seg. c in poi.
 
156jtd. ha scritto:
bmw si alleerà con PSA e farà tante TA

psss 156 ... glielo dici tu alla FHI che sta sbagliando tutto? :XD:

http://www.fhi.co.jp/english/contents/pdf_en_68375.pdf

http://forum.quattroruote.it/posts/list/50143.page
 
|Mauro65| ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Insomma, con un Alfa così estrema, più che il deluso o puritano bmwista, si potrebbe pescare nellla nicchia LOTUS e similari. Nicchia, appunto
Io amo le auto ben fatte, divertenti da guidare e belle (compatibilmente con le mie tasche e con le esigenze logistiche :rolleyes: ). Il marchio non conta. Se M mi fa un'Alfa come sopra, vado subito a firmare.

beh, così ragionand certo.

Il discorso verteva sulla possibile capacità di "erodere mercato" di un prodotto così "duro e puro".

Per il resto...per un Alfista il marchio conta...eccome
 
vecchioAlfista ha scritto:
156jtd. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
ma noi di Alfa "normali" abbiamo bisogno, non di voli pindarici od oggetti da "pochi eletti" per definizione.

scusa ma cosa volete alla fine ??

Auto specifiche ma economiche, prestazionali ma economiche, esclusive ma economiche.

Non vi pare esagerato?
La 4c sulla carta è ben sopra TT, Z4 e forse boxter. Avete sempre detto che Alfa deve tornare ad essere superiore alle tedesche come lo furono nel passato.

Eccovi accontentati...ma ogni desiderio e richiesta ha un prezzo!

su su non ti scaldare. Va bene fare il tifoso, ma mi pare tu te la prenda tropp; manco fossi Lapo. Ma è tua la fiat che ti scaldi per così poco?? :lol:

Vorremmo solo le ideali sostitute della 33, della 75 e della 164. Non le attuali eredi di Uno, Tipo e Duna

Qua mi scaldo per altre cose, figurati!!! ;)
Però non capisco perche ad Alfa si chiede la luna mentre con le altre va bene tutto!!
Ma va beh!!!
 
vecchioAlfista ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Insomma, con un Alfa così estrema, più che il deluso o puritano bmwista, si potrebbe pescare nellla nicchia LOTUS e similari. Nicchia, appunto
Io amo le auto ben fatte, divertenti da guidare e belle (compatibilmente con le mie tasche e con le esigenze logistiche :rolleyes: ). Il marchio non conta. Se M mi fa un'Alfa come sopra, vado subito a firmare.
beh, così ragionand certo.
Il discorso verteva sulla possibile capacità di "erodere mercato" di un prodotto così "duro e puro". Per il resto...per un Alfista il marchio conta...eccome
Con il prodotto ed un po' di pazienza, tutto si fa.
Un po' di anni fa l'Audi era roba da sfigati, poi una ventina d'anni fa hanno tirato fuori la Audi 80 4° serie .... allo stesso modo, Bmw fino alla E30 necessitava di almeni un sacco di cemento nel baule per stare in strada, poi nel 91 hanno tirato fuori la E36 (il famoso pianale annata '91, cit. :XD: )
 
Back
Alto