<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la splendida 4 C è arrivata | Page 24 | Il Forum di Quattroruote

la splendida 4 C è arrivata

alkiap ha scritto:
lazebiosas ha scritto:
Sembra molto bella, nel weekend faccio una gita a Ginevra e la vedrò dal vivo. Se però starà sui 50.000 andiamo male. Ci ha provato anch ela BMW con le supercoupè, ma servono solo per il catalogo, poi ne vendono tre...andiamo al girono d'oggi chi ha voglia e possibilità di spendere quella cifra per un'auto a 2 posti? è tra i 30 e 35.000 che si gioca il mercato.
:?:

Una vettura con le caratteristiche della 4C a 45.000? è regalata.

Con 35.000 ti compri giusto una TT a trazione anteriore, telaio Golf, e motore turbonafta, puzzone e rumoroso.
la TT si si si la TT si si si :D :D :D
 
aleguasp ha scritto:
Io certa gente proprio non la capisco ....I talebani afgani sono più flessibili , al confronto. Comincio a pensare che certe persone di questo forum intervengano solo per creare polemiche e fare da bastian contrari .

Siamo tutti d'accordo che l'Alfa con la A maiuscola debba avere la trazione posteriore, leggera, prestazionale , con una bella linea sportiva , con buona qualità/rifiniture (senza andare però ad appesantire la vettura).

Questa 4 c sembra avere tali caratteristiche, almeno sulla carta . Punto .

Che questo scopo venga raggiunto con lo schema sospensivo x o y è totalmente indifferente .

Cerchiamo di non fare questioni di lana caprina , per favore .....

Fra le tante qualità di un Alfa, ti sei dimenticato la più importante: che un Alfa deve avere una meccanica originale Alfa e non un prodotto qualunquista fiat ( pur innanzi a questo 1.8 turbo che pare sia un gran motore).

Non la chiamerei proprio lana caprina... ;)

Cmq, valutando "asetticamente" quelle che sono lo premesse, questa Dallara-fiat sembra veramente golosa
 
Fancar_ ha scritto:
alkiap ha scritto:
Con 35.000 ti compri giusto una TT a trazione anteriore, telaio Golf, e motore turbonafta, puzzone e rumoroso.

Invece con 30 mila ? cosa ti compri? La Bravo Abarth ? 8)
Hyundai Genesis Coupè, perlomeno ha la trazione dalla parte giusta
oppure una Mx-5

Se pensiamo che una Giulietta QV costa 30.000?, e pensiamo a cosa offre la 4C.... quale delle due è più cara in rapporto a quello che offre?
 
vecchioAlfista ha scritto:
aleguasp ha scritto:
Io certa gente proprio non la capisco ....I talebani afgani sono più flessibili , al confronto. Comincio a pensare che certe persone di questo forum intervengano solo per creare polemiche e fare da bastian contrari .

Siamo tutti d'accordo che l'Alfa con la A maiuscola debba avere la trazione posteriore, leggera, prestazionale , con una bella linea sportiva , con buona qualità/rifiniture (senza andare però ad appesantire la vettura).

Questa 4 c sembra avere tali caratteristiche, almeno sulla carta . Punto .

Che questo scopo venga raggiunto con lo schema sospensivo x o y è totalmente indifferente .

Cerchiamo di non fare questioni di lana caprina , per favore .....

Fra le tante qualità di un Alfa, ti sei dimenticato la più importante: che un Alfa deve avere una meccanica originale Alfa e non un prodotto qualunquista fiat ( pur innanzi a questo 1.8 turbo che pare sia un gran motore).

Non la chiamerei proprio lana caprina... ;)

Cmq, valutando "asetticamente" quelle che sono lo premesse, questa Dallara-fiat sembra veramente golosa

Ciao "vecchio", su dai non fare il difficile, ora abbiamo lo zuccherino. Poi però ci rifilano la G12 a schema 128 ma fa niente c'è la 4c, che possiamo usare tutti i giorni per andare in ufficio. ;)
Scherzi a parte, ben venga la 4c, ma intorno non deve rimanere il vuoto cosmico attuale.
 
fpaol68 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
aleguasp ha scritto:
Io certa gente proprio non la capisco ....I talebani afgani sono più flessibili , al confronto. Comincio a pensare che certe persone di questo forum intervengano solo per creare polemiche e fare da bastian contrari .

Siamo tutti d'accordo che l'Alfa con la A maiuscola debba avere la trazione posteriore, leggera, prestazionale , con una bella linea sportiva , con buona qualità/rifiniture (senza andare però ad appesantire la vettura).

Questa 4 c sembra avere tali caratteristiche, almeno sulla carta . Punto .

Che questo scopo venga raggiunto con lo schema sospensivo x o y è totalmente indifferente .

Cerchiamo di non fare questioni di lana caprina , per favore .....

Fra le tante qualità di un Alfa, ti sei dimenticato la più importante: che un Alfa deve avere una meccanica originale Alfa e non un prodotto qualunquista fiat ( pur innanzi a questo 1.8 turbo che pare sia un gran motore).

Non la chiamerei proprio lana caprina... ;)

Cmq, valutando "asetticamente" quelle che sono lo premesse, questa Dallara-fiat sembra veramente golosa

Ciao "vecchio", su dai non fare il difficile, ora abbiamo lo zuccherino. Poi però ci rifilano la G12 a schema 128 ma fa niente c'è la 4c, che possiamo usare tutti i giorni per andare in ufficio. ;)
Scherzi a parte, ben venga la 4c, ma intorno non deve rimanere il vuoto cosmico attuale.

:XD:

ammetto di essere incontentabile...però quello che va detto va detto.

Specie dopo il pistolotto-beffa del maglionato, che recrimina sulla miopia di chi, prima di lui, ha lasciato senza eredi le meccaniche Alfa sostituendole tout-court con roba fiat, per poi comportarsi alla stessa identica maniera. :rolleyes:

Cmq sono molto preoccupato per quant dovrò cambiare la 159: l'idea di una Giulia, magari più pesante, e tecnicamente più povera (MC Person), mi inquieta alquanto...
 
vecchioAlfista ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
aleguasp ha scritto:
Io certa gente proprio non la capisco ....I talebani afgani sono più flessibili , al confronto. Comincio a pensare che certe persone di questo forum intervengano solo per creare polemiche e fare da bastian contrari .

Siamo tutti d'accordo che l'Alfa con la A maiuscola debba avere la trazione posteriore, leggera, prestazionale , con una bella linea sportiva , con buona qualità/rifiniture (senza andare però ad appesantire la vettura).

Questa 4 c sembra avere tali caratteristiche, almeno sulla carta . Punto .

Che questo scopo venga raggiunto con lo schema sospensivo x o y è totalmente indifferente .

Cerchiamo di non fare questioni di lana caprina , per favore .....

Fra le tante qualità di un Alfa, ti sei dimenticato la più importante: che un Alfa deve avere una meccanica originale Alfa e non un prodotto qualunquista fiat ( pur innanzi a questo 1.8 turbo che pare sia un gran motore).

Non la chiamerei proprio lana caprina... ;)

Cmq, valutando "asetticamente" quelle che sono lo premesse, questa Dallara-fiat sembra veramente golosa

Ciao "vecchio", su dai non fare il difficile, ora abbiamo lo zuccherino. Poi però ci rifilano la G12 a schema 128 ma fa niente c'è la 4c, che possiamo usare tutti i giorni per andare in ufficio. ;)
Scherzi a parte, ben venga la 4c, ma intorno non deve rimanere il vuoto cosmico attuale.

:XD:

ammetto di essere incontentabile...però quello che va detto va detto.

Specie dopo il pistolotto-beffa del maglionato, che recrimina sulla miopia di chi, prima di lui, ha lasciato senza eredi le meccaniche Alfa sostituendole tout-court con roba fiat, per poi comportarsi alla stessa identica maniera. :rolleyes:

Cmq sono molto preoccupato per quant dovrò cambiare la 159: l'idea di una Giulia, magari più pesante, e tecnicamente più povera (MC Person), non inquieta alquanto...

Capisco la preoccupazione, ma io il problema l'ho già risolto, quando tra un paio di anni (spero che li regga) cambierò la brera, andrò dove fanno anche la birra buona ;) e tra l'altro dovrei trovarci anche i QA. :D
 
vecchioAlfista ha scritto:
a quanto pare è un destino che riscontro in tanti "vecchi"... :oops:

non vorrei seguirti...ma questi perseverano! :evil:

Ti capisco ma non ci lasciano scelta. Poi, e parlo per me, la mia rabbia verso di loro per come hanno distrutto tutto, e soprattutto per come mi hanno preso per il c... con la brera, mi ha portato alla decisione di non comprare più una fiat.

Rimane il fatto che continuerò a coccolarmi la mia 75, e se il lavoro riprende, a risistemare anche la Giulia.

Mi scuso per l'OT ;)
 
vecchioAlfista ha scritto:
aleguasp ha scritto:
Io certa gente proprio non la capisco ....I talebani afgani sono più flessibili , al confronto. Comincio a pensare che certe persone di questo forum intervengano solo per creare polemiche e fare da bastian contrari .

Siamo tutti d'accordo che l'Alfa con la A maiuscola debba avere la trazione posteriore, leggera, prestazionale , con una bella linea sportiva , con buona qualità/rifiniture (senza andare però ad appesantire la vettura).

Questa 4 c sembra avere tali caratteristiche, almeno sulla carta . Punto .

Che questo scopo venga raggiunto con lo schema sospensivo x o y è totalmente indifferente .

Cerchiamo di non fare questioni di lana caprina , per favore .....

Fra le tante qualità di un Alfa, ti sei dimenticato la più importante: che un Alfa deve avere una meccanica originale Alfa e non un prodotto qualunquista fiat ( pur innanzi a questo 1.8 turbo che pare sia un gran motore).

Non la chiamerei proprio lana caprina... ;)

Cmq, valutando "asetticamente" quelle che sono lo premesse, questa Dallara-fiat sembra veramente golosa
Dove la prendi una meccanica originale Alfa?
 
fpaol68 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
aleguasp ha scritto:
Io certa gente proprio non la capisco ....I talebani afgani sono più flessibili , al confronto. Comincio a pensare che certe persone di questo forum intervengano solo per creare polemiche e fare da bastian contrari .

Siamo tutti d'accordo che l'Alfa con la A maiuscola debba avere la trazione posteriore, leggera, prestazionale , con una bella linea sportiva , con buona qualità/rifiniture (senza andare però ad appesantire la vettura).

Questa 4 c sembra avere tali caratteristiche, almeno sulla carta . Punto .

Che questo scopo venga raggiunto con lo schema sospensivo x o y è totalmente indifferente .

Cerchiamo di non fare questioni di lana caprina , per favore .....

Fra le tante qualità di un Alfa, ti sei dimenticato la più importante: che un Alfa deve avere una meccanica originale Alfa e non un prodotto qualunquista fiat ( pur innanzi a questo 1.8 turbo che pare sia un gran motore).

Non la chiamerei proprio lana caprina... ;)

Cmq, valutando "asetticamente" quelle che sono lo premesse, questa Dallara-fiat sembra veramente golosa

Ciao "vecchio", su dai non fare il difficile, ora abbiamo lo zuccherino. Poi però ci rifilano la G12 a schema 128 ma fa niente c'è la 4c, che possiamo usare tutti i giorni per andare in ufficio. ;)
Scherzi a parte, ben venga la 4c, ma intorno non deve rimanere il vuoto cosmico attuale.
Posso essere d'accordo, ma per andare tutti i giorni in ufficio non serve proprio un'Alfa.
 
Maxetto ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
aleguasp ha scritto:
Io certa gente proprio non la capisco ....I talebani afgani sono più flessibili , al confronto. Comincio a pensare che certe persone di questo forum intervengano solo per creare polemiche e fare da bastian contrari .

Siamo tutti d'accordo che l'Alfa con la A maiuscola debba avere la trazione posteriore, leggera, prestazionale , con una bella linea sportiva , con buona qualità/rifiniture (senza andare però ad appesantire la vettura).

Questa 4 c sembra avere tali caratteristiche, almeno sulla carta . Punto .

Che questo scopo venga raggiunto con lo schema sospensivo x o y è totalmente indifferente .

Cerchiamo di non fare questioni di lana caprina , per favore .....

Fra le tante qualità di un Alfa, ti sei dimenticato la più importante: che un Alfa deve avere una meccanica originale Alfa e non un prodotto qualunquista fiat ( pur innanzi a questo 1.8 turbo che pare sia un gran motore).

Non la chiamerei proprio lana caprina... ;)

Cmq, valutando "asetticamente" quelle che sono lo premesse, questa Dallara-fiat sembra veramente golosa
Dove la prendi una meccanica originale Alfa?

oramai...dal demolitore :evil: :evil:
 
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
aleguasp ha scritto:
Io certa gente proprio non la capisco ....I talebani afgani sono più flessibili , al confronto. Comincio a pensare che certe persone di questo forum intervengano solo per creare polemiche e fare da bastian contrari .

Siamo tutti d'accordo che l'Alfa con la A maiuscola debba avere la trazione posteriore, leggera, prestazionale , con una bella linea sportiva , con buona qualità/rifiniture (senza andare però ad appesantire la vettura).

Questa 4 c sembra avere tali caratteristiche, almeno sulla carta . Punto .

Che questo scopo venga raggiunto con lo schema sospensivo x o y è totalmente indifferente .

Cerchiamo di non fare questioni di lana caprina , per favore .....

Fra le tante qualità di un Alfa, ti sei dimenticato la più importante: che un Alfa deve avere una meccanica originale Alfa e non un prodotto qualunquista fiat ( pur innanzi a questo 1.8 turbo che pare sia un gran motore).

Non la chiamerei proprio lana caprina... ;)

Cmq, valutando "asetticamente" quelle che sono lo premesse, questa Dallara-fiat sembra veramente golosa

Ciao "vecchio", su dai non fare il difficile, ora abbiamo lo zuccherino. Poi però ci rifilano la G12 a schema 128 ma fa niente c'è la 4c, che possiamo usare tutti i giorni per andare in ufficio. ;)
Scherzi a parte, ben venga la 4c, ma intorno non deve rimanere il vuoto cosmico attuale.
Posso essere d'accordo, ma per andare tutti i giorni in ufficio non serve proprio un'Alfa.

E chi l'ha detto?

Mito, 147/Giulietta e 159 sono auto solo per il fine settimana??
 
S-edge ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Ma questa 4c monterebbe il telaio della XBow, o capisco male?
Lo dicono in tanti, ma ovviamente non è possibile usare il telaio X-Bow, dato che quello è un unico foglio di carbonio ripiegato mentre questa è una coupé con tanto di sportelli e tetto. L'autore del telaio è sempre Dallara e non dubito che abbia ripreso parte degli studi di X-Bow, giusto per non ripartire proprio da 0, ma sono due telai diversi proprio come concezione.
BelliCapelli3 ha scritto:
Beh, se è così, capisco ancora meno. In questo caso quella sospensiva ha tutto l'aspetto di una scelta deliberata. Tutta da valutare, perchè su uno skateboard da 800 kili a motore centrale non mi fossilizzo nemmeno io sui quadrilateri....ma la cosa mi incuriosisce. Se non altro per i trascorsi.
Scelta deliberata, ma messa insieme a tante altre scelte. Rimangono comunque alcuni punti fissi. In pratica FPT UN motore ha: il TBi che si porta dietro una struttura propria, un turbo e un intercooler il tutto pensato per stare trasversale e davanti. Oltre a questo c'è comunque il fatto d'aver dovuto unire una struttura non semplice come un telaio in carbonio, che lascia molto meno spazio di manovra rispetto ad uno in acciaio. Poi il voler contenere il peso e il dover rispettare (immagino, percé non farlo sarebbe da pazzi) le normative NCAP ed NHTSA americane, che prevedono anche il tamponamento da dietro.

Fancar_ ha scritto:
Questa 4c, se la faranno, molto probabilmente bisognerà portarla a fare i tagliandi in Ferrari/Maserati, oppure in quelle poche officine Abarth autorizzate alla preparazione delle Abarth da competizione.
Bé, motore e meccanica sono d'impostazione puramente stradale, praticamente una Giulietta QV. Da un lato sono un limite (vedi sopra) dall'altro una bella comodità!

fpaol68 ha scritto:
Ciao "vecchio", su dai non fare il difficile, ora abbiamo lo zuccherino. Poi però ci rifilano la G12 a schema 128 ma fa niente c'è la 4c, che possiamo usare tutti i giorni per andare in ufficio. ;)
Scherzi a parte, ben venga la 4c, ma intorno non deve rimanere il vuoto cosmico attuale.
In effetti mi sa che, per essere una coupé midship, possa essere sufficientemente usabile. Da provare, in versione non concept, ma non lo escluderei.
Con riferimento alla gamma ti do ragione, va svecchiata ed in fretta. Mi ha stupito comunque il fatto che si aggiungesse questa 4C, a sorpresa e fuori ProductPlan (e già mi soprese che il PP venisse rispettato). Giulia Sedan e SW, più il crossover C sono previsti per l'anno prossimo. Direi comunque TA+TI su D-Evo, quasi sicuramente. Se si mantengono sui livelli di Giulietta saremmo a posto.

Appunto schema 128, flop annunciato.
 
Back
Alto