fpaol68
0
HenryChinaski ha scritto:RobyTs67 ha scritto:HenryChinaski ha scritto:Cazzarola, hanno fatto finalmente una macchina come si deve, dopo scelte sciagurate e vi lamentate?
Un'alfa deve essere bella, leggera, sportiva, con un telaio della madonna.
Ha il telaio dallara, che se non sbaglio e il non plus ultra dei telaisti in circolazione e vi lamentate?
Pesa 850 kg come un'alfa leggera e vi lamentate?
E' bellissima e vi lamentate?
Per la prima volta l'alfa presenta una macchina che fa girare la testa e che può essere una nuova primavera del marchio e vi lamentate?
Forse l'orrido Marchionne ha se le sue ragioni a dire a quello che dice, e a scrivere queste parole di difesa del losco maglionato mi sta venedo il voltastomaco.
Era un pò di tempo che non bazzicavo in questi lidi, poi ho visto questa splendida macchina e ho detto finalmente, vediamo cosa dicono nel forum, per la bella notizia, e ho capito perchè non sono più venuto in Alfa, a sentire le boiate di qualche vecchio trombone, irragionevole.
L'alfa è defunta anni fa, il bialbero, il boxer, il Busso e il de dion non ci sono più da anni, purtroppo, ma se in una macchina mettono il meglio che c'è in circolazione, perchè denigrarla a tutti i costi, perchè questa macchina non puo' essere una alfa della nuova era?
Saluti a tutti tromboni irragionevoli che non siete altro :lol:
Penso di parlare anche a voce dei "tromboni"....
Sarebbe bene che la facessero,nessuno lo nega,solo che questi voglion far 29 ( e non 30).L'oggetto del contendere e; quanto gli costava fare 31 (quadrilateri veri davanti e dietro)?
Se vuoi fare immagine (perche questo sarebbe la C4) devi curare tutti i dettagli.
Senno sarebbe come una bellissima donna che pero resta zitella (non so se mi spiego 8) ).
Mettiamo che sia solo un 29, anche se io un 30 glielo darei, e confrontiamolo con quel che abbiamo adesso cioè qualcosa che neanche si avvicina ad un numero con due cifre, credo sia già un miglioramnto epocale.
Sarebbe un 31 con un motore busso modernizzato e turbizzato, peccato che questo motore non ci sia più, quindi siamo nel campo dell'impossibile.
Smettendo di dare i numeri credo che un telaio leggero in carbonio sia un plus non da poco, in una sportivetta da circa 50.000 euro, partendo anche dal fatto che nessuno lo monta ancora.
In questo caso le sospensioni posteriori sono un gran sega mentale,perchè la macchina se uscirà così, sara raffinata e tecnicamente all'avanguadia come un'Alfa deve essere.
Ciao
Vedi io concordo con quello che dici (anche se usare il Mc dietro mi lascia molto perplesso), il problema è che allo stato attuale è una cattedrale nel deserto. Bellissima, fantastica come impostazione generale, ma come la 8c rimane di nicchia. Intorno a lei c'è il nulla. Cosa me ne faccio della 4c se poi la G12 me la fanno a schema 128?