<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la splendida 4 C è arrivata | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

la splendida 4 C è arrivata

alkiap ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
alkiap ha scritto:
titius ha scritto:
Tutto sommato la 4C è una serie limitata, con telaio KTM e
motore Fiat Power Train.
Telaio Dallara, non KTM
C'è una GROSSA differenza fra le due.
Non ultimo il fatto che Dallara è italiano, ed è apprezzato in tutto il mondo, soprattutto negli USA, per le sue realizzazioni automobilsitiche

KTM sulla x-bow ci mette solo il marchio

e ti pare poco?Una (piccola)casa motociclistica di punto in bianco decide di entrare nel mondo delle 4ruote e lo fa col botto affidando la progettazione del telaio alla dallara e realizzando una delle auto più strane ma esaltanti degli ultimi anni rispettando la sua filosofia del "ready to race"...e perdendoci un sacco di soldi ma almeno bisogna dargli atto di aver avuto fegato ;) .
per inciso quest'anno la x-bow esce rinnovata con la versione R con più di 300 cv, visto che le lamentele sul modello precedente riguardavano la grinta del propulsore non all'altezza delle qualità telaistiche :D :D
Mi pare poco? Io ci sbavo dietro, sia alla meccanica che alla carrozzeria :D
Semplicemente contesto chi afferma che è una KTM ricarrozzata, perchè non è così

Ah ok ora ho capito ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
modus72 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Facevano le cose da ALFA e non da Fiat perche' io un'alfa con i McP non la compro. Una TP con McP dietro non la compro,una TA con McP davanti non la comro.Fiat puo' matterci anche le balestre che su questo forum ci sara' anche chi lo accetterebbe ne sono sicuro.
Vuoi obbligarmi a farlo? Figurati che aspetto i Qa sulla serie tre davanti per decidermi. :D
Non obbligo nessuno a comprare nulla, ci mancherebbe... Sei liberissimo di prendere o scartare qualunque cosa, liberissimo di apprezzare o disprezzare come e quanto ti piace... Visto però che esterni, volevo capire quale tecnico e razionale motivo ti spinga ad affermare che senza quadrilateri un veicolo non possa fregiarsi del nome AlfaRomeo... Quando l'hai fatto per Giulietta e per altri veicoli mi hai spesso trovato d'accordo, ti chiedo di farlo anche qui visto che invece sembrerebbe che stavolta si diverga...
Mai detto questo,anzi visto che questa 4C di Alfa non ha nulla non vedo perche' non possano metterci anche dei McP,dico solo che per me un'Alfa dovrebbe essere fatta con il meglio della meccanica disponibile e un comunissimo McP non lo e'.
Come ha tenuto la 75 18 anni anni per mancanza di meccanica senza compromessi terro' la Gt(come ho sempre fatto tappandomi il naso) finche' non faranno un'Alfa con Quadrilateri dalla parte della trazione,altrimenti per i compromessi meccanici ci sono tante altre Auto a disposizione.
Compro solo se sotto c'e' quello che voglio io e non quello che vorrebbero vendere.

Sul telaio in carbonio dell'x-bow non hanno mica messo il mcP.....e se hanno un minimo di cervello neanche sulla 4c.
poi vorrei capire veramente la mentalità di voi alfisti, se neanche la 4c vi va perchè "ossignore non ha nulla di alfa" allora francamente trovo più facile comprendere un talebano :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
dukeiiktm ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
modus72 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Facevano le cose da ALFA e non da Fiat perche' io un'alfa con i McP non la compro. Una TP con McP dietro non la compro,una TA con McP davanti non la comro.Fiat puo' matterci anche le balestre che su questo forum ci sara' anche chi lo accetterebbe ne sono sicuro.
Vuoi obbligarmi a farlo? Figurati che aspetto i Qa sulla serie tre davanti per decidermi. :D
Non obbligo nessuno a comprare nulla, ci mancherebbe... Sei liberissimo di prendere o scartare qualunque cosa, liberissimo di apprezzare o disprezzare come e quanto ti piace... Visto però che esterni, volevo capire quale tecnico e razionale motivo ti spinga ad affermare che senza quadrilateri un veicolo non possa fregiarsi del nome AlfaRomeo... Quando l'hai fatto per Giulietta e per altri veicoli mi hai spesso trovato d'accordo, ti chiedo di farlo anche qui visto che invece sembrerebbe che stavolta si diverga...
Mai detto questo,anzi visto che questa 4C di Alfa non ha nulla non vedo perche' non possano metterci anche dei McP,dico solo che per me un'Alfa dovrebbe essere fatta con il meglio della meccanica disponibile e un comunissimo McP non lo e'.
Come ha tenuto la 75 18 anni anni per mancanza di meccanica senza compromessi terro' la Gt(come ho sempre fatto tappandomi il naso) finche' non faranno un'Alfa con Quadrilateri dalla parte della trazione,altrimenti per i compromessi meccanici ci sono tante altre Auto a disposizione.
Compro solo se sotto c'e' quello che voglio io e non quello che vorrebbero vendere.

Sul telaio in carbonio dell'x-bow non hanno mica messo il mcP.....e se hanno un minimo di cervello neanche sulla 4c.
poi vorrei capire veramente la mentalità di voi alfisti, se neanche la 4c vi va perchè "ossignore non ha nulla di alfa" allora francamente trovo più facile comprendere un talebano :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Infatti come detto spero solo in un errorre del giornalista che ha scritto l'articolo....per capire un Alfista bisogna esserlo,io nemmeno ci provo a capire un Talebano non mi interessa nulla.
Cosa vorresti capire? che la sulla 4C(marchiata Alfa Romeo) si sta discutendo se il telaio e' KTM,nulla contro la KTM ho bellissimi ricordi della mia 250 2T degli anni 70.
 
mikuni ha scritto:
Un 2000 da 240 cv, ma su 850 kg basta molto meno.
che marca? 850kg ci pesa la mia Y che ha solo 60cv e 4 ruote da bicicletta. Con quel telaio qualsiasi motore monti ne esce una cosa divertente,anche col mio stesso motore (praticamente vai a tavoletta sempre dritto,curve, sempre e solo a tavoletta ahahah).
 
75TURBO-TP ha scritto:
Infatti come detto spero solo in un errorre del giornalista che ha scritto l'articolo....per capire un Alfista bisogna esserlo,io nemmeno ci provo a capire un Talebano non mi interessa nulla.
Cosa vorresti capire? che la sulla 4C(marchiata Alfa Romeo) si sta discutendo se il telaio e' KTM,nulla contro la KTM ho bellissimi ricordi della mia 250 2T degli anni 70.
Nessun errore, è riportato anche nella scheda tecnica. Stiamo parlando di un mezzo curato da uno dei telaisti più noti al mondo. Poi chissà come è realizzato questo McP...magari è vincolato con degli Uniball. C'è anche da dire che il McP posteriore ha una configurazione diversa da quello anteriore...di solito ha un puntone longitudinale ed un asta trasversale. Ad ogni modo, senza addentrarsi tanto nel dettaglio ed in mancanza di spaccati su cui ragionare, l'esempio Boxster/Cayaman parla da solo.
E soprattutto non si è messo in evidenza l'utilizzo esteso di fibra di carbonio ed alluminio, che spero siano mantenuti nella versione di produzione.
 
"cui prodest ?"

Ecco,questa e la domanda giusta.

Immagino che la maggioranza qui sa circa come si progetta un auto.

Si comincia con:
Che asfalto deve avere sotto le ruote? Pista 8) ,turismo veloce :D ,parcheggio davanti al bar :shock: ?
Ergo si scelgono le ruote,poi si passa alle sospensioni,il telaio,il gruppo propulsore (motore e cambio) ed infine le eventuali dotazioni di bordo.Naturalmente il gruppo propulsore condiziona un po tutto il resto (rapporto peso/potenza,configurazione....)

Ad esmpio per l'Elise si e scelto come terreno d'elezione la pista con piccole veleita stradali (per chi sa come e fatta),per questa alfa il terreno elettivo e....il bar :rolleyes: (con qualche veleita autostradale. :?
 
RobyTs67 ha scritto:
"cui prodest ?"

Ecco,questa e la domanda giusta.

Immagino che la maggioranza qui sa circa come si progetta un auto.

Si comincia con:
Che asfalto deve avere sotto le ruote? Pista 8) ,turismo veloce :D ,parcheggio davanti al bar :shock: ?
Ergo si scelgono le ruote,poi si passa alle sospensioni,il telaio,il gruppo propulsore (motore e cambio) ed infine le eventuali dotazioni di bordo.Naturalmente il gruppo propulsore condiziona un po tutto il resto (rapporto peso/potenza,configurazione....)

Ad esmpio per l'Elise si e scelto come terreno d'elezione la pista con piccole veleita stradali (per chi sa come e fatta),per questa alfa il terreno elettivo e....il bar :rolleyes: (con qualche veleita autostradale. :?
Tutto questo per una sospensione posteriore?
Comunque fosse anche un po' meno estrema rispetto ad una Lotus (non per la sospensione), non ci vedrei niente di male, trattandosi di una macchina targata. Non lo è nemmeno la MX-5, peraltro. :D
 
RobyTs67 ha scritto:
"cui prodest ?"

Ecco,questa e la domanda giusta.

Immagino che la maggioranza qui sa circa come si progetta un auto.

Si comincia con:
Che asfalto deve avere sotto le ruote? Pista 8) ,turismo veloce :D ,parcheggio davanti al bar :shock: ?
Ergo si scelgono le ruote,poi si passa alle sospensioni,il telaio,il gruppo propulsore (motore e cambio) ed infine le eventuali dotazioni di bordo.Naturalmente il gruppo propulsore condiziona un po tutto il resto (rapporto peso/potenza,configurazione....)

Ad esmpio per l'Elise si e scelto come terreno d'elezione la pista con piccole veleita stradali (per chi sa come e fatta),per questa alfa il terreno elettivo e....il bar :rolleyes: (con qualche veleita autostradale. :?

Le macchine PRIMA si provano e POI si parla. Sempre che si sappia guidare.
 
Forse una volta si avevano pezzi semplici, e occorrevano strategie complesse per ottenere risultati che ora si hanno con strategie semplici e pezzi complessi.

Questo per dire che trovo molto stupido intestardirsi sul giudicare un'auto a priori.

Sul discorso "made in ALFA or nothing". Se fanno un pianale tutto nuovo, dedicato solo a lei (G10) è una gemella della Bravo (gemella con un pianale diverso???) se prendono un ottimo pianale per costruirci una vettura che potrebbe essere davvero ottima (nessuno ancora l'ha provata) non va bene lo stesso perchè han preso un altro pianale (non ALFA).

Io son d'accordo con quello che intendete voi per ALFA, come il top, fatto da noi, e non un collage di telai e motori, ma forse quello che molti qua criticano è il non concepire una strada verso questo optimus.

Personalmente trovo molto bene questa 4c perchè han fatto un grosso passo nella direzione giusta, come meccanica e come immagine.
Trovo invece molto deludenti le piccole, mito e giulietta: in quanto giovane ritengo che queste due auto dovevano essere davvero sportive, sopra ogni ragionevole dubbio e per venderle sarebbe bastato dire "questa viaggia piu della golf".

Ma sono mie personali opinioni, e non sono a capo di un'attività da milioni di euro, forse c'è anche un perchè! :D :D
 
mikuni ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
"cui prodest ?"

Ecco,questa e la domanda giusta.

Immagino che la maggioranza qui sa circa come si progetta un auto.

Si comincia con:
Che asfalto deve avere sotto le ruote? Pista 8) ,turismo veloce :D ,parcheggio davanti al bar :shock: ?
Ergo si scelgono le ruote,poi si passa alle sospensioni,il telaio,il gruppo propulsore (motore e cambio) ed infine le eventuali dotazioni di bordo.Naturalmente il gruppo propulsore condiziona un po tutto il resto (rapporto peso/potenza,configurazione....)

Ad esmpio per l'Elise si e scelto come terreno d'elezione la pista con piccole veleita stradali (per chi sa come e fatta),per questa alfa il terreno elettivo e....il bar :rolleyes: (con qualche veleita autostradale. :?

Le macchine PRIMA si provano e POI si parla. Sempre che si sappia guidare.
Roby qualche foto con la sua Alfetta GTV in sovrasterzo l'ha postata da voi solo chiacchere.
 
RobyTs67 ha scritto:
"cui prodest ?"

Ecco,questa e la domanda giusta.

Immagino che la maggioranza qui sa circa come si progetta un auto.

Si comincia con:
Che asfalto deve avere sotto le ruote? Pista 8) ,turismo veloce :D ,parcheggio davanti al bar :shock: ?
Ergo si scelgono le ruote,poi si passa alle sospensioni,il telaio,il gruppo propulsore (motore e cambio) ed infine le eventuali dotazioni di bordo.Naturalmente il gruppo propulsore condiziona un po tutto il resto (rapporto peso/potenza,configurazione....)

Ad esmpio per l'Elise si e scelto come terreno d'elezione la pista con piccole veleita stradali (per chi sa come e fatta),per questa alfa il terreno elettivo e....il bar :rolleyes: (con qualche veleita autostradale. :?
Mi sa che non hai tutti i torti,un'Alfa Romeo (?) a Tp con McP,ma quando riusciranno a fare un'auto completa con tutto quello che merita il marchio. :cry:
 
S-edge ha scritto:
modus72 ha scritto:
S-edge ha scritto:
Anche no. E compatibilmente agli standard moderni non vedo quali problemi abbia la Giulietta.

Non è un'Alfa, punto... Gli standard moderni li applichi alle generaliste, Alfa Romeo non deve fare generaliste, deve fare roba premium e questo concetto non cambia perchè Harald Wester ha detto che il marchio viene declassato... Se Giulietta è un'Alfa, allora anche una Golf, una Focus, una Bravo possono essere Alfa come le intendi te.. delle segmento C generaliste che vanno bene, fanno il loro onesto compitino di generalista e basta... Alfa, se permetti, è un'altra cosa, con la 4C hanno fatto un'altra cosa rispetto ad una Scirocco...
Col cavolo, tutte le auto devono essere omologate.
A Giulietta cosa manca per essere un'ALFA?
Cosa ha di Alfa?
 
Back
Alto