Per me sta diatriba McP, quadrilateri, e compagnia cigolando non ha alcun senso.
Un'Alfa Romeo è tale se a prezzi di mercato sverincia le dirette concorrenti e possibilmente qualche altra auto di categoria teoricamente superiore.
Poi come ci riesce non ha molta importanza. Possono pure farla di pongo... ma se è divertente da guidare e va più forte delle altre... c'è solo da togliersi il cappello, come faceva ai tempi l'ottimo Henry...
e tutt'al più grattarsi la boccia cercando di capire come fa 
Comunque questa 4C per come sembra vogliano farla, sarà leggera, maneggevole, con un motore di tutto rispetto e impiegherà profusamente carbonio, alluminio e leghe leggere. Roba da leccarsi i baffi.
Se la fanno davvero a 45 / 50.000 euro sarà un successone... altro che Z4 e TT... (il prezzo sarebbe paragonabile a queste).
Un'Alfa Romeo è tale se a prezzi di mercato sverincia le dirette concorrenti e possibilmente qualche altra auto di categoria teoricamente superiore.
Poi come ci riesce non ha molta importanza. Possono pure farla di pongo... ma se è divertente da guidare e va più forte delle altre... c'è solo da togliersi il cappello, come faceva ai tempi l'ottimo Henry...
Comunque questa 4C per come sembra vogliano farla, sarà leggera, maneggevole, con un motore di tutto rispetto e impiegherà profusamente carbonio, alluminio e leghe leggere. Roba da leccarsi i baffi.
Se la fanno davvero a 45 / 50.000 euro sarà un successone... altro che Z4 e TT... (il prezzo sarebbe paragonabile a queste).