<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la splendida 4 C è arrivata | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

la splendida 4 C è arrivata

Per me sta diatriba McP, quadrilateri, e compagnia cigolando non ha alcun senso.

Un'Alfa Romeo è tale se a prezzi di mercato sverincia le dirette concorrenti e possibilmente qualche altra auto di categoria teoricamente superiore.

Poi come ci riesce non ha molta importanza. Possono pure farla di pongo... ma se è divertente da guidare e va più forte delle altre... c'è solo da togliersi il cappello, come faceva ai tempi l'ottimo Henry... ;) e tutt'al più grattarsi la boccia cercando di capire come fa :D

Comunque questa 4C per come sembra vogliano farla, sarà leggera, maneggevole, con un motore di tutto rispetto e impiegherà profusamente carbonio, alluminio e leghe leggere. Roba da leccarsi i baffi.

Se la fanno davvero a 45 / 50.000 euro sarà un successone... altro che Z4 e TT... (il prezzo sarebbe paragonabile a queste).
 
Ah, dimenticavo: il primo a non crederci che la faranno così sono io.

Ma stiamo a vedere, e per ora giudichiamo ciò che possiamo osservare... ovvero questo piccolo gioiello che è questo prototipo.
 
wilderness ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Come no dopo andavo a letto.
Ma scusa Menech non dirmi che per te va bene un'Alfa TP con McP dietro??? nemmeno Bmw lo usa :evil:
Ma ci stanno prendendo in giro? ;)
Dallara, 75Turbo, Dallara....lo sai chi è, no? Sai che reputazione ha, no? ;) Speriamo di vederla in commercio, come dice Menech.

beh,
se è vero che nonostante sia un prototipo ci sono gia 100 possibili ordini......
Ma questa se la mettono in produzione azzera le rivali di segmento
 
Vedo che tanti qui dentro parlano per sentito dire..mi hanno detto...ed alla fine non hanno mai provato le auto di cui tanto denigrano.

Questa auto è un passo avanti notevole, una primizia tecnica incredibile per alfa romeo, sarà 40 anni che non presenta un 'auto cosi avanti!!!

Il telaio Dallara è quanto di meglio ci possa essere, forse oggi è Dallara a dovere essere amareggiato che un suo telaio porti il marchio Alfa e non viceversa!! Dallara ha vinto tantissimo nelle corse ed è da tutti reputato il miglior telaiaista del mondo!!

nemmeno nei nostri sogni migliori avremmo pensato ad una Alfa con telaio carbonio ed aluminio con 850 kg!!!!!

Nemmeno lo 0.5% dei guidatori del forum potrebbe arrivare a capire su pista la differenza tra un quadrilatatero ed il mcp con circa 250 cv, siamo seri.

Per questa potenza è il miglior compromesso possibile, bisogna pensare che ci danno un auto spettacolare sui 50.000!!! in territorio slk, z4, tt con la sola differenza di avere una bomba rispetto alle tedesche.

Bravo Marchionne ad avere dato il via libera al progetto, brava Alfa ad averlo realizzato.

Questo è lo spirito giusto per invadere il mercato, altrochè quel bidone di brera !

Bravi ;)
 
xander71 ha scritto:
Vedo che tanti qui dentro parlano per sentito dire..mi hanno detto...ed alla fine non hanno mai provato le auto di cui tanto denigrano.

Questa auto è un passo avanti notevole, una primizia tecnica incredibile per alfa romeo, sarà 40 anni che non presenta un 'auto cosi avanti!!!

Il telaio Dallara è quanto di meglio ci possa essere, forse oggi è Dallara a dovere essere amareggiato che un suo telaio porti il marchio Alfa e non viceversa!! Dallara ha vinto tantissimo nelle corse ed è da tutti reputato il miglior telaiaista del mondo!!

nemmeno nei nostri sogni migliori avremmo pensato ad una Alfa con telaio carbonio ed aluminio con 850 kg!!!!!

Nemmeno lo 0.5% dei guidatori del forum potrebbe arrivare a capire su pista la differenza tra un quadrilatatero ed il mcp con circa 250 cv, siamo seri.

Per questa potenza è il miglior compromesso possibile, bisogna pensare che ci danno un auto spettacolare sui 50.000!!! in territorio slk, z4, tt con la sola differenza di avere una bomba rispetto alle tedesche.

Bravo Marchionne ad avere dato il via libera al progetto, brava Alfa ad averlo realizzato.

Questo è lo spirito giusto per invadere il mercato, altrochè quel bidone di brera !

Bravi ;)
esatto ma Dallara mica l'hanno preso con la pistola,sicuramente harald Western è andato a casa sua,gli ha esposto un progetto e c'hanno studiato sopra. Ne è uscita la 4C ma ci uscirà anche uno spiderino Abarth e un'altra vettura (coupè o spyder) marchiata proprio Dallara che ha sempre avuto un sogno nel cassetto,e cioè di poter vendere una vettura col suo nome. Quindi la convenienza sta che il gruppo Fiat può proporre due bestioline e Dallara può vendere una vettura in proprio a prezzi abbordabili. Pensavo mettessero più di 200cv ma probabilmente vista la leggerezza della macchina hanno preferito tappare un pò il motore. Ripeto fra questa e la MiTo GTA meglio questa! non ci sono paragoni...anzi a questo punto meglio che non la fanno più la MiTo,verrebbe vista come la macchina di Topolino!
 
xander71 ha scritto:
Vedo che tanti qui dentro parlano per sentito dire..mi hanno detto...ed alla fine non hanno mai provato le auto di cui tanto denigrano.

Questa auto è un passo avanti notevole, una primizia tecnica incredibile per alfa romeo, sarà 40 anni che non presenta un 'auto cosi avanti!!!

Il telaio Dallara è quanto di meglio ci possa essere, forse oggi è Dallara a dovere essere amareggiato che un suo telaio porti il marchio Alfa e non viceversa!! Dallara ha vinto tantissimo nelle corse ed è da tutti reputato il miglior telaiaista del mondo!!

nemmeno nei nostri sogni migliori avremmo pensato ad una Alfa con telaio carbonio ed aluminio con 850 kg!!!!!

Nemmeno lo 0.5% dei guidatori del forum potrebbe arrivare a capire su pista la differenza tra un quadrilatatero ed il mcp con circa 250 cv, siamo seri.

Per questa potenza è il miglior compromesso possibile, bisogna pensare che ci danno un auto spettacolare sui 50.000!!! in territorio slk, z4, tt con la sola differenza di avere una bomba rispetto alle tedesche.

Bravo Marchionne ad avere dato il via libera al progetto, brava Alfa ad averlo realizzato.

Questo è lo spirito giusto per invadere il mercato, altrochè quel bidone di brera !

Bravi ;)

quotone! :thumbup:

Io continuo solo a sperare che la facciano davvero, e che sia il più simile possibile a quella presentata, soprattutto per tecnica costruttiva e materiali impiegati.
 
nuvolari2 ha scritto:
xander71 ha scritto:
Vedo che tanti qui dentro parlano per sentito dire..mi hanno detto...ed alla fine non hanno mai provato le auto di cui tanto denigrano.

Questa auto è un passo avanti notevole, una primizia tecnica incredibile per alfa romeo, sarà 40 anni che non presenta un 'auto cosi avanti!!!

Il telaio Dallara è quanto di meglio ci possa essere, forse oggi è Dallara a dovere essere amareggiato che un suo telaio porti il marchio Alfa e non viceversa!! Dallara ha vinto tantissimo nelle corse ed è da tutti reputato il miglior telaiaista del mondo!!

nemmeno nei nostri sogni migliori avremmo pensato ad una Alfa con telaio carbonio ed aluminio con 850 kg!!!!!

Nemmeno lo 0.5% dei guidatori del forum potrebbe arrivare a capire su pista la differenza tra un quadrilatatero ed il mcp con circa 250 cv, siamo seri.

Per questa potenza è il miglior compromesso possibile, bisogna pensare che ci danno un auto spettacolare sui 50.000!!! in territorio slk, z4, tt con la sola differenza di avere una bomba rispetto alle tedesche.

Bravo Marchionne ad avere dato il via libera al progetto, brava Alfa ad averlo realizzato.

Questo è lo spirito giusto per invadere il mercato, altrochè quel bidone di brera !

Bravi ;)

quotone! :thumbup:

Io continuo solo a sperare che la facciano davvero, e che sia il più simile possibile a quella presentata, soprattutto per tecnica costruttiva e materiali impiegati.
bhe meccanicamente dovrebbe essere come il prototipo,può darsi che qualche lieve modifica la fanno alla carrozzeria mentre secondo me gli interni verranno cambiati del tutto,questi mi sembrano troppo da concept car.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Dalle premesse si presenta bene, una simil Elise, leggera e radicale. Sinceramente arrapante.

Solo che anche accordandole il massimo credito, giudicandola cioè competitiva quanto una Elise, rimane una domanda: quante Elise vende Lotus?

Secondo me, se riesce a vendere quanto una Elise, in Alfa faranno i salti di gioia!
Certamente non è una macchina per tutti i giorni, e non credo che ci sia qualche folle che pensa di venderne 40mila all'anno...
;)
 
SediciValvole ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
xander71 ha scritto:
Vedo che tanti qui dentro parlano per sentito dire..mi hanno detto...ed alla fine non hanno mai provato le auto di cui tanto denigrano.

Questa auto è un passo avanti notevole, una primizia tecnica incredibile per alfa romeo, sarà 40 anni che non presenta un 'auto cosi avanti!!!

Il telaio Dallara è quanto di meglio ci possa essere, forse oggi è Dallara a dovere essere amareggiato che un suo telaio porti il marchio Alfa e non viceversa!! Dallara ha vinto tantissimo nelle corse ed è da tutti reputato il miglior telaiaista del mondo!!

nemmeno nei nostri sogni migliori avremmo pensato ad una Alfa con telaio carbonio ed aluminio con 850 kg!!!!!

Nemmeno lo 0.5% dei guidatori del forum potrebbe arrivare a capire su pista la differenza tra un quadrilatatero ed il mcp con circa 250 cv, siamo seri.

Per questa potenza è il miglior compromesso possibile, bisogna pensare che ci danno un auto spettacolare sui 50.000!!! in territorio slk, z4, tt con la sola differenza di avere una bomba rispetto alle tedesche.

Bravo Marchionne ad avere dato il via libera al progetto, brava Alfa ad averlo realizzato.

Questo è lo spirito giusto per invadere il mercato, altrochè quel bidone di brera !

Bravi ;)

quotone! :thumbup:

Io continuo solo a sperare che la facciano davvero, e che sia il più simile possibile a quella presentata, soprattutto per tecnica costruttiva e materiali impiegati.
bhe meccanicamente dovrebbe essere come il prototipo,può darsi che qualche lieve modifica la fanno alla carrozzeria mentre secondo me gli interni verranno cambiati del tutto,questi mi sembrano troppo da concept car.

Se la fanno meccanicamente così (materiali inclusi), gli interni possono anche farli di paglia che la voglio lo stesso!! :D

L'unico problema sarà racimolare 50.000 euro per comprarla! ma ad averli, non avrei dubbi su cosa comprare! Altro che Z4, TT, SLK... !
 
Menech ha scritto:
Ragazzi, dopo aver letto quasi tutte le pagine ( le prime me le ricordavo), sono costretto a mettere questo link
http://www.youtube.com/watch?v=g69vm9GNc1c, la maggior parte di quelli che scrivono non potranno ricordarlo o perchè troppo piccoli o perchè non ancora nati, 75 dovrebbe ricordarlo! :D

Non so se la faranno, comunque la macchina è bellissima, bisognerebbe essere contenti se veramente avranno la volontà di intraprendere quella direzione. Solo che qui non va bene mai niente, una volta perchè non c'è la TP, poi fanno la TP ma il QA? si c'è il QA davanti ma dietro c'è il McP, poi si fa notare che quello schema lo usa la Porsche, ah ma cosa vuoi che sia, è solo per l'entry level, saranno mica Porsche e cosi via...Anche la 8C, sarà mica una vera Alfa, è una Maserati camuffata....Su un altro forum qualcuno ha addirittura scritto che è da vedere se la macchina è in grado di viaggiare o è solo una sorta di grande bluff, una sorta di scatola vuota non in grado di camminare da sola.. tutta fuffa per intenderci.
Magari la facessero, ma poi si dice che sarebbe troppo cara! Ma come, tante altre volte si è detto che AR non deve essere troppo popolare perchè quello è il compito di Fiat....
Ho detto tante volte che non mi piace come si sta comportando Marchionne sia con AR che con gli operai italiani, questa volta ha tirato fuori qualcosa dal cilindro che nessuno si aspettava...Aspettiamo almeno un pò di tempo ora per vedere se veramente c'è la volontà di andare nella direzione che molti hanno sempre invocato oppure è solo un bluff....

Standing ovation!
 
stratoszero ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Dalle premesse si presenta bene, una simil Elise, leggera e radicale. Sinceramente arrapante.

Solo che anche accordandole il massimo credito, giudicandola cioè competitiva quanto una Elise, rimane una domanda: quante Elise vende Lotus?

Secondo me, se riesce a vendere quanto una Elise, in Alfa faranno i salti di gioia!
Certamente non è una macchina per tutti i giorni, e non credo che ci sia qualche folle che pensa di venderne 40mila all'anno...
;)

SE la fanno veramente, e SE non costa uno sproposito ( Sono in tanti a chiedersi il reale costo di un Telaio completamente in Carbonio fatto per la serie), questa 4C venderà come se non MEGLIO di una Elise.....

Da noi LOTUS è percepita come un oggetto quasi esclusivamente da "fulminati" da Track Day.....mentre la piccola Alfa , vuoi per il blasone, vuoi per l'Appeal, vuoi per l'effetto "nostalgia".....sarebbe ambita anche da una nutrita serie di collezionisti....ed appassionati.
Sui numeri, credo sia stato abbastanza chiaro che ,come detto nelle cartelle stampa, sono da considerarsi in 4/5 anni......
 
75TURBO-TP ha scritto:
Ma scusa Menech non dirmi che per te va bene un'Alfa TP con McP dietro??? nemmeno Bmw lo usa :evil:
Ma ci stanno prendendo in giro? ;)
BMW no, Porsche sì, e pare che funzioni benissimo. Per quanto mi riguarda, se mi vien dimostrato che NELLA PRATICA uno schema funziona egregiamente io me ne sbatto che NELLA TEORIA sia uno schema semplice. Per me un'Alfa DEVE OFFRIRE prestazioni di prim'ordine, ma non è necessario che lo faccia attraverso meccanica di prim'ordine, è il risultato che conta. Che poi, puntarsi su una sospensione che, sul mezzo in oggetto, avrà si e nò 150mm di escursione e quindi manterrà tranquillamente gli angoli impostati anche in virtù di snodi e telaio estremamente rigidi e sorvolare bellamente su un telaio in carbonio, a me pare solo un controsenso.
Comunque, il mondo è bello perchè è vario...
 
modus72 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ma scusa Menech non dirmi che per te va bene un'Alfa TP con McP dietro??? nemmeno Bmw lo usa :evil:
Ma ci stanno prendendo in giro? ;)
BMW no, Porsche sì, e pare che funzioni benissimo. Per quanto mi riguarda, se mi vien dimostrato che NELLA PRATICA uno schema funziona egregiamente io me ne sbatto che NELLA TEORIA sia uno schema semplice.

Perchè non sei un feticista....... Non puoi capire, tu! :D :D :D :D
 
Back
Alto