<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La spider che ci piacerebbe avere (nuova o usata) sotto i 30.000 euro | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

La spider che ci piacerebbe avere (nuova o usata) sotto i 30.000 euro

il problema e' che postano solo foto aperte, in cui sono anche carine.
il peggio lo danno quando son chiuse :D
2019-daihatsu-copen-green-sport-gazoo-racing-tuning-4

Dai, come fa a non farvi simpatia una Copen?
 
Imho sono simpatiche da dentro,anche se danno l'idea di essere scomode per salire e scendere.
Ma chi sta dentro vede il dentro,sono i malcapitati che passano sulle stesse strade che vedono il fuori...
 
2019-daihatsu-copen-green-sport-gazoo-racing-tuning-4

Dai, come fa a non farvi simpatia una Copen?
alt!
la copen mi piace.
tra le piccole cabrio, e' l'unica che comprerei.
mia figlia la voleva come prima auto (poi dice che non assomiglia al papa' :D)
ammetto di averci fatto un pensierino, ma non e' guidabile da neopatentati, e io dubito di entrarci (o meglio, magari ci entro, ma per uscire, devo andare dai pompieri :D), quindi nulla di fatto.

io parlavo della micra, colt e pure wind. chiuse, son dure da digerire
 
io mica la so, la differenza tra spider, cabriolet, decappottabile, convertibile o barchetta.
son tutte auto che possono far sparire tutto il tetto, e si presentano aperte completamente abbassando i vetri.:rolleyes:
 
Neanch'io.
E' come la differenza tra orologio e cronografo,me l'hanno spiegata più volte ma non mi entra in testa.

Quella che avevo postato io,la MG,dovrebbe rientrare tra le spider.
Almeno penso.
 
io l'ho sempre saputa così:
- cabriolet, decappottabile, convertibile: sinonimi
- spider: cabriolet a 2 posti, di impronta sportiva.
Per dire, la Smart cabrio non la definirei una spider.
 
secondo me di base la differenza sta nel fatto che la cabriolet è una vettura che nasce con il tetto ma che in quella versione ha subito una modifica e li è stata data la possibilità di rimuoverlo sostituendolo con la tela o il tetto rigido, la spider è una vettura che da progetto nasce senza tetta . L'Mx5 o la Mg sono spider perchè nascono senza il tetto, la 500 è una cabrio perchè nasce con il tetto, è un poco sommaria come definizione ma credo che un distinguo lo pone.
 
Io pensavo che la distinzione fosse in base al tetto di metallo o di stoffa/vinile e alla presenza o meno di montanti fissi.
Cioè pensavo che la spider fosse quella che una volta scoperta al di sopra delle portiere non ha nulla.
Ma allora ci rientrerebbero anche quelle col tetto di metallo che si ripiega nel baule.
E le convertibili invece quelle che di fatto sono berline con portiere coi montanti e tutto il resto in cui una parte del tetto che scorre indietro,come la 500C.
 
Neanch'io.
E' come la differenza tra orologio e cronografo,me l'hanno spiegata più volte ma non mi entra in testa.

Quella che avevo postato io,la MG,dovrebbe rientrare tra le spider.
Almeno penso.

Bauscia ovviamente scherzava (v. eloquente faccina), forse per cercare di far passare messaggi OT, ma più probabilmente solo per far sorridere.

L'ho spiegato cosa si intenda per "spider": una vettura che nasce spider, viene progettata come spider, non una berlina o una hatchback o qualsiasi altra vettura "trasformata" per la guida "open air"...
 
E quelle che dalla nascita vengono proposte sia col tetto in tela che con l'hardtop?
E' nato prima il tetto di tela o quello rigido?
L'uovo o la gallina?:emoji_wink:

Ot per ot.
Ma le spider o convertibili elettriche esistono?
Finora non mi pare di averne sentito parlare.
 
Back
Alto