loopo ha scritto:Bene, se é questo l´obiettivo... :?:
E la Lancia, che ruolo dovrebbe giocare?? (non tiene la strada come un´Alfa, una Seat o una Golf, ma é comoda..) :?:
Secondo me, pensondo in questo modo, sbagliano.
L´Alfa dev´ essere superiore, cioé se voglio un prodotto sportivo, lo deve anche essere.
P.e. non vado a comprare un Laptop, megaprocessore veloce xxxGB di memoria ecc ecc ma senza batteria, che ovviamente non ha senso, perché a questo punto mi compro un PC..no?
A Torino fanno due conti e dicono: una 149 molto raffinata tecnicamente, quanto ci costa? Boh, diciamo il 20 -30 % in più....Quante ne vendiamo di più, considerato che mettiamo un prezzo alla pari di BMW/Audi? Il 5-10 % in più, forse, ma non è nemmeno detto, anzi...
Risposta: e allora che cavolo lo facciamo a fare...ne vendiamo un po' meno, ma ci costa parecchio meno farle, quindi il bilancio torna!!!
Al di là della passione degli appassionati, stile te o 75TurboTP ( o anche me), alla gestione interessano solo i grigi bilanci...
L'unico modo, per Alfa, di incrementare le vendite (come hanno fatto anche BMW/Audi), è incrementare il numero di Paesi in cui vendi le macchine...(Nord America, etc...)..
Quando avrai raggiunto una certa "massa critica" di vendite, allora anche i ragionieri di Torino, forse, cederanno alle richieste degli appassionati...la differenza tra me e 75TurboTP (e te), è che io mi sono messo, per il momento, l'anima in pace, e voi no... :lol:
Fra l'altro l'esperienza di 159, insegna a Torino che se vendi a prezzi vicini a BMW/Audi, la gente dice: "Tanto vale che aggiungo 2000 euro e compro BMW", quindi...