<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La sostituta della 159, Giulia, come sara? | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

La sostituta della 159, Giulia, come sara?

loopo ha scritto:
Bene, se é questo l´obiettivo... :?:
E la Lancia, che ruolo dovrebbe giocare?? (non tiene la strada come un´Alfa, una Seat o una Golf, ma é comoda..) :?:
Secondo me, pensondo in questo modo, sbagliano.
L´Alfa dev´ essere superiore, cioé se voglio un prodotto sportivo, lo deve anche essere.
P.e. non vado a comprare un Laptop, megaprocessore veloce xxxGB di memoria ecc ecc ma senza batteria, che ovviamente non ha senso, perché a questo punto mi compro un PC..no?

A Torino fanno due conti e dicono: una 149 molto raffinata tecnicamente, quanto ci costa? Boh, diciamo il 20 -30 % in più....Quante ne vendiamo di più, considerato che mettiamo un prezzo alla pari di BMW/Audi? Il 5-10 % in più, forse, ma non è nemmeno detto, anzi...
Risposta: e allora che cavolo lo facciamo a fare...ne vendiamo un po' meno, ma ci costa parecchio meno farle, quindi il bilancio torna!!!
Al di là della passione degli appassionati, stile te o 75TurboTP ( o anche me), alla gestione interessano solo i grigi bilanci...
L'unico modo, per Alfa, di incrementare le vendite (come hanno fatto anche BMW/Audi), è incrementare il numero di Paesi in cui vendi le macchine...(Nord America, etc...)..
Quando avrai raggiunto una certa "massa critica" di vendite, allora anche i ragionieri di Torino, forse, cederanno alle richieste degli appassionati...la differenza tra me e 75TurboTP (e te), è che io mi sono messo, per il momento, l'anima in pace, e voi no... :lol: :D ;) ..(e intanto lavoro nell'ombra per far saltare in aria Fiat :lol: 8) :twisted: )
Fra l'altro l'esperienza di 159, insegna a Torino che se vendi a prezzi vicini a BMW/Audi, la gente dice: "Tanto vale che aggiungo 2000 euro e compro BMW", quindi...
 
wilderness ha scritto:
loopo ha scritto:
Bene, se é questo l´obiettivo... :?:
E la Lancia, che ruolo dovrebbe giocare?? (non tiene la strada come un´Alfa, una Seat o una Golf, ma é comoda..) :?:
Secondo me, pensondo in questo modo, sbagliano.
L´Alfa dev´ essere superiore, cioé se voglio un prodotto sportivo, lo deve anche essere.
P.e. non vado a comprare un Laptop, megaprocessore veloce xxxGB di memoria ecc ecc ma senza batteria, che ovviamente non ha senso, perché a questo punto mi compro un PC..no?

A Torino fanno due conti e dicono: una 149 molto raffinata tecnicamente, quanto ci costa? Boh, diciamo il 20 -30 % in più....Quante ne vendiamo di più, considerato che mettiamo un prezzo alla pari di BMW/Audi? Il 5-10 % in più, forse, ma non è nemmeno detto, anzi...
Risposta: e allora che cavolo lo facciamo a fare...ne vendiamo un po' meno, ma ci costa parecchio meno farle, quindi il bilancio torna!!!
Al di là della passione degli appassionati, stile te o 75TurboTP ( o anche me), alla gestione interessano solo i grigi bilanci...
L'unico modo, per Alfa, di incrementare le vendite (come hanno fatto anche BMW/Audi), è incrementare il numero di Paesi in cui vendi le macchine...(Nord America, etc...)..
Quando avrai raggiunto una certa "massa critica" di vendite, allora anche i ragionieri di Torino, forse, cederanno alle richieste degli appassionati...la differenza tra me e 75TurboTP (e te), è che io mi sono messo, per il momento, l'anima in pace, e voi no... :lol: :D ;) ..(e intanto lavoro nell'ombra per far saltare in aria Fiat :lol: 8) :twisted: )
Fra l'altro l'esperienza di 159, insegna a Torino che se vendi a prezzi vicini a BMW/Audi, la gente dice: "Tanto vale che aggiungo 2000 euro e compro BMW", quindi...

Questo ragionamento ha un punto debole, grosso come una casa, tant'è è che il castello gli sta già rovinando addosso. Qual è?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
wilderness ha scritto:
loopo ha scritto:
Bene, se é questo l´obiettivo... :?:
E la Lancia, che ruolo dovrebbe giocare?? (non tiene la strada come un´Alfa, una Seat o una Golf, ma é comoda..) :?:
Secondo me, pensondo in questo modo, sbagliano.
L´Alfa dev´ essere superiore, cioé se voglio un prodotto sportivo, lo deve anche essere.
P.e. non vado a comprare un Laptop, megaprocessore veloce xxxGB di memoria ecc ecc ma senza batteria, che ovviamente non ha senso, perché a questo punto mi compro un PC..no?

A Torino fanno due conti e dicono: una 149 molto raffinata tecnicamente, quanto ci costa? Boh, diciamo il 20 -30 % in più....Quante ne vendiamo di più, considerato che mettiamo un prezzo alla pari di BMW/Audi? Il 5-10 % in più, forse, ma non è nemmeno detto, anzi...
Risposta: e allora che cavolo lo facciamo a fare...ne vendiamo un po' meno, ma ci costa parecchio meno farle, quindi il bilancio torna!!!
Al di là della passione degli appassionati, stile te o 75TurboTP ( o anche me), alla gestione interessano solo i grigi bilanci...
L'unico modo, per Alfa, di incrementare le vendite (come hanno fatto anche BMW/Audi), è incrementare il numero di Paesi in cui vendi le macchine...(Nord America, etc...)..
Quando avrai raggiunto una certa "massa critica" di vendite, allora anche i ragionieri di Torino, forse, cederanno alle richieste degli appassionati...la differenza tra me e 75TurboTP (e te), è che io mi sono messo, per il momento, l'anima in pace, e voi no... :lol: :D ;) ..(e intanto lavoro nell'ombra per far saltare in aria Fiat :lol: 8) :twisted: )
Fra l'altro l'esperienza di 159, insegna a Torino che se vendi a prezzi vicini a BMW/Audi, la gente dice: "Tanto vale che aggiungo 2000 euro e compro BMW", quindi...

Questo ragionamento ha un punto debole, grosso come una casa, tant'è è che il castello gli sta già rovinando addosso. Qual è?

Lo sò, lo sò...se non fai gli investimenti per migliorare il prodotto non fai i numeri di vendita, però, anche, se non fai i numeri non fai gli investimenti...ma io ti dò anche ragione, cercavo solo, con grande difficoltà :lol: , di entrare nella testa dei manager Fiat...certo che se pensano di andare negli USA e di vendere qualsiasi cosa, indipendentemente da tutto e da tutti (la concorrenza), sbagliano...
 
wilderness ha scritto:
Fra l'altro l'esperienza di 159, insegna a Torino che se vendi a prezzi vicini a BMW/Audi, la gente dice: "Tanto vale che aggiungo 2000 euro e compro BMW", quindi...

Perchè non capiscono una cippa di marchi premium. L'esperienza di 159 insegna che una berlina di livello eccelso la vendi eccome. Non dimenticarti che la 159 comunque ha assicurato i suoi 70.000 ed 80.000 pezzi l'anno. Se davano continuità a questa logica ne avrebbero raccolti di frutti, invece si è passati nuovamente ala logica delle Fiat rimarchiate. Risultato? La MiTo non fa nemmeno la metà di quello che faceva la 159 nonostante due segmenti inferiori e una gamma molto più articolata di motori.

Auguroni, a preso la Bravo-Milano e la Bravo a tre volumi-Giulia.
 
sasà65 ha scritto:
Perchè non capiscono una cippa di marchi premium
Vero...
L'esperienza di 159 insegna che una berlina di livello eccelso la vendi eccome.
Non ti allargare tanto...buonissima macchina ma non eccelsa, d'altra parte non l'hanno finita di sviluppare...e non mi tirare fuori le carreggiate di Serie 3.... :lol: :lol:
Non dimenticarti che la 159 comunque ha assicurato i suoi 70.000 ed 80.000 pezzi l'anno. Se davano continuità a questa logica ne avrebbero raccolti di frutti, invece si è passati nuovamente ala logica delle Fiat rimarchiate. Risultato?
Risultato: gli è toccato abbassare drasticamente i prezzi della 159 sennò era al palo...
 
wilderness ha scritto:
sasà65 ha scritto:
Perchè non capiscono una cippa di marchi premium
Vero...
L'esperienza di 159 insegna che una berlina di livello eccelso la vendi eccome.
Non ti allargare tanto...buonissima macchina ma non eccelsa, d'altra parte non l'hanno finita di sviluppare...e non mi tirare fuori le carreggiate di Serie 3.... :lol: :lol:
Non dimenticarti che la 159 comunque ha assicurato i suoi 70.000 ed 80.000 pezzi l'anno. Se davano continuità a questa logica ne avrebbero raccolti di frutti, invece si è passati nuovamente ala logica delle Fiat rimarchiate. Risultato?
Risultato: gli è toccato abbassare drasticamente i prezzi della 159 sennò era al palo...

Anche tu ci sei cascato.
La 159 non la vogliono sviluppare perchè gli costa tanto e perchè come gia detto di premium probabilmente o non ci capiscono nulla o non glie ne fraga nulla.
Le carreggiiate della serie 3? Pura di toccare l'argomento spinoso? Va bene, non parliamone delle carreggiate della serie 3, e del pianale di mer.da della serie 3.

Prezzi abbassati per la 159? Certo, e perche, Mercedes Audi e Bme cosa hanno fatto? Fai finta di non vedere anche tu?

Ciao.

P.S. Comunque con porodotti come MiTo e Milano, tecnicamente ed esteticamente parlando, non andranno da nessuna pare. Cosa vuoi, se hanno programmati di chiudere Pomigliano come fecero con Arese o con gli stabilimenti Lancia non puoi pretendere di andare a costuire auto eccelse sulle linee della Bravo o della Punto. Possono solo produrre Bravo e Punto rimarchiate.

Ciao.
 
sasà65 ha scritto:
Anche tu ci sei cascato.
La 159 non la vogliono sviluppare perchè gli costa tanto e perchè come gia detto di premium probabilmente o non ci capiscono nulla o non gliene fraga nulla.
Ciao.

Questo è vero infatti...ma ti chiedo: al di fuori dell'Italia, dove ha "vendicchiato", all'estero come ha venduto, la 159? Certo, non è la Mito che risolve la situazione...
 
wilderness ha scritto:
sasà65 ha scritto:
Anche tu ci sei cascato.
La 159 non la vogliono sviluppare perchè gli costa tanto e perchè come gia detto di premium probabilmente o non ci capiscono nulla o non gliene fraga nulla.
Ciao.

Questo è vero infatti...ma ti chiedo: al di fuori dell'Italia, dove ha "vendicchiato", all'estero come ha venduto, la 159? Certo, non è la Mito che risolve la situazione...

La 159, come 147 e 156 per il 60% è venduta all'esero, quindi sull'estero fa di più che sul mercato nazionale. La MiTo invece fa quasi solo il mercato nazionale perchè all'estero non viene caga.ta nemmeno di striscio.
Vedrai che con la Milano sarà ancora peggio.

Intanto prendi nota del fatto che all'estero la 159 vende di più che la Delta. Trai le conseguenze, se la 159 vendicchia la Delta manco è uscita e gia è finita.
 
wilderness ha scritto:
Beh è chiaro sono decine di mercati contro uno!!! Ce l'hai i numeri totali ad oggi?

Intanto prendi nota del fatto che all'estero la 159 vende di più che la Delta. Trai le conseguenze, se la 159 vendicchia la Delta manco è uscita e gia è finita.
Qundi, applicare la logica della 159, che dopo 4 anni dalla presentazione, prezzo più elevato, gamma motori ritrettissima vende di più della Delta oppure applicare la logica Delta-MiTo-Milano ai modelli che verranno?
Se vogliono FALLIRE prima si accomodino pure.
 
Pare che la futura Giulia stia già girando per strada camuffata...

http://www.autoblog.it/post/21829/alfa-romeo-giulia-la-prima-foto-spia-in-assoluto

Se fosse veramente questa gli sbalzi non lascerebbero dubbi....
 
Fancar_ ha scritto:
Pare che la futura Giulia stia già girando per strada camuffata...

http://www.autoblog.it/post/21829/alfa-romeo-giulia-la-prima-foto-spia-in-assoluto

Se fosse veramente questa gli sbalzi non lascerebbero dubbi....

Mi sà di bufala stà foto...boh....
 
Back
Alto