controilbanditismo ha scritto:nazzo68 ha scritto:75TURBO-TP ha scritto:nazzo68 ha scritto:cimitero ha scritto:Dagospia era quella che dava Fiat fallita nel 2004.
Chi prende sul serio le notizie di questo sito crede anche agli asini che volano.
Bhe...nel 2004 la Fiat era praticamente fallita...per questo GM non esercitò l'opzione di acquisto e si dissanguò per pagare la penale che permise a Fiat di sopravvivere.
Fu, così, possibile finanziare il progetto Grande Punto e 500, che hanno risollevato il marchio.
Ora viene il bello, ora Marchionne deve dimostrare quanto vale.
Le sinergie con Chrysler devono essere messe in funzione il prima possibile per permettere di coprire segmenti attualmente non presidiati; dare ad Alfa Romeo una gamma credibile e a Lancia quella berlina che manca dai tempi della Thema.
Staremo a vedere...
Poi c'e' chi crede agli asini che volano![]()
![]()
Se non ricordo male si trattò di 2mld di dollari (circa 1,5 mld di euro)... quasi una finanziaria![]()
Non solo: Per far sganciare i soldi a GM, Marchionne la minacciò di costringerla a sobbarcarsi la moribonda Fiat.
E quelli pagarono!
Qualcosa di questo stile "malavitoso" è rimasto negli anni...
non dimentichiamoci che GM con Fiat gudagnò motori diesel per le proprie vetture europee... Opel, Cadillac e Suzuki hanno avuto in dote i motori Mj che le hanno permesso di rimanere sul mercato nel momento in cui il diesel ha fatto da padrone anche sulle piccole auto...
senza Fiat e i Mj, Opel era già chiusa... Le corsa e astra con i 1.7td isuzu da 75cv sarebbero rimaste al chiodo...
alla fine hanno pagato i diesel che hanno ricevuto...