autofede2009 ha scritto:magari le prendono i ns politici al posto dell'auto blu...
Questa è bella!
autofede2009 ha scritto:magari le prendono i ns politici al posto dell'auto blu...
|Mauro65| ha scritto::XD: :XD: :XD:autofede2009 ha scritto:magari le prendono i ns politici al posto dell'auto blu...
sì, le prime notizio poi corrette dicevano addirittura che aveva improvvisato un comizio sul balconeun vicino mi ha detto che oggi al Tg hanno parlato di un parlamentare trovato con 3 trans, imbottito di cocaina a tal punto che è uscito fuori e dalla finestra si è messo a urlare in stato confusionale tanto che hanno dovuto chiamare il 113...
http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/10_luglio_1/festino-trans-1703302915846.shtml?fr=correlati
evidentemente i trans sono bipartisan
ma chiudiamo qui, che un conto è mandara in vacca il 3d con delle foto di autoaltro conto è toccare i temi rigorosamente off limits
![]()
Gt_junior ha scritto:A dar fiato alle trombe(ate) di Fiat c'è rimasta solo 4R e qualche nostro forumista.
Alfa Romeo subito in svendita...a chiunque, ma non piu' con questi cialtroni
alexmed ha scritto:Gt_junior ha scritto:A dar fiato alle trombe(ate) di Fiat c'è rimasta solo 4R e qualche nostro forumista.
Alfa Romeo subito in svendita...a chiunque, ma non piu' con questi cialtroni
Per poi tra qualche anno esser qui a rimpiangere i cialtroni di oggi... me lo sento.![]()
Secondo me il solo marchio Fiat non lo cede, o si prendono anche qualche stabilimento con i relativi operai o niente.Gt_junior ha scritto:A dar fiato alle trombe(ate) di Fiat c'è rimasta solo 4R e qualche nostro forumista.
Alfa Romeo subito in svendita...a chiunque, ma non piu' con questi cialtroni
Maxetto ha scritto:Secondome il solo marchio Fiat non lo cede, o si prendono anche qualche stabilimento con i relativi operai o niente.Gt_junior ha scritto:A dar fiato alle trombe(ate) di Fiat c'è rimasta solo 4R e qualche nostro forumista.
Alfa Romeo subito in svendita...a chiunque, ma non piu' con questi cialtroni
BelliCapelli3 ha scritto:Io invece rileggo l'articolo, e soppeso la frase in cui Marpionne "giustifica il mancato RILANCIO Alfa e Lancia".
RILANCIO...uno si immagina un'operazione militare in grande stile....
Invece poi ti rendi conto che Marpionne ha deliberato 1 ( una ) Alfa regolarmente in vendita: la Mito, derivata dalla Punto, e poi 1 ( una ) Lancia: la Delta, basata sulla Bravo. Tutta una serie di concept acclamatissimi, invece, sistematicamente cestinati: Kamal, la Fulvia Spider, ecc...
Quindi, il grande manager de sti cazzi voleva RILANCIARE due marchi interi...........con due auto: il marchio sportivo con un'utilitaria, quello di lusso con una compatta, entrambe prodotte ricarrozzando modelli Fiat. Dopodichè i due ( 2 ) modelli di cui sopra non vanno come dovrebbero, e lui si riempie la bocca con niente di meno che "mancato rilancio".
E' come se io dovessi rilanciare il marchio Armani + Prada.......presentando una mutanda ed una cannottiera, ricavate ricamando i relativi brand su una mutanda ed una cannottiera della UPIM. L'operazione fallisce, ed io lo chiamo "mancato rilancio".
Applauso.
Qualcuno gli spieghi magari il concetto di "gamma di prodotti". Poi, quando avesse capito, magari gli diamo anche due ripetizioni sul concetto di "rilancio di un marchio". Fino ad allora userei termini meno altisonanti.
MultiJet150 ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Io invece rileggo l'articolo, e soppeso la frase in cui Marpionne "giustifica il mancato RILANCIO Alfa e Lancia".
RILANCIO...uno si immagina un'operazione militare in grande stile....
Invece poi ti rendi conto che Marpionne ha deliberato 1 ( una ) Alfa regolarmente in vendita: la Mito, derivata dalla Punto, e poi 1 ( una ) Lancia: la Delta, basata sulla Bravo. Tutta una serie di concept acclamatissimi, invece, sistematicamente cestinati: Kamal, la Fulvia Spider, ecc...
Quindi, il grande manager de sti cazzi voleva RILANCIARE due marchi interi...........con due auto: il marchio sportivo con un'utilitaria, quello di lusso con una compatta, entrambe prodotte ricarrozzando modelli Fiat. Dopodichè i due ( 2 ) modelli di cui sopra non vanno come dovrebbero, e lui si riempie la bocca con niente di meno che "mancato rilancio".
E' come se io dovessi rilanciare il marchio Armani + Prada.......presentando una mutanda ed una cannottiera, ricavate ricamando i relativi brand su una mutanda ed una cannottiera della UPIM. L'operazione fallisce, ed io lo chiamo "mancato rilancio".
Applauso.
Qualcuno gli spieghi magari il concetto di "gamma di prodotti". Poi, quando avesse capito, magari gli diamo anche due ripetizioni sul concetto di "rilancio di un marchio". Fino ad allora userei termini meno altisonanti.
Esattamente come fa la VW da tanti anni, prende VW, SEAT, SKODA e AUDI, le mischia come fossero un mazzo di carte, poi taglia il mazzo e inizia a distribuirle. Poi le rimischia e via così, dove sta la differenza ??? Nel prezzo. :twisted:![]()
cimitero ha scritto:Dagospia era quella che dava Fiat fallita nel 2004.
Chi prende sul serio le notizie di questo sito crede anche agli asini che volano.
Poi c'e' chi crede agli asini che volanonazzo68 ha scritto:cimitero ha scritto:Dagospia era quella che dava Fiat fallita nel 2004.
Chi prende sul serio le notizie di questo sito crede anche agli asini che volano.
Bhe...nel 2004 la Fiat era praticamente fallita...per questo GM non esercitò l'opzione di acquisto e si dissanguò per pagare la penale che permise a Fiat di sopravvivere.
Fu, così, possibile finanziare il progetto Grande Punto e 500, che hanno risollevato il marchio.
Ora viene il bello, ora Marchionne deve dimostrare quanto vale.
Le sinergie con Chrysler devono essere messe in funzione il prima possibile per permettere di coprire segmenti attualmente non presidiati; dare ad Alfa Romeo una gamma credibile e a Lancia quella berlina che manca dai tempi della Thema.
Staremo a vedere...
75TURBO-TP ha scritto:nazzo68 ha scritto:cimitero ha scritto:Dagospia era quella che dava Fiat fallita nel 2004.
Chi prende sul serio le notizie di questo sito crede anche agli asini che volano.
Bhe...nel 2004 la Fiat era praticamente fallita...per questo GM non esercitò l'opzione di acquisto e si dissanguò per pagare la penale che permise a Fiat di sopravvivere.
Fu, così, possibile finanziare il progetto Grande Punto e 500, che hanno risollevato il marchio.
Ora viene il bello, ora Marchionne deve dimostrare quanto vale.
Le sinergie con Chrysler devono essere messe in funzione il prima possibile per permettere di coprire segmenti attualmente non presidiati; dare ad Alfa Romeo una gamma credibile e a Lancia quella berlina che manca dai tempi della Thema.
Staremo a vedere...
Poi c'e' chi crede agli asini che volano![]()
![]()
nazzo68 ha scritto:75TURBO-TP ha scritto:nazzo68 ha scritto:cimitero ha scritto:Dagospia era quella che dava Fiat fallita nel 2004.
Chi prende sul serio le notizie di questo sito crede anche agli asini che volano.
Bhe...nel 2004 la Fiat era praticamente fallita...per questo GM non esercitò l'opzione di acquisto e si dissanguò per pagare la penale che permise a Fiat di sopravvivere.
Fu, così, possibile finanziare il progetto Grande Punto e 500, che hanno risollevato il marchio.
Ora viene il bello, ora Marchionne deve dimostrare quanto vale.
Le sinergie con Chrysler devono essere messe in funzione il prima possibile per permettere di coprire segmenti attualmente non presidiati; dare ad Alfa Romeo una gamma credibile e a Lancia quella berlina che manca dai tempi della Thema.
Staremo a vedere...
Poi c'e' chi crede agli asini che volano![]()
![]()
Se non ricordo male si trattò di 2mld di dollari (circa 1,5 mld di euro)... quasi una finanziaria![]()
Divergent - 22 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa