<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Simca 1000 | Il Forum di Quattroruote

La Simca 1000

Uno dei miei amori automobilistici è la piccola e simpatica Simca 1000, la mia preferita è la 1006 SR, il canto del cigno, prima di finire la produzione nel 1978 ed aver venduto tantissimo fin dal 1961, circa 1.700.000 esemplari.
33257979724_54fe50d399_b.jpg
43122331054_fe073121b9_b.jpg
 
Uno dei miei amori automobilistici è la piccola e simpatica Simca 1000, la mia preferita è la 1006 SR, il canto del cigno, prima di finire la produzione nel 1978 ed aver venduto tantissimo fin dal 1961, circa 1.700.000 esemplari.
Vedi l'allegato 13197 Vedi l'allegato 13198


Carinissima....Quante ne giravano.
P.s.:
I Francesi avevano un po' la fissa dei motori dietro,
se non ricordo male.
Come le F1 del resto

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Carinissima....Quante ne giravano.
P.s.:
I Francesi avevano un po' la fissa dei motori dietro,
se non ricordo male.
Come le F1 del resto

:emoji_wink::emoji_wink:
Pare che la Simca 1000 era un progetto Fiat, codice 122. Diciamo che i francesi, erano più pratici di noi italiani. Renault 4 e 4CV, Citroën 2CV, Simca 1000 erano delle utilitarie molto economiche che però avevano la comodità delle porte posteriori, a differenza delle nostre Fiat 500, 600 ed 850 e della teutoniche NSU Prinz e Volkswagen Maggiolino.
 
Svolse il suo egregio lavoro come auto di famiglia dal 63 al 72; ci ha scarrozzato in giro per l'Italia in 4, e pure belli grossi, con relativi bagagli al seguito. Oggi, se non hai minimo un'auto di 4 m e 1/2, sembra impossibile. Mai un problema, se non che....ci voleva maestria per farla stare al posto suo:). Neanche a farlo apposta, anni dopo, la mia futura consorte ne aveva una delle ultime: decisamente inferiore come finiture e meccanica. A detta di un meccanico era progettata e prodotta per durare 5 anni, poi problemi a non finire..infatti.
 
Pare che la Simca 1000 era un progetto Fiat, codice 122. Diciamo che i francesi, erano più pratici di noi italiani. Renault 4 e 4CV, Citroën 2CV, Simca 1000 erano delle utilitarie molto economiche che però avevano la comodità delle porte posteriori, a differenza delle nostre Fiat 500, 600 ed 850 e della teutoniche NSU Prinz e Volkswagen Maggiolino.



Beh....
Simca e' stata un po' atipica
( se non altro per le tante proprieta' succedutesi negli anni )
Ricordo che faceva anche un' auto di lusso
la " Chambord " *
Molto americaneggiante....
Ne vidi ancora qualcuna durante il viaggio di nozze in Francia nel '78
( con 'na ventina di anni sulle spalle )

*Avevo il modellino 1/43 in metallo ( ante Polistil )
:emoji_wink::emoji_wink:
 
Ultima modifica:
Immaginavo! Comunque, qualsiasi foto tu abbia della tua Simca 1000 in gara, sono molto gradite.

Ne allego altre 3 (quella che ho pubblicato, come altre 2, si trova con google e si può fare copia-incolla).
 

Allegati

  • Simca Dovis Sortino 1977 2.jpg
    Simca Dovis Sortino 1977 2.jpg
    248,1 KB · Visite: 186
  • Simca Dovis  Popoli 1977.jpg
    Simca Dovis Popoli 1977.jpg
    156 KB · Visite: 188
  • Simca Dovis  Monte Kronio 1977.jpg
    Simca Dovis Monte Kronio 1977.jpg
    152 KB · Visite: 241
Beh....
Simca e' stata un po' atipica
( se non altro per le tante proprieta' succedutesi negli anni )
Ricordo che faceva anche un' auto di lusso
la " Chambord " *
Molto americaneggiante....
Ne vidi ancora qualcuna durante il viaggio di nozze in Francia nel '78
( con 'na ventina di anni sulle spalle )

Avevo il modellino 1/24
Avevo anche io il modellino della Simca 1000 della collezione Quattroruote. Peccato che mio nipote.....non lo voglio nemmeno ricordare....
 
Back
Alto