Era una pioggerellina, infida perchè non lava la strada ma la rende viscida, oltretutto raffredda la mescola e non la fa entrare in temperatura. L'esercizio, obbligato dalle circostanze, è stato necessario anche per testare (a velocità gradualmente crescente) il grip (molto buono su asciutto e caldo, ma meno buono rispetto ai vecchi pneumatici, dato che quelli moderni, anche per turismo tendono ad avere un disegno orientato alle prestazioni). Ovviamente, dove i limiti imposti superano il limite con cui il comportamento resta in margine di sicurezza, ocorre darsi un limite, ma posso dire di non aver mai avvertito una carenza di tenuta, solo una minore comunicativa, pertanto ho limitato le accelerazioni (posteriore meno intagliata) e le frenate (anche se ho ABS), idem le pieghe andando giù gradualmente. Il freddo, inoltre (stamani 6°C) irrigidisce un po' le sospensione e, sulla forcella è ben avvertibile, rendendo l'assetto più solido, non dico granitico, ma piacevolmente coerente. Potendo, cerco di ricorrere il meno possibile alle pinze Nissin, ma di rallentare usando il buon freno motore ed il cambio. Per usare la seconda metà del contagiri, aspetto, chiaramente, condizioni adeguate, presumo non ne avrò sino al 2026...