<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La scimmia centaura... | Page 43 | Il Forum di Quattroruote

La scimmia centaura...

Si, ma aveva il 21 davanti... diciamo che era una prima stradalizzazione di una moto da enduro.
Il TDM, credo, sia stata la prima a montare il 18 davanti.
Oggi son tutte 17 le crossover, vedi la mia.
A dire il vero la prima fu la mitica, per chi la ricorda poichè era contingentata TDR 250 era in pratica la stradale crossoverizzata....due tempi....correva l'anno 1989....
 
Aggiungo anche l'età che avanza degli utilizzatori di motociclette, i giovani sono più lontani da questo mondo per diverse ragioni, e una crossover, o enduro stradale, permettono di tenere i nostri sederi in sella più a lungo anche solo di una sport touring.
Ho lasciato la BMW F800 ST per la Kawa anche per quello, dopo diversi, tanti, km. mi si informicolavano le mani.

Poi ci sarà la "corsa" al downsizing con l'avvanzare degli anni, seconso me il futuro sarà di moto tra i 400 e i 650 cc visto il colore di capelli e barbe di chi incontri in giro in moto.

Credo che pure io, quando cambierò, scenderò di cilindrata, vedremo se di poco (sui 700 70-75 CV) o di molto (450-500, 45-50 CV).
Ad esempio mi piace la Royal Enfield Guerrilla, ma ho un po' di timore di fare una cavolata a riprendere una moto totalmente priva di protezione aerodinamica. Anche se non veloce.
 
...ho un po' di timore di fare una cavolata a riprendere una moto totalmente priva di protezione aerodinamica. Anche se non veloce.
Io ho avuto solo una naked... quand'è uscita la Griso ci piaceva talmente tanto che ce la siamo comprata, pur sapendo che, viaggiando in due, era un po' off topic :emoji_relaxed:

Era divertentissima da guidare (grande ciclistica e Rennsport che duravano al massimo 4.000 km), ma al di là della limitatissima capacità di carico e ridotto spazio abitabile in coppia, quello che proprio non sopportai fu l'aria addosso...
A noi piace girare anche con il freddo (c'è meno traffico, ci si gode di più l'appennino anche non lontano da casa, e a volte un giretto da mattina a sera diventa già qualcosa da raccontare...) ma con quel cupolino striminzito, già arrivare al Muraglione o alla Colla era già una sofferenza :emoji_confounded:
12gavia.jpg


La rivendemmo dopo sei mesi :emoji_disappointed:
No, decisamente meglio un po' di protezione :emoji_relaxed:

Downsizing, sì, io sono già sceso di cilindrata, dalla Multi 1200 alla 950... però poi quando si viaggia in coppia e a pieno carico, i cavalli non servono per correre, ma per poter fare un sorpasso e chiuderlo in un tempo molto ridotto, oppure a non sentire le pendenze in salita... beh, un centinaio di cavalli proprio schifo non fanno... :emoji_relaxed:
 
Downsizing, sì, io sono già sceso di cilindrata, dalla Multi 1200 alla 950... però poi quando si viaggia in coppia e a pieno carico, i cavalli non servono per correre, ma per poter fare un sorpasso e chiuderlo in un tempo molto ridotto, oppure a non sentire le pendenze in salita... beh, un centinaio di cavalli proprio schifo non fanno... :emoji_relaxed:

Concordo, se si viaggia carichi ci vuole una buona "schiena" altrimenti non ti muovi.
Vero che io, complici i problemi di schiena della moglie, non faccio più giri di giorni da dover portare il tris di valigie, anzi, ultimamente giro quasi sempre da solo e in giornata... i 67 cv della mia bastano, o meglio, sono compensati da una rapportatura corta così sembra ce ne siano di più... ma se ne vedono i limiti in certe situazioni.

Esempio, l'Africa Twin ADV di mio fratello, per me, è esagarata... per carità gran moto, ma troppo alta da terra per i miei gusti e quei 250 kg. da gestire nelle manovre da fermo si sentono tutti... non mi sento a mio agio.
Poi ha troppa elettronica, tra mappature, sospensioni elettroniche, cambio, freno motore, ecc.... non sono il tipo che continua a smanettare sui settaggi, ne imposterei uno e amen, al max un click o due in più o in meno al retro a seconda del carico, come ho sempre fatto con tutte le moto che ho avuto finora.
Vero che anche lui mi dice che ne usaerà un quarto, delle possibilità di regolazioni che offre....
 
i 67 cv della mia bastano, o meglio, sono compensati da una rapportatura corta così sembra ce ne siano di più... ma se ne vedono i limiti in certe situazioni
Ne ho 78, ho anche allungato i rapporti per fare girare più basso il motore, non mi lamento, ala moto va bene tanto in città quanto in autostrada o in montagna etc, mi piacerebbe rimontare le 4 borse, rotolone da campeggio e fare qualche giro, anche solo 3 o 4 giorni. Ma devo fare il badanto...
 
Ecco, è dai tempi del 50ino che non tocco la rapportatura, sono dell'idea che se un veicolo nasce così ci sarà un perchè.
Poi, logico, questo non vieta a nessuno di metterci le mani.
 
Ecco, è dai tempi del 50ino che non tocco la rapportatura, sono dell'idea che se un veicolo nasce così ci sarà un perchè.
Poi, logico, questo non vieta a nessuno di metterci le mani.
Vero, ma la mia vibrava esattamente intorno ai 130, inoltre mi pice il motore che gira più basso, praticamente la 5ª attuale corrisponde alla 6ª di prima.
 
Ultima modifica:
Back
Alto