<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La scimmia centaura... | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

La scimmia centaura...

Io ho avuto la Banditi 1250S del 2008. Tenuta 4 anni, ci sono andato fino all'isola di Man nel 2009 a vedere il TT. Inarrestabile, un motore perfetto per viaggiare sul velluto, coppia max a 3500 giri. Unico limite il peso nelle manovre da fermo.
 
Leggo 220kg... una piuma rispetto alla EG...
Io come scritto prima ho avuto un bandit 650 naked modello ad iniezione, ottima moto, ottimo motore e per quanto costava da nuova anche ottime dotazioni e finiture.
Però ho sofferto il peso (oltre che le prestazioni che per i miei canoni erano fin troppo, ma basta non esagerare non era una moto difficile) che dichiarato a secco era 215 km, quindi su strada coi liquidi viaggiavi verso i 230...
Unita alla mia altezza di ben 1,70 e la sella non bassissima, ogni volta metter giù il piede richiedeva troppa attenzione. Per assurdo la 1250 con una cilindrata doppia, in proporzione pesava meno e aveva una coppia mostruosa.
 
Io come scritto prima ho avuto un bandit 650 naked modello ad iniezione, ottima moto, ottimo motore e per quanto costava da nuova anche ottime dotazioni e finiture.
Senza dubbio, la mia ha 4 carburatori a depressione, devo dire che va veramente come un orologino, 100km oggi in occasione del primo giorno de motoraduno cittadino.
 
Seconda giornata di raduno... non sopporto di viaggiare intruppato... col caldo si potrebbe piegare bene, ma è pieno di impediti che vanno in giro come massaie col carrello della spesa...
 
Finito il raduno. Per fortuna ho fatto soloqualche spola e sono rimasto a latere, oggi nella pattuglia di supporto e contorno delle autorità, appena arrivati, sonoscappato in mezzo alle campagne per strade deserte, mai più sfilate e cortei...
 
Per curiosità: come mai (se puoi/vuoi dirlo) non hai fatto la nuova iscrizione con un nick che richiamasse il precedente (ad esempio sostituendo l'asterisco con un altro carattere)?
 
Per curiosità: come mai (se puoi/vuoi dirlo) non hai fatto la nuova iscrizione con un nick che richiamasse il precedente (ad esempio sostituendo l'asterisco con un altro carattere)?
Perché ho avuto in fase di registrazione millemila scandali (inciampi) via via crescenti, che mi hanno suggerito di non provare altre varianti del nick precedente già usate da altri. Infine, il nuovo nick, segnalato puntualmente in apposito thread, comunque richiama ai miei nick di estrazione ellenica ed alla figura mitologica che mi rappresenta, mantenendo la riconoscibilità.
P. S. Casualmente è anche avvenuto nella settimana del più bel raduno del mondo, quello della Madonnina dei Centauri Internazionali, 80ª edizione consecutiva... roba che neanche lo Stelvio...
 
...tanto bello che ha commentato "mai più".... ;)
Mai più per me. La depressione, le patologie varie famigliari, personali, le vicissitudini professionali, l'età, etc mi rendono insopportabile quello che prima era ragione di entusiasmo, comprese le grandi adunate motociclistiche, i concerti, le competizioni frastornanti, etc...
In compenso mi ha fatto riscoprire la poeticità del poco, del meno, del non abbastanza...
 
Considerazioni più strettamente motociclistiche.
Quando ho aperto il topic, meditavo di prendere una sport touring più gran touring oriented.
In effetti, girando per il parco chiuso del raduno in questi 3 giorni, devo ribadire che forse la moto perfetta per me sarebbe la R1250RT, la più emozionante la K1600GT/GTL, quella mitica la GW1800... però le userei esattamente come la ben più economica e vetusta CBF, aggiungerei solo tanto comfort, sicurezza e costo. Lunga vita alla CBF...
 
Considerazioni più strettamente motociclistiche.
Quando ho aperto il topic, meditavo di prendere una sport touring più gran touring oriented.
In effetti, girando per il parco chiuso del raduno in questi 3 giorni, devo ribadire che forse la moto perfetta per me sarebbe la R1250RT, la più emozionante la K1600GT/GTL, quella mitica la GW1800... però le userei esattamente come la ben più economica e vetusta CBF, aggiungerei solo tanto comfort, sicurezza e costo. Lunga vita alla CBF...
Beh sono anche due "bestioni". A mio parere ti divertiresti anche meno, pur essendo più confortevoli della tua.
 
Beh sono anche due "bestioni". A mio parere ti divertiresti anche meno, pur essendo più confortevoli della tua.
Le ho provate, alla fine puoi girare in città strette anche con una Electra Glide. La mia CBF è uno scooter per me, ma, all'esigenza diventa una moto da lungo raggio con 168 litri di spazio nelle borse fisse, più quello in zaini e borsoni fissati. Può andare ben oltre i 200, garantendo un passo compatibile con tutor e velox costante, anche in 2, stracarica, e senza surriscaldare il motore. Autonomia tra i 300 ed i 500kma seconda del passo, tanto io mi fermo mediamente entro le 2h, 250km max.
Il baricentro basso del boxer bavarese e giapponese aiutano a bilanciarsi. Il 6L è comunque molto largo. In città non credo soffrirei, ma certo meno maneggevoli.
Invecchierò con la Hondina...
 
Back
Alto